Telaio FR pedalato

franc 1

Biker marathonensis
30/3/07
4.221
1
0
33
terni, italy
Visita sito
sul numero di agosto di tutto mtb mi sono piaciute le due GT da AM...
force e sanction, dovrebbero essere questi i nomi...
mentre mi sono innamorato della redemption color cola del numero di settembre...
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Io ho la nicolai helius fr, esc. posteriore fino a 168mm. (163 il mod. 2006), ma ti assicuro che già a 150mm sembra ben più lunga...
Con il tempo mi sono creato 2 "kit": uno pedalatorio (ruote crossmax xl, ammo ad aria...) e uno freeride (ruote sun singletrack, maxxis 2.50 2ply, ammo dhx4, addirittura un ammo da 222 di interasse e ruotina da 24' x garette dh - porto l'escursione fino a 184mm...).
Uso la 66 rc2ETA sia per AM che per FR, pesa molto ma io ci sto facendo di tutto (vedi ultimo giro pedalato: http://www.freeridemtbnordest.com/smf/index.php?topic=3617.0 , mentre sabato scorso ho fatto i percorsi dh del NEVEGAL), dalle granfondo vere e proprie a quelle in dh....E poi non sono una piuma (oltre 90kg) e quando vado giù non voglio avere nessun problema...
Penso comunque che l'ideale sia una fox 36 talas o una lyric, o la nuova 55ata o 66 ata per l'uso che ne vuoi fare tu.
Il telaio UFO l'ho provato e devo dire che per essere un monocross mi ha sorpreso, è anch'esso pluriregolabile non solo come escursione (fino a 190 mm), non pesa una enormità ma certo è più votato per dh/fr, anche se con 2 gomme da 2.35 singolo spessore e cerchi tipo i mavic xmax sx, dovresti riuscire a stare sui 16,5kg (beh anche meno se monti cose esoteriche, ma allora dovresti decidere il tipo di utilizzo, non credo tu voglia fare gare di marathon con una UFO...).
Fai un salto sul sito www.ar6.it, ha alcuni telai in offerta, e magari contatta sandro per caratteristiche e prezzi.
Ah, un'ultima cosa: come avrai potuto riscontrare quando abbiamo fatto il test sul Garda, i telai sono praticamente INDISTRUTTIBILI, meglio che pesino un kiletto in più, o come dico sempre x me stesso, faccio prima a calarne uno io...
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
44
molinetto (BS)
Visita sito
Ho dato un occhiata alle bici che mi avete consiglito.

L'iron horse l'ho scartata per la battuta del mozzo, a casa ho gia un set si ruote pero sono a battuta 135 e vorrei utilizzare quelle. La norco ha il tubo sella tagliato e non posso abassare la sella completamente ammeno che non metto un reggisella telescopico. La giant ha quel amo che sporge e da un fastidio allucinante a portare a spalle secondo me.

La canyon mi piace molto pero non so come si conporta l'amortizzatore Evolver della Manitou. Sul forum non se sento tanto parlare. Faro una ricerca, dato che l'intenzione era quella di mettere un DHX 5.0 air.

Se sono complicato.:pirletto:

@giobike: ma l'hai provata anche in salita? Ho visto i telai Nicolai e sono rimasto impresionato dalla cura dei dettagli.
A me di montarla leggera non me ne frega niente, basta che non bobbi esageratamente. Quindi penso che col dhx con propedal la cosa dovrebbe andare bene. Tanto gia adesso come arriva la salita mi metto il mio bel 22 e salgo con mooolta calma, tanto la montagna non scappa.
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Ho dato un occhiata alle bici che mi avete consiglito.

L'iron horse l'ho scartata per la battuta del mozzo, a casa ho gia un set si ruote pero sono a battuta 135 e vorrei utilizzare quelle. La norco ha il tubo sella tagliato e non posso abassare la sella completamente ammeno che non metto un reggisella telescopico. La giant ha quel amo che sporge e da un fastidio allucinante a portare a spalle secondo me.

La canyon mi piace molto pero non so come si conporta l'amortizzatore Evolver della Manitou. Sul forum non se sento tanto parlare. Faro una ricerca, dato che l'intenzione era quella di mettere un DHX 5.0 air.

Se sono complicato.:pirletto:

@giobike: ma l'hai provata anche in salita? Ho visto i telai Nicolai e sono rimasto impresionato dalla cura dei dettagli.
A me di montarla leggera non me ne frega niente, basta che non bobbi esageratamente. Quindi penso che col dhx con propedal la cosa dovrebbe andare bene. Tanto gia adesso come arriva la salita mi metto il mio bel 22 e salgo con mooolta calma, tanto la montagna non scappa.

Beh se guardi ai telai Nicolai grossi problemi di prezzo non dovresti averne e quindi cambiare il mozzo per passare al 150mm per avere una IH direi che non è un grosso problema visto il risultato finale! o-o:))):
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
La canyon mi piace molto pero non so come si conporta l'amortizzatore Evolver della Manitou. Sul forum non se sento tanto parlare. Faro una ricerca, dato che l'intenzione era quella di mettere un DHX 5.0 air.

Se sono complicato.:pirletto:

E perché ?..Ognuno cerca il meglio per se stesso..

... prova a mettere un topic specifico per vedere se qualcuno ce l'ha...
...e informati bene prima alla Canyon che pare essere un pò latitante dal punto di vista "comunicazione" con la clientela...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
La norco ha il tubo sella tagliato e non posso abassare la sella completamente ammeno che non metto un reggisella telescopico.

2 cose: Norco esce già con tubo telescopico.. ho il Titec e mi trovo bene.
L'ammo DHX5 air (2007) sia in giri AM oltre i 2500m di quota, che in discese a rotta di collo (Chamolet-Aosta in 30 minuti) ha sempre risposto alla grande. Per ora ha su solo 330 km..
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
44
molinetto (BS)
Visita sito
Beh se guardi ai telai Nicolai grossi problemi di prezzo non dovresti averne e quindi cambiare il mozzo per passare al 150mm per avere una IH direi che non è un grosso problema visto il risultato finale! o-o:))):

Se guardo le Nicolai questo non vuol dire che sono il figlio di berlusconi. Siccome tanti componenti ce li ho perche ho upgradato la ransom vorrei sfruttare quelli che ho e quello che magari mi avanza dei vari componenti che non devo comprare mettere in piu per un telaio ed avere una cosa molto robusta.
Poi non so quanto costa la IH, la nicolai viene 1940,00 con dhx 5 incluso. Telaio +amo si intende.

Poi la nicolai da 5 anni di garanzia sui suoi prodotti, gli altri quelli che ho trovato in rete davano quasi tutti 2 anni.

Adesso ho ancora un po di tempo prima che mi torni la bici e poi per rivenderla, intanto valutero ancora tutte le opzioni.
 

ar6

Biker novus
9/8/05
31
0
0
62
rossanoveneto
www.ar6.it
Se guardo le Nicolai questo non vuol dire che sono il figlio di berlusconi. Siccome tanti componenti ce li ho perche ho upgradato la ransom vorrei sfruttare quelli che ho e quello che magari mi avanza dei vari componenti che non devo comprare mettere in piu per un telaio ed avere una cosa molto robusta.
Poi non so quanto costa la IH, la nicolai viene 1940,00 con dhx 5 incluso. Telaio +amo si intende.

Poi la nicolai da 5 anni di garanzia sui suoi prodotti, gli altri quelli che ho trovato in rete davano quasi tutti 2 anni.

Adesso ho ancora un po di tempo prima che mi torni la bici e poi per rivenderla, intanto valutero ancora tutte le opzioni.

Ti ricordo che ci sono ancora alcuni telai in offerta e quel 1940 è da scontare del 25%
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Ho dato un occhiata alle bici che mi avete consiglito.

...

@giobike: ma l'hai provata anche in salita? Ho visto i telai Nicolai e sono rimasto impresionato dalla cura dei dettagli.
A me di montarla leggera non me ne frega niente, basta che non bobbi esageratamente. Quindi penso che col dhx con propedal la cosa dovrebbe andare bene. Tanto gia adesso come arriva la salita mi metto il mio bel 22 e salgo con mooolta calma, tanto la montagna non scappa.

Sulla UFO montando all'anteriore una 66 RC2 ETA o una Totem 2step, entrambe da 180mm, hai una bici da dh che non ha problemi per pedalarla in salita (angolo sterzo e sella si chiudono abbassando la forka a livelli da am...).
Ripeto con la mia HELIUS FR con la 66 davanti, il cui peso non è lontanissimo da quello della UFO, ne faccio di km... Per chi conosce la mia zona, ieri io e un altro amico HELIUS-DOTATO ci siamo fatti Borso-Pian de la Bala via sent. 105 e discesa sul 97 (circa 1100 mt di dislivello positivo in 10 km tutti d'un fiato... e poi...ahhhg quanti swich-back in discesa in mezzo al bosco...), certo non siamo stati dei fulmini di guerra in salita, ma con calma si arriva in cima comunque non usando mai il 34 (ultimo rapporto), e la discesa poi è stata una libidine con 180 mm. davanti e 163 dietro voli sopra tutto (seppure in configurazione am...con le schwalbe albert da 2.25...).
 

Fast_Is_Better

Biker superis
10/1/06
310
0
0
collegno (TORINO)
Visita sito
Scusate se mi intrometto...anche io mi sto guardando attorno per la stessa tipologia di bici..Tra le foto dell'eurobike ho notato la Felt Redemption... bellissima,
sul sito felt nn esiste ancora...qualcuno sa prezzo..escursione..robustezza..se è un minimo pedalabile...e opinioni?

giusto per rendere l'idea:

feltredemptionvj0.jpg
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Scusate se mi intrometto...anche io mi sto guardando attorno per la stessa tipologia di bici..Tra le foto dell'eurobike ho notato la Felt Redemption... bellissima,
sul sito felt nn esiste ancora...qualcuno sa prezzo..escursione..robustezza..se è un minimo pedalabile...e opinioni?

Ma nera non rende!!! arnacione si che è una bomba!!
Il "mio" negozio che vende felt diceva che gli dovrebbero arrivare in settimana... a me a vederla piace tantissimo, è designata come AM aggressivo, sullo stile della IH 6.6 (dietro dovrebbe avere 165mm)
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote

Io ho il bolder ma l'ho montato con spirito più all mountain... la mia sta intorno ai 14kg (e si potrebbe scendere ancora un po' aumentando la spesa e senza rinunciare ad affidabilità) ma si può tranquillamente inca**are e farla diventare una bici da freeride leggero pedalato! Telaio robusto abbastanza da sopportare tutti i salti che vuoi, è made in italy ed è abbastanza economico

ps ho riletto meglio il tuo post iniziale, con la mia ci faccio dislivelli considerevoli! Raramente ho fatto giri da 2000m la media penso sia intorno a i 1200, comunque mi ci trovo molto bene!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo