

anno una durata media di 5 anni..(utilizzo medio no gare) dopo
sono a rischio di rottura x l'eccessiva rigidita.... bho'vi risulta?
topolinoo66 ha scritto:![]()
azz... ho letto su una rivista che i telai d'alluminio
anno una durata media di 5 anni..(utilizzo medio no gare) dopo
sono a rischio di rottura x l'eccessiva rigidita.... bho'vi risulta?
baglieri ha scritto:si hai ragione...la mia risposta era solo per dire che un telaio in titanio ha una vita in linea teorica infinita mentre un telaio in lega di alluminio no.
Le leghe di alluminio (allo scandio ,zirconio etc) garantiscono al telaio una durata di vita molto più lunga rispetto al passato aumentandone di molto le "prestazioni".
ma anche le full?topolinoo66 ha scritto:![]()
azz... ho letto su una rivista che i telai d'alluminio
anno una durata media di 5 anni..(utilizzo medio no gare) dopo
sono a rischio di rottura x l'eccessiva rigidita.... bho'vi risulta?
pcortesi ha scritto:Ok, ma attenzione, i telaio sono in leghe di alluminio con trattamenti strutturali e superficiali più o meno speciali e costosi, quindi è meglio non generalizzare troppo, anche perchè se si seguisse una logica semplicistica i telai d'acciaio arrugginiscono...
Quindi che l'alluminio sia un materiale con caratteristiche meccaniche minori rispetto ad altri materiali è assodato, ma è anche vero che con determinati accorgimenti quali le leghe e i trattamenti, queste caratteristichevengono migliorate a tal puto da rendere la vita di un telaio abbastanza lunga..
[/quote], anche perchè se si seguisse una logica semplicistica i telai d'acciaio arrugginiscono...
baglieri ha scritto:si hai ragione...la mia risposta era solo per dire che un telaio in titanio ha una vita in linea teorica infinita mentre un telaio in lega di alluminio no.
Le leghe di alluminio (allo scandio ,zirconio etc) garantiscono al telaio una durata di vita molto più lunga rispetto al passato aumentandone di molto le "prestazioni".