Scalpel 3 del 2008 upgradata. Il peso è di 10.5kg
Azz.. e ti pare pesante???

Scalpel 3 del 2008 upgradata. Il peso è di 10.5kg
Azz.. e ti pare pesante???![]()
quanto pesa la tua bestiolina?mi pare che nn hai cambiato niente e sono tutti componenti team replica vero?Solo Lei::::::::::::::::::::::::::
se dovessi cambiare io la mia full la mia indecisione sarebbe su 2 modelli...
scalpel o epic
la prima perche e' senza snodi quindi meno manutenzione, e credo (non l'ho mai provata) molto rigida torsionalmente, poi ha la lefty..... poi la trovo di una bellezza unica,
la seconda esclusivamente perche' ha il sistema di sospensioni con il brain, che ritengo sia il sistema piu' evoluto e performante in ambito ful da xc/marathon perche' per quanto possano raccontarti, di miracoli non n e fa nessuno, tutti i sistemi se non stai li a smanettare con bloccaggi parziali o tatali in fase di pedalata chi piu' e chi meno bobbano tutti....
permetti una puntualizzazione(ma cmq stiamo dicendo la stessa cosa): ci sono schemi che subiscono più di altri il fenomeno del bobbing ma esistono sistemi che invece non richiedono un intervento così massiccio del bikers e possono riassumersi in:
Maestro (ottimo non richiede nessun intervento ed è reattivo sulle piccole asperita la sospensione post rimane fluida in frenata)
VPP (rigido per via dei pochi snodi sensibile sulle piccole asperità la sosp post si chiude in frenata)
Giunto Horst (bello rigido come un VPP sensibile sui piccoli urti la sosp post nn si chiude in frenata ma cmq irrigidisce) piccolo appunto il mio socio di scorribande ha una specy e ogni volta che in salita vuole spingere chiude l'ammo lo stesso (cosa che fo anch'io con ilmio VPP)
tutto dipende molto da chi lo utilizza per dirti dopo un'anno e 4 mesi di merida96 la preferisco perchè con l'ammo in quella posizione posso tararmi la velocità di ritorno in modo da adattare la sosp al terreno....dipende tutto da chi la utilizza.
....io penso che oggi full che non siano valide non esistono specialmente se ti rivolgi a case di riferimento....poi che sia maestro, vpp, ecc...poco cambia, ognuno ha caratteristiche e peculiarita' che non ha l'altro e viceversa....
le due bici da me menzionate come ripeto hanno caratteristiche che altre non hanno e quindi escono un po' dal coro..... e meno male che la scelta non manca
quotone alla grande
escono dal coro è dir poco
la scelta è vastissima (e nn è detto che fra qlc anno io stesso possa cambiare idea)
io se devo essere sincero avessi disponibilita' una delle due la metteri molto volentieri in garage pure domani....
il problema sarebbe scegliere quale
meno male che certi problemi per ora devo... causa forza maggiore... scordarmeli!! altrimenti altrimenti mia moglie in garage manda anche me!!![]()
Ecco una scalpel con Fox,a mio avviso non c'azzecca niente!
![]()
la scalpel senza lefty (a detta dei c'dalisti)sarebbe come comperare una Ferrari senza il suo bel V8 ma con un 2000 turbo...un acquisto fatto a metà insomma.
io confronti nn te ne posso fare ma ti posso portare gli articoli letti su riviste.
On line dove posso trovare il frame set della scalpel??
Allora, io posso parlare della C'dale Scalpel in alluminio.
In salita asfaltata con l'ammortizzatore Fox RPL e la lefty chiusa è praticamente rigida come una front. Non affonda nemmeno di un mm. L'unico neo è il peso che si fa sentire, ne soffro anche in pianura nei trasferimenti. Però è un neo della lega. In salita tecnica con il propodel oppure con l'ammo aperto salgo veramente da per tutto. In discesa è una spada, precisa e veloce (poi c'è il 75% di componente manico che non è indifferente). Poi la lefty con i suoi 110mm è molto precisa. Insomma io mi ci trovo molto bene. Magari se non sei un lightomane puoi pensare alla versione in alluminio.