telefono perso nel trail !

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

In salita nelle tasche anteriori degli shorts cosi da prenderlo facilmente in caso di bella foto da fare (quando pedalo non rispondo al telefono), in discesa nella tasca apposita dello zaino imbottita al riparo da ogni tipo di caduta, ma a volte lo dimentico nelle tasche degli shorts (mal di poco tanto è aziendale...)
sid
 

step90

Biker superis
8/3/17
306
97
0
35
Catanzaro
Visita sito
Bike
Vitus sentier vr+ 27
Sempre tenuto in un borsellino Deca modificato e attaccato tra stem e telaio e con la suoneria alta visto che lo uso per tracciare i percorsi.. Così non prende botte e sta all'asciutto quando non piove ed è a portata di mano.
Nelle tasche solo se c'è la zip. Ma se ci cadi di sopra puoi dirgli addio. Ancora peggio se si buca la tasca dalla parte di sotto, mi è successo una volta e l'ho salvato in extremis solo perché avevo i pantaloni lunghi.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

regalata rosa a mia moglie per andare a correre
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0


la tasca bucata dipende dagli shorts...shorts di qualità difficilmente bucano...sono shorts tubless...
Riguardo alle botte, la tasca anteriore dei pantaloni (con la zip sia chiaro) è una delle parti del corpo dove è difficilissimo prendere botte, io lo tengo li anche quando faccio snowboard in quanto non avendo zaiono lo ritengo il posto più sicuro di tutti.
Un amico lo teneva nella tasca interna della giacca e per una caduta il cell gli ha rotto 3 costole oltre a spaccarsi, lo stesso nelle tasche basse della giacca si perde più facilmente, si rischia di dimentiarlo in tasca se ci si leva la giacca in baita e comunque è molto più esposto

sid
 

Alex xtreem

Biker serius
2/1/18
228
42
0
34
lazio roma
Visita sito
Bike
trek x-caliber2017 & trek procaliber 8 2018
Allora, per prima cosa vi ringrazio a tutti per i consigli/esperienze che mi avete trasmesso. Cercavo la conferma nell utilizzo delle tasche posteriori, molti le utilizzano ma con qualche precauzione in più di quelle che ho avuto io, che pensavo bastasse infilarlo li e basta ! Il telefono un 5" lo misi nella tasca laterale e senza uno spessore che lo tenesse fermo è volato via....
Ringraziamenti speciali anche a chi mi ha suggerito di cercarlo tramite app (hawawei associato a google) ... Che se mi avessero dato una traccia migliore sicuramente lo avrei ritrovato!!!! è stato Strano anche per me che si sbagliava ma ho controllato per bene.
Vorrei poi dire che forse mi son spiegato male io quando mi riferivo a :" notifiche,chiamate"
E chiaro che quando vado in MTB non voglio ne parlare al telefono ne "sentirlo" ne stare a leggere chi scrive e nella maggior parte delle volte lo metto nello zaino e riprendo a fine della sessione .....Però se aspetti chiamate importanti o ti devi incontrare col gruppo di amici può venire utile qualcosa che ti aiuti a rimanere aggiornato su chi ti sta chiamando messaggi e volendo ,ciclocomputer con gps e notifiche un bel po dispendiosi ma sicuramente il top .Senno i classici attrezzi da attaccare sullo stem (che ho ma non mi fanno impazzire) mi è piaciuta l idea del porta telefono da spallaccio per zaino! Se ne avete altre suggerite pure ogni consiglio è ben accetto
Tante pedalate un abbraccio
 

alestade

Biker superioris
Io lo tengo nella tasca posteriore, anche se pure a me una volta è capitato che mi cadesse mentre estraevo una barretta sulla bici da strada.
Ci sono però maglie che hanno la tasca con cerniera o quelle con tasche molto profonde (per es. Gore). Comunque da allora posizione le cose in maniera da evitare questi problemi: in una tasca il telefono e le chiavi, in quella centrale la pompa, manicotti ecc. e nell'altra barrette e gel.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Utilizzo lo zaino della Dakine che ha una tasca dedicata allo smartphone con cerniera ed interni in panno antigraffio ,mai nessun problema, porto ugualmente un secondo telefonino di gamma economica con una sim di diverso gestore che serve in caso di assenza campo del primo .
Nelle rare uscite senza zaino, solo il secondo telefono economicissimo che porto dietro esclusivamente per casi malaugurati di emergenza.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0

Permettimi ma perché dovresti aver bisogno delle chiavi di casa al volo???? Forse è l’ultima cosa che ti serve in bicicletta, io le metterei al sicuro in una tasca dello zaino.
Stesso discorso minigolf, quando ti serve sei fermo e quasi sicuramente con lo zaino a terra se devi lavorare sulla bici...

Sid


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

Alex59

Biker novus
6/4/10
29
9
0
Torino
Visita sito
Al volo intendevo telefono minitools. Per quello che riguarda le chiavi mi servono a portata di mano perché al rientro mi apro la porta di casa senza dover togliere lo zaino dato che la bicicletta me lo porto su fino al quarto piano a piedi. Ma che pistino che sei

Sent from my SM-A510F using MTB-Forum mobile app
 
Reactions: silverloren1
K

KilkennyAD

Ospite
Anch'io non voglio essere disturbato e lo uso solo in caso di necessità. Uso una busta a tracolla subacquea posizionato sotto la maglietta.
 
Reactions: ciclista411

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Ciao, piccolo ot... Stavo proprio puntando a uno dei 2 pantaloncini, che differenza hanno? Estate/inverno? Enduro/am?

Sent from my SM-A520F using MTB-Forum mobile app

Humvee in cordura quindi più pesanti come tessuto e più corti..singletrack (i miei preferiti,ne ho 2 paia) molto più leggeri,poco più lunghi dei primi e addosso non li senti..sono entrambi estivi ovviamente e se usi ginocchiere,secondo me meglio i singletrack..infatti gli hummve pedalando a volte salgono troppo per i miei gusti
 
Reactions: rovert

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Voi come fate? soprattutto a tenervi aggiornati con chiamate e notifiche ? (orologi-ciclocomputer con notifiche - auricolari bluetooth)
sempre tenuto nella tasca posteriore destra. Basta avere una maglia di qualità con le tasche fatte bene e non si capisce perchè mai dovrebbe caderti fuori.
Poi quando mi alleno non sto a pensare alle notifiche di facebook o whatsup, quelle me le leggo quando arrivo a casa!
Per le chiamate, vibrazione + volume squillo al massimo ed, in caso, la senti.
Che poi, non mi metto neppure a vedere chi sta rompendo le balle mentre sono in bici... al limite richiamo alla prima sosta tanto, anche fosse questione di vita o di morte, in quella situazione non potresti certo fare nulla tu!
 

Alex xtreem

Biker serius
2/1/18
228
42
0
34
lazio roma
Visita sito
Bike
trek x-caliber2017 & trek procaliber 8 2018
Ti ringrazio sicuramente le tasche posteriori del mio giacchetto lasciano a desiderare..Spiegavo in seguito in un altro post che forse mi ero spiegato male .... anche io quando esco in bici penso solo a godermi l uscita e il telefono lo metto nello zaino per poi riprenderlo a fine uscita per leggere le varie notifiche (non esiste solo facebook manco lo uso) però PENSO può capitare di dover chiamare o aspettare chiamate importanti(anche se ti trovi a 70 km di distanza e poco puoi fare ) o anche cose del tipo mappe che di rado mi capita.
Oltre all' utilizzo di queste benedette tasche posteriori! che molti utilizzano ! ero incuriosito a un bel ciclocomputer gps con mappe e possibilità di leggere le chiamate in arrivo ma il costo di questi dispositivi è ancora alto secondo me..
Quindi quoto tutti ogni consiglio se utile e sempre veramente ben accetto!!!
Buone pedalate
 

Classifica giornaliera dislivello positivo