Tecnica per i drop

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
Scuola di drop
vedo tecniche differenti e sento opinioni altrettanto varie.
Come droppate?

personalmente applico una tecnica semisuicida :scassat: , ma affrontando drop che non superano il metro la bici mi salva sempre: praticamente vado giù di muso tenendo il peso più indietro possibile, la bici fa il resto.

Volendo affrontare anche drop più alti temo per l'incolumità delle mie palle. :prega:

Che dire, nei video mi sembra che alzino l'anteriore come per fare un manual, mentre amico espertissimo mi suggerisce di lanciare praticamente la bici davanti a me al momento dello stacco, proiettando quindi il peso all'indietro ( dunque una sorta di manual ma senza sollevare l'anteriore)

La velocità aiuta sempre. Ma quando siete quasi fermi?

ciao :-?
 

Defri

Biker tremendus
20/10/04
1.093
-1
0
36
Iglesias
Visita sito
io x ora...da inesperto... ho fatto max 2 metri...
cmq quando arrivo al momento dello stacco do mezza pedalata tirando verso di me l'anteriore e atterrare prima col post...nn so se sia sbagliato ma x ora tengo alla salute...ahahaha
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
già...qualche consiglio servirebbe anche a me...

in velocità me la cavo...ma quando si è quasi fermi ho grossi problemi...
 

navarido

Biker serius
7/7/05
127
0
0
SERAVEZZA (lu)
Visita sito
ragazzi da pischello che sono vi dirò io in velocità fare certi salti ho paura quindi mi metto li li guardo dall'alto e poi mi dico be si puo fare allora monto un po di surplace (credo si dica così!!) colpo di pedale tiri con le braccia e vai giu cercando di atterrare con la ruota post!
in questo modo in bmx sono riuscito a droppare un metro e mezzo senza farmi niente!!
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
cmq io sto provando a droppare piano alzando la ruota ant da altezze basse tipo 30-40 cm...così anche se sbaglio non mi uccido...

poi prendendoci confidenza alzo il dislivello!
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
DAL MANUALE DEL PROVETTO FREERIDER:

dicesi drop solamente quando si cade dall'alto, quasi senza
velocità di stacco, proprio come una goccia (drop, appunto)

quindi niente spinta, niente velocit fotonica, altrimenti è un salto,
non un drop!

l'ideale sarebbe riuscire ad atterrare con le ruote quasi contemporaneamente sul terreno, soprattutto se questo è in discesa,
pena sradicamento della fork o del canotto quando l'anteriore torna giù se hai messo prima la ruota post.
in terra, visto che l'angolo tra fork e terreno a quel punto è apertissimo!
in quelo modo si atterra solo con le trial bike sul flat, da qualsiasi
altezza, ma lì è la tecnica che ti fa ammortizzare di gambe e braccia,
senza sospensioni!!

tutto questo in teoria, poi in pratica c'è chi droppa da 10 metri
e atterra con la ruota post in discesa con la biammo e non fa danni...

oink :-? :-?
 

Vagabond

Biker serius
14/6/05
107
0
0
Catania
Visita sito
ho gia postato qualche foto dei miei droppini (qui qualche foto http://www.bike-board.net/community...&postdays=0&postorder=asc&start=0)

http://www.bike-board.net/community/forum/viewtopic.php?t=48914


Io nella mia ignoranza faccio cosi:
Prendere la mira,

cercare di tenere la bici piu' dritta possibile (almeno per le prima volte)

un paio di metri prima dello stacco smettere di pedale e posizionarsi col peso dietro,

fare andare la bici e appena la ruota anteriore e fuori staccare quella posteriore di pochissimo un attimo prima che esca dalla rampa/muro/etc, questa e la parte piu' importante perche' vi permettera di tenere la bici sempre attaccata a voi, i pedali non si allontaneranno dai piedi e avrete piu' controllo.

Se il salto e' abbastanza alto avete il tempo di inclinarea la bici in modo da arrivare parallelli al terreno.

All'atterraggio ammortizzare con le braccia senza avvicinare la faccia allo sterzo, uscire il sedere fuori dalla sella e ammortizzare con le gambe quasi fino ad strisciare i maroni sulla ruota.

con questa tecnica e dopo svariate lussazioni e fasciature riesco a saltare fino a 4,5 m ovviamente tutto quello che ho scritto non e' teoria ma solo la descrizione del mio modo di droppare.

scusate se scrivo come Totti ma scrivo velocamente cercando di non farmi beccare in ufficio.

Droppatori di tutto il mondo uniamoci
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
37
Mornago
Visita sito
Se nn riesci ad alzare il davanti nei droppettini di 1 metro basta ke ti butti proprio tutto all'indietro e tieni la bici con le braccia tese.....appena finisce la pendenza ti ributti in sella.....
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
fino a un metro credo che superare un frop sia molto "intuitivo", nerl senso che si lascia andare la bici stando indietro e si va...ma quando è più alto inziano i dubbi....io ho preso una smaronata galattica qualche tempo fa. :prega:

ora sto appunto cercando di affinare la tecnica...lanciando la bici in avanti con le braccia, senza alzare l'anteriore mi pare che vada bene...

ditemi voi che fate... :-? :-?
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Mi sembra ci sia un po' di confusione..
Io in un drop x prima cosa guardo l'atterraggio. Cosa che quì neppure si menziona. In base a quello adotto la tecnica + idonea.
Se è un classico drop con atterraggio in discesa (bella ripida) non esiste dare colpi di pedale o tirate di manubrio. Si arriva belli lesti senza pedalare, arretramento nella fase di stacco in modo da fare uscire la bici in modo rettilineo (non di punta o a bandiera), arti che si distendono per prepararsi all'atterraggio e boom, giù con le ruote parallele al terreno e il corpo che si accartoccia centralmente ammortizzando al max.

Con atterraggio in piatto è tutta un'altra storia.

Le palle su cosa hai paura di lasciarle? Canna, manubrio, sella, ruota? Io personalmente temo di più le facciate sull'attacco
 

lele oxb school

Biker ultra
9/4/04
675
5
0
61
Biella
www.egb-evergreenbike.net
Bike
Moustache samedi game 8
Ciao a tutti visto l'argomento di questo topic se vi interessa la prima settimana di ottobre( o sabato o domenica) l'oxbschool organizza una giornata di corso spefica per il dropp: come si affronta, la posizione corretta in entrata e in uscita,come si tira l'avantreno, (non si esce da un dropp pedalando ma alzando la ruota ant senza pedalare).
Per fortuna per fare questo abbiamo un campo scuola naturale bellissimo: un muretto a secco che sale gradatamente fino a 180 cm di gap netto. Ovviamente per tutelare la sicurezza di chi verrà da noi,il corso si fermerà ad un altezza decisamente inferiore.
Anche perchè chi droppa in modo corretto da 1 m lo puo fare da qualsiasi altezza ritenga alla sua portata(lo stesso movimento che fate da un metro lo fate da 3 m. ) questa scelta però dipende solo dal biker e non deve essere spinto dall'Istruttore, proprio per il motivo sopra citato.
E anche perchè se si sbaglia da un metro...............più o meno si può uscire quasi indenni, se l'altezza raddoppia le cose cambiano :scassat: e i margini di errore diminuiscono molto.
Dimenticavo............ l'arrivo di tutti i dropp è un prato in discesa :-?
Chi volesse saperne di più ,o prenotarsi (visto che per seguire tutti in modo corretto, si farà un numero chiuso di max 10 persone per corso) può mandare una e-mail dal sito: www.oxbschool.it



ciao a tutti lele :prost: :prost:
 

Bau Pazzo!!

Biker infernalis
31/5/05
1.933
0
0
37
Mornago
Visita sito
@ The Kid: certo la prima cosa da guardare è sempre l'atterragio: dovè, comè e quantè fattibile......io credo ke questa prerogativa sia già in tutte le teste di tutti idroppatori del mondo (escluso Bender :? ....)
 

lele oxb school

Biker ultra
9/4/04
675
5
0
61
Biella
www.egb-evergreenbike.net
Bike
Moustache samedi game 8
Bau Pazzo!! ha scritto:
@ The Kid: certo la prima cosa da guardare è sempre l'atterragio: dovè, comè e quantè fattibile......io credo ke questa prerogativa sia già in tutte le teste di tutti idroppatori del mondo (escluso Bender :? ....)
Questa è una foto che avevamo fatto prorio per farli vedere :-?
Calcola che si parte da 40 cm e poi si sale, sempre con un bel prato in discesa come arrivo :-? :-?

ciao lele :prost: :prost:
 

starlaFR

Biker dantescus
12/7/04
4.680
2
0
45
Inverìc (Còm)
www.strava.com
Bike
varie
l'atterraggio del terzo (180cm) se non ricorda male andava pulito (un po' meglio di quanto ho fatto io in 10sec :???: )

cmq bei drop, ma il migliore resta quello nel bosco ci siam capiti quale :-? :-? :-? :-?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Vagabond ha scritto:
......un paio di metri prima dello stacco smettere di pedale e posizionarsi col peso dietro,

Per esperienza personale ( e non solo) trovo che arrivare allo stacco con il peso all'indietro significhi piantarci il muso al 90%.
Io consiglierei l'esatto contrario: se si stà in avanti, si ha tutto il tempo di arretrare nell'istante in cui la ruota anteriore esce dal bordo, mentre il posteriore è ancora dentro... un po' come se si volesse far avanzare la bici da fermo: ci si porta in avanti e col movimento del corpo si spinge la bici.
Invece ho notato che molti di quelli che si piantano, tendono ad arrivare tutti arretrati ( probabilmente per paura) con il risultato che appena l'anteriore esce dal bordo, punta verso il basso tirandosi dietro bici + biker... nella migliore delle ipotesi si atterra tutti sbilanciati perchè si è tentato di tenere sù l'anteriore con le braccia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo