Telaio cube gtc strane macchie

otis91

Biker serius
23/4/13
276
3
0
in lombardia.
Visita sito
ciao, anche io ho una cube reaction (la mia è la SL) ed ha le stesse ''macchie''...secondo me è sbagliato definirle cosi, sono, a mio parere, le striature della fibra di carbonio utilizzata per la realizzazione del telaio.
 

bredd

Biker novus
1/2/14
8
0
0
Visita sito
Sara' come dite ....
Oggi ho fatto 80 km tra andare e tornare da un rivenditore Cube , 2 gtc e entrambe non avevano questo "effetto carbonio".
Avevo gia controllata quella di un amico e anche quella non presentava nessun effetto, ma essendo un 2012 o voluto visionarne anche di nuove.
Come e' possibile che bici con lo stesso telaio in carbonio non hanno lo stesso effetto ?
Otis 91 puoi gentilmente inviarmi foto della tua SL ?

Grazie
 

bredd

Biker novus
1/2/14
8
0
0
Visita sito
Anche secondo me e' un difetto di verniciatura .......sembra come se un film trasparente applicato sopra la verniciatura si sbianchi per influenze esterne o interne, dovute forse a prodotti usati durante la realizzazione del carbonio ? Catalizzazione di vernici ? Sicuramente verificatosi in seguito alla produzione, con i controlli qualità che hanno dubito fortemente che sia uscita da una catena di produzione con un difetto cosi' vistoso, fosse stato occulto tutto ci stava .
Situazioni del genere producono mille contestazioni con inutili e dispendiose perdite di tempo, e l'azienda cerca di evitarle ,rimane piu' semplice risolvere il problema all'origine e ne guadagna anche di immagine.
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Anche secondo me e' un difetto di verniciatura .......sembra come se un film trasparente applicato sopra la verniciatura si sbianchi per influenze esterne o interne, dovute forse a prodotti usati durante la realizzazione del carbonio ? Catalizzazione di vernici ? Sicuramente verificatosi in seguito alla produzione, con i controlli qualità che hanno dubito fortemente che sia uscita da una catena di produzione con un difetto cosi' vistoso, fosse stato occulto tutto ci stava .
Situazioni del genere producono mille contestazioni con inutili e dispendiose perdite di tempo, e l'azienda cerca di evitarle ,rimane piu' semplice risolvere il problema all'origine e ne guadagna anche di immagine.

Guarda che io ho avuto una Scott scale con il tuo stesso problema, se così vogliamo chiamarlo, il telaio che hai tu non è stato verniciato sopra (a parte le grafiche bianche) il carbonio è appunto vedi l'effetto degli strati unidirezionali, se fosse fatto con il fasciato vedresti gli intrecci.
http://www.mtb-mag.com/wp-content/uploads/2014/01/Immagine.jpg
Stai tranquillo non è un difetto, anzi a me piaceva molto...
 

bredd

Biker novus
1/2/14
8
0
0
Visita sito
Anche a me piace molto il carbonio unidirezionale , ma se osservi la macchia sopra la guarnitura , e la confronti con la foto del rotolo di carbonio a mio avviso di simile vedo le parti sui bordi dove si sta staccando la pellicola di protezione.
Quello che non capisco è com'è possibile che su quattro bici che sono andato a visionare nessuna aveva macchie come la mia , le ho messe sotto la luce guardate da diverse angolazioni e niente non ho visto niente.
Forse la mia e' un pezzo unico ? un pezzo d'arte?

Grazie per le foto 200m
 

BEBS68

Biker serius
26/10/13
277
6
0
Castenedolo-BRESCIA
Visita sito
Anche secondo me e' un difetto di verniciatura .......sembra come se un film trasparente applicato sopra la verniciatura si sbianchi per influenze esterne o interne, dovute forse a prodotti usati durante la realizzazione del carbonio ? Catalizzazione di vernici ? Sicuramente verificatosi in seguito alla produzione, con i controlli qualità che hanno dubito fortemente che sia uscita da una catena di produzione con un difetto cosi' vistoso, fosse stato occulto tutto ci stava .
Situazioni del genere producono mille contestazioni con inutili e dispendiose perdite di tempo, e l'azienda cerca di evitarle ,rimane piu' semplice risolvere il problema all'origine e ne guadagna anche di immagine.

per me e' un difetto di verniciatura.Anche io ho una gtc reaction sl 29 azzurro/blu ma la vernicitura e' ok
 
bredd ha scritto:
Ciao ho comprato la stessa cube ho strane macchie sul telaio , compaiono a secondo di che angolazione la guardo, puoi dirmi la tua ?
post "Telaio cube gtc strane macchie"
Grazie

Acquistata nel dicembre 2013 una Cube reaction gtc race 29 carbon ‘n’ white 2013 ,stessi aloni presenti in alcune parti del nel telaio ,sicuramente non pregiudicano la sicurezza dello stesso,appena posso posto delle foto....:celopiùg:


espavo
 

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.720
3.555
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
nn è un difetto .dipende dalla trama del carbonio.Se fosse stato ad es.,il classico 3K ,noteresti solo la "rete" della fibra.Anche il mio tubosella e manubrio hanno lo stesso effetto alla luce
 
A me non creano nessun problema...,ma onestamente non credo che questi cosidetti "aloni" siano normali...:celopiùg:,una mia teoria è quella che qualche passaggio finale nella lavorazione del carbonio non sia stato eseguito a regola d'arte.....

Altresi ribadisco che comunque non inficiano in alcun modo la sicurezza della bici.


espavo
 

bredd

Biker novus
1/2/14
8
0
0
Visita sito
Comunque sui modelli 2014 le parti verniciate sono aumentate , forse per coprire questi "aloni" ?
Infatti se ne notono meno e anche la giunte sull'orizzontale e' sparita .
Bel lavoro ......
 

otis91

Biker serius
23/4/13
276
3
0
in lombardia.
Visita sito
riconfermo ancora tutto...ho chiesto al mio rivenditore cube di fiducia e mi ha detto che è la caratteristica della trama UD del carbonio.
Ho visto anche altre bici, di altre marche (giant,scott,scapin e trek),il cui telaio è fatto con lo stesso tipo di carbonio, e presentano le stesse striature.
 
Le foto.......
608913493_macchie013_122_81lo.JPG
608913493_macchie013_122_81lo.JPG
macchie 0091.jpg

610858661_macchie009_122_197lo.jpg

611315174_macchie025_122_347lo.jpg

609874122_macchie040_122_70lo.jpg

611005603_macchie013_122_571lo.jpg

espavo
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
50
Finale Emilia (MO)
Visita sito
Le macchie ci sono , o me la tengo o la do indietro......
Grazie a tutti

Non è un problema di nessun tipo. Nonostante la laminazione in carbonio sia stato industrializzato c'è una gran parte del lavoro che viene fatto tutto a mano in un modo quasi artigianale.

Per dare lo spessore richiesto si devono mettere diverse pelle di carbonio (alcune volte di diverso spessore) e a diverse angolazioni dell'orientamento dell tessuto per ottenere la resistenza meccanica necessaria. Queste pelle di carbonio sono impregnate in resina e poi sotto il vuoto e sotto la cottura in autoclave permettono di ottenere la forma richiesta.
Alcune volte non è possibile ottenere certe forme con un telaio monoscocca ma vengono divisi e successivamente incollati con tecniche particolari con della colla strutturale.

Il tutto fa, alcune volte che l'esterno del guscio in carbonio possa presentare quello che voi pensate siano difetti ma invece sono caratteristici della laminazione del carbonio.

spero essere stato d'aiuto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo