tamponi nasali

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
ciao a tutti,
spesso alle gare amatoriali di mtb alle quali partecipo vedo alcuni corridori che, prima della partenza, hanno un batuffolo di ovatta infilato nel naso; probabilmante avranno problemi "di respirazione" e vorrei sapere con che cosa imbevono i batuffoli di ovatta.
ciao
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
ho provato anche quelle, copro tutto io.

In effetti non ne so molto, io le inbevo di nafazolina che serve sia a "sturare" bene le vie respiratorie e costrizione o dilatazione dei capillari.

I benfici direi i sentono alla partenza anche se non posso dire siano miracolosi.
Io le uso principalemnte quando ho il naso chiuso da mocciolume vario
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
In teoria i batuffoli di cotone sono imbevuti di olii balsamici tipo Olio31 o altri per liberare o dilatare le vie respiratorie e garantire una migliore respirazione
 

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
ho chiesto al farmacista una soluzione a base di nafazolina, ha cercato un po' e poi mi ha consigliato una rinazina spray nasale.
secondo voi ha la stessa efficacia?
 

Ivan

Biker tremendus
4/11/02
1.398
1
0
55
Trezzo S/Adda (MI)
Visita sito
max62 ha scritto:
ho chiesto al farmacista una soluzione a base di nafazolina, ha cercato un po' e poi mi ha consigliato una rinazina spray nasale.
secondo voi ha la stessa efficacia?

Nelle gare amatoriali non ci sono controlli antidoping ma la nafazolina è tra le sostanze proibite. Ecco alcuni farmaci di uso comune considerati dopanti:
Saridon,
New Optalidon,
Optalidon,
Rinazina spray nasale,
Vichs Sinex
Coricidin,
Actigrip,
Actifed,
Iodosan raffreddore
Brondovaleas,
Foille
Bentelan
Urbason
Rinogutt.
Ciaoooooo
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
come ho detto dovrebbe essere nafazolina anche se il farmacista me la sconsiglio' perche' non ricoredo se costrittrice o dilatante delle vene e non so cosa puo' far bene o male
cmq io li uso sopratutto per stappare e li tolgo appena prima della partenza e devo dire che fanno qualcosa di danno un po' + di sprint
 

max62

Biker superis
18/10/04
422
0
0
Visita sito
la forbita lista che propone ivan non mi sembra che contenga nomi "spaventosi" ma tu, sepica, usi uno di quelli in elenco o altri?
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
51
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Ivan ha scritto:
max62 ha scritto:
ho chiesto al farmacista una soluzione a base di nafazolina, ha cercato un po' e poi mi ha consigliato una rinazina spray nasale.
secondo voi ha la stessa efficacia?

Nelle gare amatoriali non ci sono controlli antidoping ma la nafazolina è tra le sostanze proibite. Ecco alcuni farmaci di uso comune considerati dopanti:
Saridon,
New Optalidon,
Optalidon,
Rinazina spray nasale,
Vichs Sinex
Coricidin,
Actigrip,
Actifed,
Iodosan raffreddore
Brondovaleas,
Foille
Bentelan
Urbason
Rinogutt.
Ciaoooooo

Tò, chi si rivede, com'è che sei così informato?

Comunque il "Ciaoooooo" come farmaco non l'ho mai sentito nominare..

:smile: :smile: :smile:
 

baglieri

Biker serius
15/9/04
253
0
0
50
isola del liri (fr)
Visita sito
sullla lista ufficiale dell'unione ciclistica internazionale c'è scritto:

Nafazolina..... Classe:Simpaticomimetici...è vietata l'assunzione diversa da quella indicata sul foglietto illustrativo.......mah..
 

fish

Biker forumensus
6/4/04
2.003
0
0
49
Tolentino/Ancona
Visita sito
soffrnedo di sinusite li ho usati pure io ma non ricordo il nome ....era scura ..macchiava da matti e aveva un sapore amarissimo che rimaneva in bocca fino a fine gara...mi ricrdo che dovevano essere lasciati per un buon effetto almeno 10 min prima della gara ....ed avevi le vie respiratorie più "aperte", li usavo anche ai campionati italiani e nesusno mi ha detto nulla ...bho?
ciauzzzz
 

Ivan

Biker tremendus
4/11/02
1.398
1
0
55
Trezzo S/Adda (MI)
Visita sito
pcortesi ha scritto:
Tò, chi si rivede, com'è che sei così informato?

:smile: :smile: :smile:

E certo che sono informato questa è la mia dieta quotidiana:
La mattina: 1/2 Geref (una sostanza che stimola la produzione endogena del Gh, vietata, ovviamente), 1/2 Luforan (prodotto spagnolo che stimola il rilascio di gonadotropine, vietato); 1/2 contramal (un potente antidolorifico per sentire meno la fatica); 2 carnitene; Neoton (carnitina) in vena, Caffeina a piacere e supposta di Optalidon. La sera: faccio un carico di carboidrati (di qui l’uso dell’insulina, che, oltre ad avere effetto anti-catabolizzante, aumenta la possibilità di immagazzinare glicogeno); esafosfina (zuccheri) e Neoton in flebo".
Altrimenti non riesco a starti davanti nelle gare XC :smile: :smile: :smile:

Sto scherzando naturalmente!!! :-? :-? :-?
 

andrea3province

Biker forumensus
1/9/05
2.105
421
0
Europa
Visita sito
Bike
Mantis - Niner - Orbea - ENVE
Ivan ha scritto:
E certo che sono informato questa è la mia dieta quotidiana:
La mattina: 1/2 Geref (una sostanza che stimola la produzione endogena del Gh, vietata, ovviamente), 1/2 Luforan (prodotto spagnolo che stimola il rilascio di gonadotropine, vietato); 1/2 contramal (un potente antidolorifico per sentire meno la fatica); 2 carnitene; Neoton (carnitina) in vena, Caffeina a piacere e supposta di Optalidon. La sera: faccio un carico di carboidrati (di qui l’uso dell’insulina, che, oltre ad avere effetto anti-catabolizzante, aumenta la possibilità di immagazzinare glicogeno); esafosfina (zuccheri) e Neoton in flebo".
Altrimenti non riesco a starti davanti nelle gare XC :smile: :smile: :smile:

Sto scherzando naturalmente!!! :-? :-? :-?


ex - dilettante?
 

Marco83

Biker ultra
8/8/05
698
0
0
Venezia prov
Visita sito
eh... quante cose si imparano in questo forum!!!
...così leggendo mi è venuto in mente che spesso in otorino si usano tamponi nasali simili ma imbevuti di adrenalina per decongestionare le mucose nasali... ma credo che come farmaco non sia consigliabile per questo scopo dato che l'emivita è breve (circa 2 min), l'effetto è temporaneo, ed è pericoloso (!!!) se non lo si sa usare (!!!) (e spero non la vendano al primo che capita) . (scusate la mia deviazione :soffriba: )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo