Tenere o non tenere?

Può sembrare una considerazione stupida, e in effetti chissà, il chiedersi di che autonomia sia dotata la media delle persone in fatto di opporre resistenza al transito intestinale.
Conosco persone, più di una intendo, che, ad esempio, hanno puntualmente "processato" il materiale, appena rientrati a casa, dopo quindici giorni di astinenza in Grecia.
Ma con "appena" si intende ancora non chiuso l'uscio di casa!
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Ma voi se avete la spazzatura in casa la tenete una settimana o alla prima occasione la portate fuori? Per quanto il quesito sia semiserio direi che la risposta e' ovvia e non credo che nessun medico consiglierebbe di trattenere le feci che sono cariche di batteri e via dicendo...Chi le trattiene di proposito dovrebbe farsi vedere da un bravo psicologo...
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu
Uno dei soggetti cui mi riferivo è un medico!
Molto, molto particolare... Però!
:medita:
:smile: :smile: :smile:

Lui sostiene che probabilmente si obbliga l'organismo a una maggiore assimilazione per ridurre il volume di "stoccaggio"...
Come dire... La cucina degli avanzi!?...
Da prendere con riserva, potrei non aver capito bene, sono discussioni affatto serie che nascono durante tratti agevoli delle pedalate.
 
secondo me chi la trattiene è solo uno stitico invidioso, come dice il caro Beninigni nell'INNO DEL CORPO SCIOLTO.:rosik::rosik:

:smile::smile::smile:
Il medico che ho citato, nel caso specifico, è pure un consumatore di kiwi, in quanto sostenitore delle qualità "agevolatrici" del frutto.
Secondo me, quando va fuori, ne sospende l'uso, onde conservare il prezioso materiale che ritiene molto più utile conferire nel proprio contesto ambientale.
:smile: :smile: :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo