NE RIMARRA' SOLO UNO....
Vi sono centinaia di leghe di alluminio da lavorazione plastica, ma relativamente poche hanno una diffusione di massa così importante come alcune composizioni della serie 6000 che vengono impiegate per la produzione degli estrusi.
Queste leghe hanno una formulazione chimica basata su diverse combinazioni degli alliganti principali Mg ed Si che vanno a formare i precipitati indurenti Mg2Si e sull'aggiunta di quantità minori di rame,manganese,cromo.
Le leghe 6000 hanno generalmente buone doti di finitura superficiale, elevata resistenza alla corrosione, facile saldabilità e si prestano alla lavorazione per estrusione perchè hanno buona formabilità a caldo,assicurano inoltre una alta velocità di trasformazione ed hanno un ciclo di bonifica semplice e economico.
In particolare se ci concentriamo sui 2 tipi che ti(ci) interessano, la 6061-T6 e 6082-T6 abbiamo che:
Hanno le migliori caratteristiche meccaniche tra le leghe ad ampia diffusione commerciale della serie 6000 , in particolare la 6082.
Tra le due composizioni, la 6061 offre migliori doti di tenacità alla frattura, fattore che riveste ruolo di notevole importanza nel definire l'applicabilità delle diverse leghe in impieghi strutturali.
E' per questo che nell'ambito ciclo dove gli spessori sono ridotti per un fattore squisitamente ponderale e i Kw non raggiungono valori da motore endotermico si preferisce utilizzare la 6061(FATTORE SICUREZZA).
Nelle moto, dove gli spessori superano i 0.6mm delle tubazioni da bike, si è già in favore di sicurezza e quindi si ricerca la max caratteristica meccanica per sopportare le potenze in gioco e di conseguenza le sollecitazioni.
Infatti, ti dico che:
La 6061 si utilizza per mezzi aerei, marini,parti di ABS, tubazioni ciclo,ecc...
La 6082 si utilizza per barre laterali antimpatto,telai di portiere,space frame e sub frame per auto,forcellini ciclo, ecc...
Quindi da questi esempi di applicazione hai capito l'utilizzo:
-dove servono doti meccaniche "importanti" con certi spessori si utilizza la 6082
-dove si richiede la sicurezza assoluta a discapito leggermente della prestazione si utilizza la 6061
Ciao Mauro
P.S. Fino a Lunedì 13 non posso rispondervi perchè parto per qualche giorno di ferie
Vi sono centinaia di leghe di alluminio da lavorazione plastica, ma relativamente poche hanno una diffusione di massa così importante come alcune composizioni della serie 6000 che vengono impiegate per la produzione degli estrusi.
Queste leghe hanno una formulazione chimica basata su diverse combinazioni degli alliganti principali Mg ed Si che vanno a formare i precipitati indurenti Mg2Si e sull'aggiunta di quantità minori di rame,manganese,cromo.
Le leghe 6000 hanno generalmente buone doti di finitura superficiale, elevata resistenza alla corrosione, facile saldabilità e si prestano alla lavorazione per estrusione perchè hanno buona formabilità a caldo,assicurano inoltre una alta velocità di trasformazione ed hanno un ciclo di bonifica semplice e economico.
In particolare se ci concentriamo sui 2 tipi che ti(ci) interessano, la 6061-T6 e 6082-T6 abbiamo che:
Hanno le migliori caratteristiche meccaniche tra le leghe ad ampia diffusione commerciale della serie 6000 , in particolare la 6082.
Tra le due composizioni, la 6061 offre migliori doti di tenacità alla frattura, fattore che riveste ruolo di notevole importanza nel definire l'applicabilità delle diverse leghe in impieghi strutturali.
E' per questo che nell'ambito ciclo dove gli spessori sono ridotti per un fattore squisitamente ponderale e i Kw non raggiungono valori da motore endotermico si preferisce utilizzare la 6061(FATTORE SICUREZZA).
Nelle moto, dove gli spessori superano i 0.6mm delle tubazioni da bike, si è già in favore di sicurezza e quindi si ricerca la max caratteristica meccanica per sopportare le potenze in gioco e di conseguenza le sollecitazioni.
Infatti, ti dico che:
La 6061 si utilizza per mezzi aerei, marini,parti di ABS, tubazioni ciclo,ecc...
La 6082 si utilizza per barre laterali antimpatto,telai di portiere,space frame e sub frame per auto,forcellini ciclo, ecc...
Quindi da questi esempi di applicazione hai capito l'utilizzo:
-dove servono doti meccaniche "importanti" con certi spessori si utilizza la 6082
-dove si richiede la sicurezza assoluta a discapito leggermente della prestazione si utilizza la 6061
Ciao Mauro
P.S. Fino a Lunedì 13 non posso rispondervi perchè parto per qualche giorno di ferie