telai d'alluminio ...

ironmanu

Biker serius
topolinoo66 ha scritto:
azz... ho letto su una rivista che i telai d'alluminio
anno una durata media di 5 anni..(utilizzo medio no gare) dopo
sono a rischio di rottura x l'eccessiva rigidita.... bho'vi risulta?

diciamo che le leghe leggere nn hanno limite di fatica mentre l'acciaio si,Poi bisogna vedere l'uso,la bici ecc..
 

gianbic

Biker superis
26/9/03
312
0
0
51
VI
Visita sito
in effetti l'ho sentita anch'io sta storia della "durata" di 5 anni... sarà per questo che il telaio della mia specialized è garantito 5 anni????

in teoria cosa dovrebbe venir meno su un telaio in alluminio dopo un tot di anni? sono curioso anch'io......
 

baglieri

Biker serius
15/9/04
253
0
0
50
isola del liri (fr)
Visita sito
l'alluminio a differenza dell'acciaio e del titanio non possiede un'intensità di carico minimo cioè quel carico in corrispondenza del quale si possono applicare infinite sollecitazioni senza procurare fratture da fatica.
Quindi con il tempo il telaio in alluminio risulta "più stressato" rispetto a quello di altre leghe e soggetto a rotture.
inoltre l'alluminio possiede un carico a rottura circa un terzo più basso ripsetto all'acciaio e al titanio.
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Ok, ma attenzione, i telaio sono in leghe di alluminio con trattamenti strutturali e superficiali più o meno speciali e costosi, quindi è meglio non generalizzare troppo, anche perchè se si seguisse una logica semplicistica i telai d'acciaio arrugginiscono...

Quindi che l'alluminio sia un materiale con caratteristiche meccaniche minori rispetto ad altri materiali è assodato, ma è anche vero che con determinati accorgimenti quali le leghe e i trattamenti, queste caratteristichevengono migliorate a tal puto da rendere la vita di un telaio abbastanza lunga..
 

baglieri

Biker serius
15/9/04
253
0
0
50
isola del liri (fr)
Visita sito
si hai ragione...la mia risposta era solo per dire che un telaio in titanio ha una vita in linea teorica infinita mentre un telaio in lega di alluminio no.
Le leghe di alluminio (allo scandio ,zirconio etc) garantiscono al telaio una durata di vita molto più lunga rispetto al passato aumentandone di molto le "prestazioni".
 

Amuro_Rey

Biker celestialis

:-? :-?
 

ironmanu

Biker serius

questo è proprio vero perche è priprio dalla superficie che propagano principalmente le cricche a fatica e quindi i trattamenti superficiali sono fondamentali. Ovviamnete poi giocando su sezioni e diametri delle tubazioni si possono garantire durate che esulano dalla vita tipo del mezzo per cui...
 

fatobi

Biker popularis
2/12/04
92
9
0
Roncade
home.tele2.it
Bike
Cannondale
ad un corso di meccanica svoltosi all'ACCDEMIA DELLA MTB , un ingenere del politecnico di Milano , ha generalizzato una durata media di circa dieci anni.
Quando effettuano i test il telaio deve resistere per milioni di cicli, rapportato ad un utilizzo normale equivale per l'appunto a una decina di anni (più o meno)
ciao Fabrizio
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito

Giusto per alcune leghe sopratutto le 7000 si innesca un fenomeno di invecchiamento che rende il materiale + fragile c'è una precipitazione di alcuni sali ai vertici del reticolo cristallino (per dirla in maniera semplice) che deteriora le carateristiche del materiale
per le leghe 6000 sono + stabili (ma meno rigide e resistenti)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo