telai MDE

afterhours

Biker serius
31/8/09
116
0
0
45
murcia
Visita sito
ciao a tutti!....vorrei alcune opinioni sui telai MDE. vivo in spagna e non ho la possibilità di andare a vederli dal vivo. sto cercando una bici con una escursione di almeno 160 (se è di più meglio).Ero indeciso tra la dune xr,la spicy o addirittura la froggy.Sono entrato nel sito di mde e ho visto che la Bolder s potrebbe essere una buona scelta (come geometrie e escursione),mi sembra lavorato bene e abbastanza resistente.
mi sapete dire qualcosa?
 

FeO

Biker forumensus
12/7/06
2.147
882
0
VERONA
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150
Bhè, non hai scelto una marcaccia.
I telai sono spettacolari, rifiniti ottimamente e il sistema I-Link a detta di chi lo usa è molto valido (purtroppo credo che il Bolder S non ce l'abbia).
Se avessi soldi mi sarei fatto il Carver da un bel pezzo...
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Le bike sono sicuramente valide. A mio parere sono migliorabili su alcune cose soprattutto sulla verniciatura cha a mio parere non è molto curata. Per il resto le ritengo ottime bike, funzionano bene e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Le altre marche che hai postato ovvio che non sono da meno se non superiori in alcuni casi.
 

el_barto

Biker urlandum
30/5/07
589
0
0
Roma
Visita sito
il Bolder-s ha un monocross e secondo molti che l'hanno avuto è un telaio molto versatile, ovviamente in base a come viene montato. Io fossi in te darei un'occhiata al Damper che ha l'I-Link, o al Pusher se vuoi qualcosa di più estremo...
:prost:
 

afterhours

Biker serius
31/8/09
116
0
0
45
murcia
Visita sito
il pusher sarebbe perfetto però è sensibilmente più caro. e visto che non ho mai provato queste bici volevo provare prima il bolder (ce n'è uno in offerta)
in ogni caso lo monterei con una forcella da 180.
però vorrei sapere da chi ha questa bici come funziona. Diciamo che indicativamente dovrei paragonarla alla froggy.
grazie!
 

dieguito

Biker tremendus
3/4/07
1.394
-37
0
47
far west
www.dammiunabici.com
é un monocross diretto con i suoi pregi e difetti. molto robusto, il mio ha girato parecchio (tante uscite in park, qualche gara per vedere l'effetto che fa e un po' di pedalate) e nonostante i danni che gli ho fatto tornerà presto come nuovo, verde fluo... era montato con fox float r e marzocchi am2 '07.
si pedala benissimo, é di facilissima manutenzione, stracollaudato e ben azzeccato come geometrie.
non é un tritasassi, il carro a singolo infulcro si sente tutto in frenata e se messo sotto pressione flette un po' (si sente la mancanza di un perno passante al posteriore), ma é un telaio molto versatile. per me è stato un ottimo acquisto e infatti la conserverò con cura.
se cerchi, qui sul forum ci son bolder di tutti i tipi e colori, montati per le cose più diverse.
ciao
 

MxB

Biker popularis
9/3/10
67
0
0
Mathi
Visita sito
Io di MDE ne ho avute due...una Bolder S e un Crab (che possiedo tutt' ora) vecchietta ma sempre valida(anche perchè non viaggio proprio come Sam hill..........).....quello che posso dire è che i telai sono progettati ed assemblati con molta cura, sotto la super visione di Federico(il Boss...), saldati a mano (cosa ora mai piu' unica che rara) ed inoltre hai una larga scelta nel montaggio....abiti un pò distante, ma se riuscissi a fare un salto ad Alpigano(prima cintura di Torino) andresti direttamente in fabbrica e tratteresti con lui in persona....tra l 'atro è una persona molto in gamba, anche se tremendamente indaffarata(puo' mettere un pò d' ansia!.......scerzo)......Certo se si è amanti delle decal curate ed appariscenti , delle "todeggiature" e degli abbinamenti ultra faschion bisogna adattarti un pò.....ma le bike sono ottime....peccato che non ritira l'usato se non MDE....( avrei preso un bella Damper come ti hanno consigliato sopra)....ciao ciao
 

afterhours

Biker serius
31/8/09
116
0
0
45
murcia
Visita sito
se la bici funziona io non sono un fanatico dell'estetica (a parte che il bolder s mi piace molto).e in più risparmierei parecchi soldi che finirebbero nel montaggio.
Non conoscendo la marca volevo informarmi prima di rischiare.pero mi sembra dai commenti che non ha niente da invidiare a marche come lapierre e mondraker.
 

meki

Biker ultra
16/6/08
679
1
0
torino
Visita sito
gran biga il bolder ... certo non ha l'ilink ma per quel prezzo li vale tutti
onesta e camaleontica
solo sull'S comunque potresti montare una 180 ... il normale va pedalato e fino a 160 (consiglio)
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.001
389
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
personalmente sono molto soddisfatto del mio Bolder Special (ora rinominato in Bolder S).
è un monocross classico, con tutti i pregi e difetti. io la definisco una bici 'ignorante' nel senso che ho non ha molti fronzoli estetici ma funziona davvero bene.
la nuova versione del Bolder S, a differenza della mia, ha una serie sterzo da 1,5 e nuove boccole del carro.
non ricordo se Fede ha già modificato il tubo sterzo abbandonando il 27.2 o è in progetto per modelli futuri.
L'S modificando il posizionamento e la corsa dell'ammo arriva a 180 di escursione posteriore, direi più che sufficiente!
non è una piuma ma si pedala bene (il mio pesa 16kg con dhx a molla e reggi telescopico da 600gr).
se vuoi qualcosa di più leggero, sicuramente Damper o Pusher.
Dovessi cambiare, sceglierei il secondo...
cmq, senti Federico, è sempre molto disponibile.
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.001
389
0
55
Alessandria
www.akko69.altervista.org
ops, si tubo sella...
avevo letto da qualche parte l'intenzione nel breve si abbandonare il 27.2 in favore di altri standard più 'enduro'.
non ricordo però quali erano i modelli interessati e a partire da quando...
 

lbmtb

Biker assatanatus
I modelli 2010 I-Link, Carver/Cudgel, hanno gia' il tubo sella da 30.9.

Per montare una forcella da 180, basandosi sulle raccomandazioni di Fede, ci sono Bolder-S 2010(monocross) e Pusher (I-Link).

Esiste un prototipo, portato in gara da Carletto, che dovrebbe essere un Damper piu' carrozzato o un Pusher meno pesante.
Corsa 175, I-Link, serie sterzo piu' grossa, tubo sella da 30.9.
Adesso e' in fase test pesante, ma penso che fine 2010 o inizio 2011 sara' disponibile.

Ho avuto un Bolder per 2 anni montato all-mountain(140-135) con cui ho fatto un po' di tutto (da 3000mt di dislivello positivo in un giorno, al bikepark passando per le gare enduro), sostituito quest'anno con un Damper (160-160).
La mia ragazza ha un Bolder Light(140-120) ed un Damper(160-160).
Quest'anno nel campionato superenduro sono presenti molti Damper, il sistema I-Link funziona veramente bene.
A mio modestissimo parere, ho anche una Commencal e provato parecchie bici, non ha nulla da invidiare a sistemi di altre marche piu' blasonate.
Si, le verniciature a parte quelle a polvere ed anodizzate, sono poco resistenti.
Sono ben realizzate, efficienti, robuste, seguite da una persona molto appassionata. :-)
 

Strauss

Biker forumensus
28/2/05
2.321
413
0
44
Montese (MO)
Visita sito
Bike
Kona Unit + Cdale habit
Esiste un prototipo, portato in gara da Carletto, che dovrebbe essere un Damper piu' carrozzato o un Pusher meno pesante.
Corsa 175, I-Link, serie sterzo piu' grossa, tubo sella da 30.9.
Adesso e' in fase test pesante, ma penso che fine 2010 o inizio 2011 sara' disponibile.


notizie in più su questo prototipo ci sono o foto?
quale sarà la sua destinazione d'uso? SE o freeride pedalato?
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
I modelli 2010 I-Link, Carver/Cudgel, hanno gia' il tubo sella da 30.9.

Per montare una forcella da 180, basandosi sulle raccomandazioni di Fede, ci sono Bolder-S 2010(monocross) e Pusher (I-Link).

Esiste un prototipo, portato in gara da Carletto, che dovrebbe essere un Damper piu' carrozzato o un Pusher meno pesante.
Corsa 175, I-Link, serie sterzo piu' grossa, tubo sella da 30.9.
Adesso e' in fase test pesante, ma penso che fine 2010 o inizio 2011 sara' disponibile.

Ho avuto un Bolder per 2 anni montato all-mountain(140-135) con cui ho fatto un po' di tutto (da 3000mt di dislivello positivo in un giorno, al bikepark passando per le gare enduro), sostituito quest'anno con un Damper (160-160).
La mia ragazza ha un Bolder Light(140-120) ed un Damper(160-160).
Quest'anno nel campionato superenduro sono presenti molti Damper, il sistema I-Link funziona veramente bene.
A mio modestissimo parere, ho anche una Commencal e provato parecchie bici, non ha nulla da invidiare a sistemi di altre marche piu' blasonate.
Si, le verniciature a parte quelle a polvere ed anodizzate, sono poco resistenti.
Sono ben realizzate, efficienti, robuste, seguite da una persona molto appassionata. :-)

ho fatto buona parte delle risalite di Pogno con Carletto(poi mi andava via anche in salita,figuriamoci in dicesa...) e mi ha detto qualcosina sulla sua bici, che era appunto un prototipo che stava provando, agile, una via di mezzo come hai giustamente detto...bella anche esteticamente, montata con una lyrik 170 solo air
quoto tutto quello che hai detto,di + non so...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo