Telaio Full da XC: si ma quale?

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.509
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
se dovessi cambiare io la mia full la mia indecisione sarebbe su 2 modelli...

scalpel o epic

la prima perche e' senza snodi quindi meno manutenzione, e credo (non l'ho mai provata) molto rigida torsionalmente, poi ha la lefty..... poi la trovo di una bellezza unica,

la seconda esclusivamente perche' ha il sistema di sospensioni con il brain, che ritengo sia il sistema piu' evoluto e performante in ambito ful da xc/marathon perche' per quanto possano raccontarti, di miracoli non n e fa nessuno, tutti i sistemi se non stai li a smanettare con bloccaggi parziali o tatali in fase di pedalata chi piu' e chi meno bobbano tutti....
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
se dovessi cambiare io la mia full la mia indecisione sarebbe su 2 modelli...

scalpel o epic

la prima perche e' senza snodi quindi meno manutenzione, e credo (non l'ho mai provata) molto rigida torsionalmente, poi ha la lefty..... poi la trovo di una bellezza unica,

la seconda esclusivamente perche' ha il sistema di sospensioni con il brain, che ritengo sia il sistema piu' evoluto e performante in ambito ful da xc/marathon perche' per quanto possano raccontarti, di miracoli non n e fa nessuno, tutti i sistemi se non stai li a smanettare con bloccaggi parziali o tatali in fase di pedalata chi piu' e chi meno bobbano tutti....

permetti una puntualizzazione(ma cmq stiamo dicendo la stessa cosa:medita:): ci sono schemi che subiscono più di altri il fenomeno del bobbing ma esistono sistemi che invece non richiedono un intervento così massiccio del bikers e possono riassumersi in:
Maestro (ottimo non richiede nessun intervento ed è reattivo sulle piccole asperita la sospensione post rimane fluida in frenata)
VPP (rigido per via dei pochi snodi sensibile sulle piccole asperità la sosp post si chiude in frenata)
Giunto Horst (bello rigido come un VPP sensibile sui piccoli urti la sosp post nn si chiude in frenata ma cmq irrigidisce) piccolo appunto il mio socio di scorribande ha una specy e ogni volta che in salita vuole spingere chiude l'ammo lo stesso (cosa che fo anch'io con ilmio VPP)
tutto dipende molto da chi lo utilizza per dirti dopo un'anno e 4 mesi di merida96 la preferisco perchè con l'ammo in quella posizione posso tararmi la velocità di ritorno in modo da adattare la sosp al terreno....dipende tutto da chi la utilizza.
 

Massif

Biker superioris
5/6/06
942
0
0
Foligno - Umbria
Visita sito
Ma come la vedete una scalpel senza lefty ma con una SID da 100?
Si può fare?
In tanti mi parlano molto bene del sistema Maestro di Giant (Athem x): confronti con la Scalpel e l'Epic (provengo da Specy e quindi potrei combinare con il si vende lo scambio anche se mi affascinano Scalpel e Giant).
Che mi dite della Lee Cougan Crossfire?
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
la scalpel senza lefty (a detta dei c'dalisti)sarebbe come comperare una Ferrari senza il suo bel V8 ma con un 2000 turbo...un acquisto fatto a metà insomma.
io confronti nn te ne posso fare ma ti posso portare gli articoli letti su riviste.
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.509
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
permetti una puntualizzazione(ma cmq stiamo dicendo la stessa cosa:medita:): ci sono schemi che subiscono più di altri il fenomeno del bobbing ma esistono sistemi che invece non richiedono un intervento così massiccio del bikers e possono riassumersi in:
Maestro (ottimo non richiede nessun intervento ed è reattivo sulle piccole asperita la sospensione post rimane fluida in frenata)
VPP (rigido per via dei pochi snodi sensibile sulle piccole asperità la sosp post si chiude in frenata)
Giunto Horst (bello rigido come un VPP sensibile sui piccoli urti la sosp post nn si chiude in frenata ma cmq irrigidisce) piccolo appunto il mio socio di scorribande ha una specy e ogni volta che in salita vuole spingere chiude l'ammo lo stesso (cosa che fo anch'io con ilmio VPP)
tutto dipende molto da chi lo utilizza per dirti dopo un'anno e 4 mesi di merida96 la preferisco perchè con l'ammo in quella posizione posso tararmi la velocità di ritorno in modo da adattare la sosp al terreno....dipende tutto da chi la utilizza.


....io penso che oggi full che non siano valide non esistono specialmente se ti rivolgi a case di riferimento....poi che sia maestro, vpp, ecc...poco cambia, ognuno ha caratteristiche e peculiarita' che non ha l'altro e viceversa....

le due bici da me menzionate come ripeto hanno caratteristiche che altre non hanno e quindi escono un po' dal coro....la rigidita' e la semplicita' della scalpel credo sia unica, e la lefty... anche!!, mentre il grande vantaggio che offre il brain di specy, e' che una volta ben tarato ti scordi di avercelo si attiva soltanto quando serve (qualche mio compagno ce l'ha e una volta ben tarato ti assicuro che non lo toccano piu') mentre anche il sistema maestro benche' sia uno dei migliori ti posso garantire (ci giro da 2 anni) che se devi spingere un po' piu' energicamente sei costretto ad inserire il propedal, e sinceramente se potessi fare a meno di staccare le mano dal manubrio il piu' possibile non sarebbe male... senza considerare poi che ogni volta che inserisci il propedal l'ammo riestendendosi causa cambiamenti di assetto e di angoli non proprio piacevoli, poi giustamente ognuno di noi ha gusti, priorita' ed esigenze diverse..... e meno male che la scelta non manca
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
....io penso che oggi full che non siano valide non esistono specialmente se ti rivolgi a case di riferimento....poi che sia maestro, vpp, ecc...poco cambia, ognuno ha caratteristiche e peculiarita' che non ha l'altro e viceversa....

le due bici da me menzionate come ripeto hanno caratteristiche che altre non hanno e quindi escono un po' dal coro..... e meno male che la scelta non manca

quotone alla grande
escono dal coro è dir poco
la scelta è vastissima (e nn è detto che fra qlc anno io stesso possa cambiare idea)
 

windbike

Biker poeticus
29/7/08
3.509
586
0
lazio
Visita sito
Bike
Work in progres
quotone alla grande
escono dal coro è dir poco
la scelta è vastissima (e nn è detto che fra qlc anno io stesso possa cambiare idea)


io se devo essere sincero avessi disponibilita' una delle due la metteri molto volentieri in garage pure domani....

il problema sarebbe scegliere quale:nunsacci:

meno male che certi problemi per ora devo... causa forza maggiore... scordarmeli!! altrimenti altrimenti mia moglie in garage manda anche me!!:arrabbiat:
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Ecco una scalpel con Fox,a mio avviso non c'azzecca niente!

!BOr0S)Q!Wk~$(KGrHgoH-DMEjlLlvjJvBJv8Ll)22!~~_3.JPG
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
io se devo essere sincero avessi disponibilita' una delle due la metteri molto volentieri in garage pure domani....

il problema sarebbe scegliere quale:nunsacci:

meno male che certi problemi per ora devo... causa forza maggiore... scordarmeli!! altrimenti altrimenti mia moglie in garage manda anche me!!:arrabbiat:

Pensa che io ho due MTB (di cui una in cantina) e una BDC ed ogni volta che gli dico:"guarda qst che bella" me ne sento un fottio di :rosik:
cmq il problema rimane....QUALE???:nunsacci:
 

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
37
Treviso
Visita sito
la scalpel senza lefty (a detta dei c'dalisti)sarebbe come comperare una Ferrari senza il suo bel V8 ma con un 2000 turbo...un acquisto fatto a metà insomma.
io confronti nn te ne posso fare ma ti posso portare gli articoli letti su riviste.

Diciamo che non sfrutti al 100% quel tipo di frame. Secondo me fai uno sforzo, la lefty è veramente spettacolare.
 

rampikino68

Biker serius
19/2/06
241
18
0
tortellini city
Visita sito
Bike
Oiz
Allora, io posso parlare della C'dale Scalpel in alluminio.
In salita asfaltata con l'ammortizzatore Fox RPL e la lefty chiusa è praticamente rigida come una front. Non affonda nemmeno di un mm. L'unico neo è il peso che si fa sentire, ne soffro anche in pianura nei trasferimenti. Però è un neo della lega. In salita tecnica con il propodel oppure con l'ammo aperto salgo veramente da per tutto. In discesa è una spada, precisa e veloce (poi c'è il 75% di componente manico che non è indifferente). Poi la lefty con i suoi 110mm è molto precisa. Insomma io mi ci trovo molto bene. Magari se non sei un lightomane puoi pensare alla versione in alluminio.

Anch'io sono un felice possessore di Scalpel 100 Carbon della quale sono molto soddisfatto, l'unico problema è la taratura del FOX RPL, ossia, volendo utilizzare al meglio il propedal devo tenere la pressione max a 50 psi (io peso 64 kg in tenuta da mtb) per avere un sag di circa 7mm contro gli 8/10mm consigliati da C'dale ma in salita bobba abbastanza, mentre se aumento la pressione bobba meno ma l'ammo lavora al 50%.
Se avete consigli......oppure può essere un problema sulla valvola del propedal?
Comunque come mtb da XC/Marathon secondo me è nei primi tre posti in classifica.

buone pedalate a tutti

Gianni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo