Esattoesatto ! , devo o sacrificare un paio di manopole tagliandole all estremità , sono già chiuse di fabbrica o acquistarne un paio con " cappuccio " di chiusura
Esattoesatto ! , devo o sacrificare un paio di manopole tagliandole all estremità , sono già chiuse di fabbrica o acquistarne un paio con " cappuccio " di chiusura
Come ti capisco...anch'io arrivavo dalla 26 ed avevo sempre avuto un 60, poi quando ho incominciato ad alternarmi con mio figlio usavo un 70.grz delle risposte , è un 78 abbondante e propio nn lo digerisco sulla 29 , sarà perchè vengo da una 26 guidata con un 62 o sarà perchè di busto e braccia sto messo bene e nn ho difficoltà nel manovrarlo...è da un po che leggo in giro , ringrazio altresì anche per il consiglio della mascherina... il manubrio alle estremità è segnato ogni cm fino a 70 se nn sbaglio...ho fatto anche piu volte la prova teorica di mettermi in posizione per fare i push up e devo dire che nella media delle tantissime misurazioni fatte nn supero mai i 70 in appoggio con le estremità delle mani... l idea è di tagliare a 72 e provarlo... ps , nn è un flat ma ha un leggero rise , il biomeccanico mettendomi in sella me lo aveva leggermente alzato a sua volta , inoltre mi sento troppo sul manubrio , tagliandolo dovrei impostarmi un pelo piu dritto , vado a tentativi intanto lo accorcio...
grz della testimonianza sulla larghezza , come manopole ne ho 3 paia tutte con una sola vite di bloccaggio , per intenderci , si sfilano subitoSe non è stato detto per togliere le manopole puoi usare l'aria compressa.
Sulla larghezza ti capisco, ho 74 ma accorcerò a 72
grz anche a te della " comprensione " , con ste larghezze esagerate nn mi ci ritrovo per nullaCome ti capisco...anch'io arrivavo dalla 26 ed avevo sempre avuto un 60, poi quando ho incominciato ad alternarmi con mio figlio usavo un 70.
Quando ho preso la mia (guarda caso anche io con manubrio in carbonio) ho dovuto discutere con il negoziante che era ditubante nell'accorricarlo... alla fine ci siamo accordati su 74. Devo dire che ora mi trovo bene... poi certo che se avessi fatto 72 come volevo andava bene lo stesso...
Aspetta a tagliarlo, dammi retta , cerca di abituarti prima perchè si guida molto meglio con pieghe larghe. Prima facci delle uscite , poi determina quanto tagliare, perchè onestamente, anche a me successe la stessa cosa quando acquistai la prima 29 ma poi mi resi conto che era molto meglio e la seconda sono andato a 760 da 740, alla terza uso un 770grz delle risposte , è un 78 abbondante e propio nn lo digerisco sulla 29 , sarà perchè vengo da una 26 guidata con un 62 o sarà perchè di busto e braccia sto messo bene e nn ho difficoltà nel manovrarlo...è da un po che leggo in giro , ringrazio altresì anche per il consiglio della mascherina... il manubrio alle estremità è segnato ogni cm fino a 70 se nn sbaglio...ho fatto anche piu volte la prova teorica di mettermi in posizione per fare i push up e devo dire che nella media delle tantissime misurazioni fatte nn supero mai i 70 in appoggio con le estremità delle mani... l idea è di tagliare a 72 e provarlo... ps , nn è un flat ma ha un leggero rise , il biomeccanico mettendomi in sella me lo aveva leggermente alzato a sua volta , inoltre mi sento troppo sul manubrio , tagliandolo dovrei impostarmi un pelo piu dritto , vado a tentativi intanto lo accorcio...
Concordo con te e uso da anni la massima misura e trovo solo vantaggi e non venite a dire che non passate in mezzo alle piante perché la cosa fa ridereAspetta a tagliarlo, dammi retta , cerca di abituarti prima perchè si guida molto meglio con pieghe larghe. Prima facci delle uscite , poi determina quanto tagliare, perchè onestamente, anche a me successe la stessa cosa quando acquistai la prima 29 ma poi mi resi conto che era molto meglio e la seconda sono andato a 760 da 740, alla terza uso un 770
Eh eh, forse la vera problematica è proprio tra albero e albero, dove hai la misura a pieghe corte, qualche sbucciata la daiConcordo con te e uso da anni la massima misura e trovo solo vantaggi e non venite a dire che non passate in mezzo alle piante perché la cosa fa ridere
Ovvio che se passo tra due alberi da 70 cm non passo ma da quando monto 80 cm non è mai successo e ti assicuro che di sentieri impestati ne faccio. Qualche struscio l ho dato e il vero problema è uscire dalla cantina che a porta da 79Eh eh, forse la vera problematica è proprio tra albero e albero, dove hai la misura a pieghe corte, qualche sbucciata la dai
Per il resto si guida e si controlla troppo meglio
Anche da 60/58dipende anche uno quanto largo è di spalle e che tipo di giri fa.
io col 78 mi trovo bene.
Ma una volta si girava anche con manubri da 65
Vero...sulla Cinelli questa primavera ho tolto un Flat Ritchey 58cm da 25,4mm e ho messo un CB in Carbonio da 69cm e rise 25mm da 31,8...molto meglio...Anche da 60/58![]()
Condivido.. io sulla bici nuova l'ho tagliato senza neanche provarla passando da 80 originale a 74 come uso semprema se sei abituato ad una certa misura io non avrei il minimo dubbio a far tagliare il manubrio! Ma proprio senza pensarci..
Come altrettanto senza pensarci lo farei fare da officina/meccanico dove vai di solito che te lo tagliano con quello strumento apposito!
Sicuro non mi improvviso a tagliarlo con la sega dal ferro..
Su una bici nuova tagliarlo senza provarla prima è un azzardo, a meno che non sia identica alla vecchia. Come minimo andrebbe confrontata la distanza tra punta della sella e punto mediano della manopola per verificare che sia analoga, perché se cambiano reach e lunghezza dello stem nessuno dice che il manubrio più largo non sia equivalente a quello della bici con le tre misure diverse.Condivido.. io sulla bici nuova l'ho tagliato senza neanche provarla passando da 80 originale a 74 come uso sempre
X il taglio se si ha un dremel a casa con un piccolo disco da taglio viene un bel lavoro, ovviamente usando una mascherina xke fa parecchia polvere.. poi passatina di attack sul bordo tagliato e via