Telai alluminio vecchi quanto sono sicuri?

Strelok

Biker infernalis
23/5/18
1.805
2.876
0
Vicino Trento
Visita sito
Bike
Ragley Big Al - Custom
Fino all'anno scorso, i miei nipoti facevano salti e drop (uno in particolare, da 70cm con landing piatto...), con MTB in alluminio del 2005.
Quindi, direi che, in linea di massima, puoi stare molto tranquillo.
Poi, è chiaro che il caso sfortunato può capitare ma, secondo me, la percentuale di probabilità è pressoché trascurabile.
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.044
4.470
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Quanti km ha? 10 / 15mila? Meno? È lontanissima dal fine vita. Ne ha 25 / 30mila? Ci penserei sù... Ma quante trail si vedono con chilometraggi del genere?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Dipende molto dal tipo d'uso più che dai km. Una bici in mano a un ragazzino che passa la giornata a saltare e sbatte il muso in terra spesso, può essere devastata in pochi mesi.
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.542
2.207
0
Su per i monti
www.arsie.net
Come detto, dipende da quant'è stata usata.
L'alluminio ha una durata limitata, nel senso che sottoposto a sollecitazioni dinamiche (e la MTB causa continue sollecitazioni dinamiche) si rompe per fatica.
Per capirlo occorre ispezionare bene il telaio, specie le saldature, alla ricerca di eventuali cricche di fatica, che appaiono come dei segni scuri, delle crepe della vernice, tipicamente dove la saldatura si raccorda al tubo.
In tal caso, la bici è finita ed è da buttare.
Anche le condizion generali possono dire molto, se la bici non ha graffi, ammaccature, se la vernice non è scrostata, sollevata, se non ci sono tracce di corrosione, è possibile che sia stata usata poco.
Quindi l'unica maniera per avere una qualche idea se valga la pena acquistarla o meno è di ispezionare con estrema cura ogni saldatura del telaio e, nel dubbio, lasciare perdere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo