Telaio Trail

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.916
7.448
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Avevo guardato la Scott, ma sembra che adesso la Spark fa massimo 120 al posteriore e poi non sono mai stato amante dei blocchi a manubrio.
basta toglierlo.. :mrgreen:
io sulla mia avevo cambiato forcella con una senza blocco e di conseguenza ho tolto tutto il comando, che tanto non lo usavo mai
 
  • Mi piace
Reactions: ci-clo

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.323
774
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
Ho una domanda facile per tutti gli appassionati di trail bike, siccome negli ultimi anni i pesi delle trail bike e di alcune enduro leggere si sono sovrapposti, io vorrei trovare un telaio da trail su cui montare la componentistica più adatta al mio riding.
Mentre è abbastanza semplice trovate i pesi dei compnenti, molto meno lo è trovare il peso del frameset; o meglio si trovano pesi ben pubblicati solamente dei telai di altissima gamma e prezzo.
Per esempio questa Last Asco, provata anche qui sul forum:
https://www.mtb-mag.com/test-last-asco-in-allestimento-custom-da-1124kg/
pesa la bellezza di 2,1 kg solo telaio nella versione robusta, ma al prezzo di 4.400 € (quella del test pesava addirittura 1,9 kg)

Quindi la mia domanda è: quali altri telai si avvicinano, non dico a 2,1, ma che riescono a stare sui 2,5 kg senza ammortizzatore? Oppure 2,5+0.4 = 2.9 kg se consideriamo un Fox Float X ?

Orbea Occam SL
Giant Trance X 2024
Propain Hugene 3 CF

Di questi tre modelli non riesco a trovare dei pesi reali, c'è qui qualcuno che ha pesato questi telai?

Parlando della differenza di peso fra vecchia e nuova Hugene calcola che se è dichiarato con il peso della sacchetta interna, qualcosa vai a pareggiare con il peso dei porta attrezzini, fascia porta camera, porta pompa ed un eventuale marsupio… se invece uno è solito a portare tutto in uno zaino forse il confronto non andrebbe neanche fatto …
IMG_2093.jpeg IMG_2094.jpeg
Scusa per le foto scrause che avevo fatto per me, non so se si vede bene il tutto, ma io con 2,65 kg di telaio, materiale di recupero e cineserie varie sono riuscito a fermare l’ago della bilancia ai 13,3 con i pedali XT.
A parer mio nella valutazione costi benefici se si guarda al proprio portafoglio meglio un telaio non esageratamente costoso e investire la differenza in belle ruote.
Io da taccagno ho preso dei cerchi Btlos e me li sono montati su DT350... e con una forcella più leggera e guarnitua in carbonio vai a limare ancora qualcosa volendo.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Badorx and ci-clo

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.029
751
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
La last Asco non ha snodo vicino al perno, ha un link ridotto all osso ( per me troppo) monta ammo senza piggiback e una pike che va molto bene ma flette.
Una trailbike moderna deve essere pedalabile ma anche valida in discesa.
Per stare sotto ai 13 con "quel che serve" servono comunque buone ruote carbon.
Trai 13 e i 14kg il peso è quello giusto.

La tua Rune è 27.5?
Si è 27,5.
Per quanto riguarda la Asco conosco due persone che l'hanno comprata un paio di anni fa e a fine novembre li vedrò durante un viaggio in Cile e gli chiederò come si trovano
 

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.029
751
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Parlando della differenza di peso fra vecchia e nuova Hugene calcola che se è dichiarato con il peso della sacchetta interna, qualcosa vai a pareggiare con il peso dei porta attrezzini, fascia porta camera, porta pompa ed un eventuale marsupio… se invece uno è solito a portare tutto in uno zaino forse il confronto non andrebbe neanche fatto …
Vedi l'allegato 695331 Vedi l'allegato 695332
Scusa per le foto scrause che avevo fatto per me, non so se si vede bene il tutto, ma io con 2,65 kg di telaio, materiale di recupero e cineserie varie sono riuscito a fermare l’ago della bilancia ai 13,3 con i pedali XT.
A parer mio nella valutazione costi benefici se si guarda al proprio portafoglio meglio un telaio non esageratamente costoso e investire la differenza in belle ruote.
Io da taccagno ho preso dei cerchi Btlos e me li sono montati su DT350... e con una forcella più leggera e guarnitua in carbonio vai a limare ancora qualcosa volendo.
Grazie per la foto.
La hugene mi piace anche per i costi non troppo alti. Ho provato la Tyee a Riva del Garda, che comunque è simile.
Per il peso non ho molta fiducia, se adesso dichiarano 2,8 senza ammo, di sicuro quando mi arriva sarà almeno 2,9. Mai visto un produttore che dichiara un peso giusto...
 

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.029
751
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
..ma e da cercare in offerta x il prezzo... o anche,x contenere le spese..
ed anche qua..se la si trova in offerta si ha una biga montata al top senza svenarsi...
Saro di parte ma..
Grazie per il suggerimento, però la cube non mi piace molto.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.128
7.882
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..degustibus...c e anche specificato il peso telaio in c68!(tanto per rientrare nel topic)..potenzialmente la c62 dovrebbe essere dai 200 ai 300 grammi in piu..
come detto,io mi trovo bene..l unica cosa che nn mi attizza e il passaggio cavi integrato nella serie sterzo..
 
  • Mi piace
Reactions: ci-clo

Matteo_Harlock

Biker urlandum
12/8/24
515
929
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Le CUBE hanno un imbattibile rapporto qualità/prezzo. Quasi te lo regalano il telaio.
Ma hanno senso solo se prendi la bici intera, non prenderei mai il loro kit telaio, visto e considerato che forse è proprio la cosa che entusiasma meno.
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
697
505
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Mezzo chilo sul telaio non cambia una mazza ad ogni modo io non prenderei mai un telaio da Trail con carro in gomma come il last , la Occam SL in rete lo danno a 2.3 senza ammo anche fosse 2.6 sarebbe comunque leggero e si presta a spingere sui pedali non si infossa se è quello che cerchi ma non è un cuscino in discesa
 

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.029
751
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
..degustibus...c e anche specificato il peso telaio in c68!(tanto per rientrare nel topic)..potenzialmente la c62 dovrebbe essere dai 200 ai 300 grammi in piu..
come detto,io mi trovo bene..l unica cosa che nn mi attizza e il passaggio cavi integrato nella serie sterzo..
Ho visto adesso, il peso effettivamente è molto buono ....
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
428
234
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Si è 27,5.
Per quanto riguarda la Asco conosco due persone che l'hanno comprata un paio di anni fa e a fine novembre li vedrò durante un viaggio in Cile e gli chiederò come si trovano
Anche la mia vecchia am 27.5 tutta alu pesava 13kg. Con le 29 tutto pesa di più ed è piu robusto quindi non puoi paragonare pesi con diametro ruota diversi.
Poi ripeto, per me conta di più come va la bici.
Se puoi provala.
Degustibis
 

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.029
751
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Anche la mia vecchia am 27.5 tutta alu pesava 13kg. Con le 29 tutto pesa di più ed è piu robusto quindi non puoi paragonare pesi con diametro ruota diversi.
Poi ripeto, per me conta di più come va la bici.
Se puoi provala.
Degustibis
Io ho cominciato questa discussione mettendo la Last Asco perchè è la più leggera che conoscevo, ma il prezzo è effettivamente tanto alto e non me la sentirei di comprarla... anche se avessi i soldi disponibili
Transizione da 27,5 a 29:
per quello che mi riguarderà non comporterà un aggravio di peso, ma un piccolo guadagno.
Adesso ho componenti per l'Enduro, ma se dovessi allestire questa trail bike, sia cerchi, forcella e ammortizzatore sarebbero più leggeri: -200 g su forcella, -450 g su ammortizzatore e -200 g su ruote (cerchi in carbonio vs. alluminio pesante).
Quindi così facendo solo per questi componenti avrei guadagnato ca 850 grammi; è per questo che vorrei mtterci un telaio (in carbonio e da Trail) un poco più leggero rispetto a quello che ho (alluminio e da Enduro )
Il telaio della Rune pesa un botto: 3,2 + 0,9 dell'ammo a molla = 4,1 kg
Ipotizzando un telaio da 2,5 senza ammo (-700 g) e tornando a fare due conti grezzi:
La Banshee Rune pesa 15,05 se ci tolgo quanto sopra 15,05-0,850-0.700=13,5 kg e già andrebbe bene.
 

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.095
904
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Io ho cominciato questa discussione mettendo la Last Asco perchè è la più leggera che conoscevo, ma il prezzo è effettivamente tanto alto e non me la sentirei di comprarla... anche se avessi i soldi disponibili
Transizione da 27,5 a 29:
per quello che mi riguarderà non comporterà un aggravio di peso, ma un piccolo guadagno.
Adesso ho componenti per l'Enduro, ma se dovessi allestire questa trail bike, sia cerchi, forcella e ammortizzatore sarebbero più leggeri: -200 g su forcella, -450 g su ammortizzatore e -200 g su ruote (cerchi in carbonio vs. alluminio pesante).
Quindi così facendo solo per questi componenti avrei guadagnato ca 850 grammi; è per questo che vorrei mtterci un telaio (in carbonio e da Trail) un poco più leggero rispetto a quello che ho (alluminio e da Enduro )
Il telaio della Rune pesa un botto: 3,2 + 0,9 dell'ammo a molla = 4,1 kg
Ipotizzando un telaio da 2,5 senza ammo (-700 g) e tornando a fare due conti grezzi:
La Banshee Rune pesa 15,05 se ci tolgo quanto sopra 15,05-0,850-0.700=13,5 kg e già andrebbe bene.
La Rune è la vecchia V2 o già la V3 ?
Se a quella bici monti un set di ruote/gomme più leggere e un ammortizzatore ad aria ottieni già quello che vuoi soprattutto se è la V3, poi essendo 27,5 rimane comunque molto più pedalabile rispetto a una 29 (che va bene che scorre meglio ma hai masse rotanti maggiori e più lontane)

La Rune V2 l'ho avuta anch'io fin che non ho rotto il telaio (han fatto una gran cappellata di progettazione dove si fissano i leveraggi), gran bici ma rispetto alle nuove V3 è un po' indietro come geometrie

Ora ho una Titan V3.2 che montata da enduro è 16Kg e una Phantom V3 montata da trail con ruote/gomme leggere ed è 14Kg, se inverto le ruote si pedalano esattamente alla stessa maniera non te ne accorgi nemmeno della differenza di escursione e di peso (alla fine 2Kg su una massa totale di oltre un quintale è proprio una differenza di poco %). Ruote e gomme più leggere e scorrevoli invece fanno una differenza enorme, logico che poi sei limitato in discesa.
La Phantom volevo anche venderla ma non se la incula nessuno (alla fine è un po' una bici inutile per il discorso fatto sopra) e cel'ho li, vabbe che non mangia e non beve.

Ah le mie bici sono 16 e 14 Kg ma probabilmente se non sei allergico al carbonio come me potresti scendere sicuramente di peso
 

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.029
751
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
La Rune è la vecchia V2 o già la V3 ?
Se a quella bici monti un set di ruote/gomme più leggere e un ammortizzatore ad aria ottieni già quello che vuoi soprattutto se è la V3, poi essendo 27,5 rimane comunque molto più pedalabile rispetto a una 29 (che va bene che scorre meglio ma hai masse rotanti maggiori e più lontane)

La Rune V2 l'ho avuta anch'io fin che non ho rotto il telaio (han fatto una gran cappellata di progettazione dove si fissano i leveraggi), gran bici ma rispetto alle nuove V3 è un po' indietro come geometrie

Ora ho una Titan V3.2 che montata da enduro è 16Kg e una Phantom V3 montata da trail con ruote/gomme leggere ed è 14Kg, se inverto le ruote si pedalano esattamente alla stessa maniera non te ne accorgi nemmeno della differenza di escursione e di peso (alla fine 2Kg su una massa totale di oltre un quintale è proprio una differenza di poco %). Ruote e gomme più leggere e scorrevoli invece fanno una differenza enorme, logico che poi sei limitato in discesa.
La Phantom volevo anche venderla ma non se la incula nessuno (alla fine è un po' una bici inutile per il discorso fatto sopra) e cel'ho li, vabbe che non mangia e non beve.

Ah le mie bici sono 16 e 14 Kg ma probabilmente se non sei allergico al carbonio come me potresti scendere sicuramente di peso
E' la V3 e si merita l'ammo a molla. Non ha senso portarla a 13 kg.
Di che quintale parli ? :-):mrgreen: Io arrivo a malapena a 70 kg

La Phantom non la vendi perchè pesa troppo: 14 kg per una bici da 115mm è troppissimo
Non è che perchè hai una XC da 14kg io non posso cercarmi una Trail da 13 kg?

Non ho chiesto come alleggerire la mia Enduro, ma trovare una trail dal peso umano .....
 

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.095
904
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
E' la V3 e si merita l'ammo a molla. Non ha senso portarla a 13 kg.
Di che quintale parli ? :-):mrgreen: Io arrivo a malapena a 70 kg
70Kg + 15 sono 85 totali nel tuo caso, nel mio sono 90 +16, i due Kg rimangono comunque trascurabili.
Quello è sicuro, la Rune si merita ammo a molla (anche sei lo avevo provato e non mi trovo meglio con l'aria) e gomme giuste ma se un giorno vuoi pedalare e basta ci vogliono dieci minuti a cambiare ruote e ammortizzatore....ovvio che se hai unaltra bici già prota è più comodo
La Phantom non la vendi perchè pesa troppo: 14 kg per una bici da 115mm è troppissimo
Non è che perchè hai una XC da 14kg io non posso cercarmi una Trail da 13 kg?
Mah, per me è perchè è un segmento di bici che opmai non ha più senso di esistere, se sei un malato di XC prendi una bici specialistica, se vuoi farti giri lunghi e pedalati ti prendi una E-bike da enduro (come ho fatto io) che in discesa non ha i limiti di una bici da trail con le forcelline che torcono e le gommine leggere. Poi volevo i soldi di telaio e ruote ma era comunque un prezzo troppo alto, ormai le bici te le tiran dietro, magari avrei potuto tentare di vendere solo il telaio ma anche li a poco visto che proprio il Phantom ora è scontatissimo
Non ho chiesto come alleggerire la mia Enduro, ma trovare una trail dal peso umano ....
Visto che si parla di Banshee a sto punto approfitta degli sconti e montati una Prime, se non hai paura di montare componentistica in carbonio a 13Kg ci arrivi e sei sicuro di avere un telaio robusto e che va bene.
 

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.029
751
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Visto che si parla di Banshee a sto punto approfitta degli sconti e montati una Prime, se non hai paura di montare componentistica in carbonio a 13Kg ci arrivi e sei sicuro di avere un telaio robusto e che va bene.
Ancora consigli di bici pesanti? Mi sono spiegato male forse? Io chiedo su telai leggeri e te mi rispondi con un telaio che pesa 3,85 kg con ammo Fox float X ?
 

Mostro

Biker tremendus
2/10/04
1.323
774
0
Cossato (BI)
Visita sito
Bike
Mullet bikes dal 2017
…azz! telai leggeri!…mi stavo dimenticando su quale prodotto ero indeciso prima di prendere la Hugene .
Un po’ particolare come telaio per via del flatmount al posteriore e le solo due taglie a disposizione, ma non si può dire che questa non sia leggera…
 
  • Mi piace
Reactions: ci-clo

Matteo_Harlock

Biker urlandum
12/8/24
515
929
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Hai valutato la ARC8 Extra?
For the frame, the Swiss engineers went down the full carbon route to strike an optimal balance between weight, efficiency and durability. Tipping the scales at just 2,025 g without shock (manufacturer’s specifications), the frame is extraordinarily light for a bike in this travel category, and yet it’s fully approved for rowdy bike park sessions. As a result, our test bike weighs just 13.76 kg, retailing at € 7,699.
ARC8_Frame_MY24_Extra_II_green.jpg


C'è la Extra ST Short Travel da 135mm al posteriore in offertona...
2023_framesets-16.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: ci-clo

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.029
751
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
…azz! telai leggeri!…mi stavo dimenticando su quale prodotto ero indeciso prima di prendere la Hugene .
Un po’ particolare come telaio per via del flatmount al posteriore e le solo due taglie a disposizione, ma non si può dire che questa non sia leggera…
Bella, devo darci un'occhiata
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
428
234
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Io ho cominciato questa discussione mettendo la Last Asco perchè è la più leggera che conoscevo, ma il prezzo è effettivamente tanto alto e non me la sentirei di comprarla... anche se avessi i soldi disponibili
Transizione da 27,5 a 29:
per quello che mi riguarderà non comporterà un aggravio di peso, ma un piccolo guadagno.
Adesso ho componenti per l'Enduro, ma se dovessi allestire questa trail bike, sia cerchi, forcella e ammortizzatore sarebbero più leggeri: -200 g su forcella, -450 g su ammortizzatore e -200 g su ruote (cerchi in carbonio vs. alluminio pesante).
Quindi così facendo solo per questi componenti avrei guadagnato ca 850 grammi; è per questo che vorrei mtterci un telaio (in carbonio e da Trail) un poco più leggero rispetto a quello che ho (alluminio e da Enduro )
Il telaio della Rune pesa un botto: 3,2 + 0,9 dell'ammo a molla = 4,1 kg
Ipotizzando un telaio da 2,5 senza ammo (-700 g) e tornando a fare due conti grezzi:
La Banshee Rune pesa 15,05 se ci tolgo quanto sopra 15,05-0,850-0.700=13,5 kg e già andrebbe bene.elai da 29 a parità di uso e materiale sono tendenzialmente piu robusti di quelli 27.5 e pesano di più.
Il discorso sarebbe anche giusto ma tralasci l aumento di peso dei telai 29. Questi a parità di uso e materiale sono piu robusti e pesanti di quelli 27.5, ancora di piu se hanno l apertura per lo stivaggio interno.
Sesso discorso per le forcelle e le ruote.
Per esempio la mia vecchia dtswiss ex1501 da enduro in alu è in pratica diventata la mia nuova xm1700 da trail.
La pike che gestiva fino a 160 adesso non va oltre i 140 ed è consigliata per 130.
Motivo per cui ho scelto la lyrik.
Senza considerare l aumento di peso delle trasmissioni.
In ogni caso una 29 davanti ti da solo che vantaggi. È un altro andare.
Considera inoltre che se per caso vuoi allestirti una bici in formato mullet avresti un altro piccolo di vantaggio sul peso della ruota posteriore e un aumento di robustezza.
Ho provato bici da 18kg piu pedalabili della mia vecchia da 13.
Il peso non fa la pedalabilità, anche se è giusto considerarlo.
 

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.029
751
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Hai valutato la ARC8 Extra?

ARC8_Frame_MY24_Extra_II_green.jpg


C'è la Extra ST Short Travel da 135mm al posteriore in offertona...
2023_framesets-16.jpg
Un po strane queste ARC8, hanno un basso rapporto di leva 65 mm all'ammo e 130 alla ruota una e l'altra 75 e 160
 

Classifica giornaliera dislivello positivo