prendila per indicazione di massima, perchè non può essere altrimenti.
Ho fatto la visita dal biomeccanico che (ovviamente) ha fatto un posizionamento
da xc (non altro). Anche io dovrei avere 79cm di altezza sella. Ho misurato l'altezza manubrio e sta a 103cm. La distanza retro sella-manubrio dovrebbe essere di 91cm (sono alto 1.87 circa).
Ho la 8.1 xl che ha le stesse geometrie del telaio per me ideale (culo), nonostante ciò devo cambiare la pipa con una da 13cm (mi mancano un paio di cm, nonostante adesso giri con un manubrio flat che rispetto al lowrise originale allunga).
Con la 8.1 L della mia ragazza il reggisella non mi basta per mezzo centimetro. Dovrei avere una pipa da 15 cm (o più) e in generale nel pedalato mi sembra di stare impantanato - leggasi
ruote tra i piedi (2cm di OV di differenza tra i telai....).
Nel tecnico con la xl nello stretto faccio fatica a girarmi, con la l va meglio, ma ho la sensazione di ribaltarmi in avanti più facilmente nel ripido, nonchè è un pochino meno stabile nel veloce.
Queste sono considerazioni da xc. Non ho idea delle differenze che ci possono essere con un telaio full e tanto meno con all-mountain. Tieni presente la mia esperienza per quel poco che può contare (spero ti possa essere utile) e tieni presente il fatto che se fai qualcosa di più tecnico in genere è meglio avere un telaio
un po' più corto, come del resto tanti ti hanno suggerito.
Per quanto riguarda il programmino del decathlon per la scelta della bici......mi sa tanto di "Oste, il vino è buono?" "Certo, se non questo, l'altro".
Magari provane anche qualcun'altro