Anni fa, quando costruivo salti in un pistino, allora sì, mi perdevo a provare il one-hand, x-up, tabletop...
di recente (inizio dell'anno scorso) tiravo qualche no-feet, mezzi x-up (mai chiusi bene), che chiamo "sbandierate" e tabletop miseri (perché non tengo entrambe le ginocchia adese al telaio, ma piego la bici solo con le mani, tenendo le ginocchia larghe). Anche i whip è un sacco che non li faccio. Cacchio.. mi son tornati in mente adesso! ero un drago del whip 6-7 anni fa, poi m'ero detto "è ora di imparare qualche cos'altro" e l'ho abbandonato. Che scemo. Ora non mi viene neanche in mente di tirarlo, se non è proprio un salto in curva.
Ma ormai girando solo una volta alla settimana, per lo più esplorando e girando su sentieri naturali, le occasioni per mandare qualche trick sono pochissime... e quando ci sono, mi sento goffissimo!
Vedremo se d'estate in qualche bikepark mi vien da provar qualcosa. L'anno scorso cercavo invece di "mangiar" ogni salto in stile DH, per far atterraggi più puliti possibile e non scassar la biga con landing scomposti post-trick-mal-riuscito.
