taglia rockrider 8.2

arc.jury

Biker serius
20/1/10
105
3
0
cesena
Visita sito
con un altezza di 1.75 per me va benissimo la M.......
pero il consiglio è che lui vada al deca e provi sia la m che la L...quella che si sentira meglio è la taglia giusta
 

boksic69

Biker extra
18/12/06
709
3
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ci sono front da xc estremamente corsaiole(manubrio stretto e basso-forcella con 80-100 mm di escursione)

Ci sono anche front da xc piu votate all'escursionismo ed al divertimento in discesa(manubrio largo e rialzato-forcella con 100-120 di escursione)

La 8.2 risponde proprio alle caratteristiche della seconda descrizione,mio consiglio personale è di comprarla subito perchè è una gran bici con cui fare sia gare che escursionismo

Per la misura io sono 1:80 e su tutte le bici (compreso la 8.2) ho sempre avuto la misura L

Saluti Roberto
 

ciccio66

Biker novus
28/11/08
31
0
0
Fossano (Cuuni)
Visita sito
La 8.2 risponde proprio alle caratteristiche della seconda descrizione,mio consiglio personale è di comprarla subito perchè è una gran bici con cui fare sia gare che escursionismo

Per la misura io sono 1:80 e su tutte le bici (compreso la 8.2) ho sempre avuto la misura L

Saluti Roberto
Ma lo dici perche ne sei un possessore?

Perche se così fosse ne tengo moooooooooolto in considerazione......
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
Che strano, nel mondo dove vivo io le persone alte 1.75 (come me oltretutto), tendono a comprare taglie M e non certo taglie L.

Come suggerisce questa tabella riassuntiva ma molto precisa, la taglia L va bene di solito dai 179 centimetri in su:

http://www.ciclopiemonte.com/misura bicicletta.php

Ce ne corrono di cm di differenza tra uno alto 175cm e uno alto 179cm.

Per esperienza personale posso dire che, rimanendo nell'ambito del calcolo approssimativo, conta più l'altezza del cavallo (inseam in inglese) che l'altezza totale. Ad esempio io sono alto 1.75 e dovrei trovarmi a mio agio su una 18.5"
Invece avendo il cavallo di soli 80cm, ho sentito la necessità di montare un reggimanubrio più corto e rialzato sulla mia 18", perchè la bici mi pareva troppo grande e stavo troppo allungato in avanti.

Per chi vuole fare le cose fatte bene:

http://www.competitivecyclist.com/za/CCY?PAGE=FIT_CALCULATOR_INTRO
 

akirosan

Biker superis
16/6/10
340
294
0
Venezia
Visita sito
Bike
Rockrider XC940LTD / Rockrider 8.2 LTD Team
Il mondo è bello perché è vario: io sono alto 1,80 e ho scelto la M perché me la sento meglio in mano, più reattiva e maneggevole. La L mi sembrava un po' una trave...
Per cui l'importante è provarle entrambe prima dell'acquisto e vedere quale convince di più, poi si possono sempre variare le misure del reggisella e della pipa per cucirsela meglio addosso...
 

Badtzmaru

Biker superis
19/2/09
318
0
0
Roma
Visita sito
Il mondo è bello perché è vario: io sono alto 1,80 e ho scelto la M perché me la sento meglio in mano, più reattiva e maneggevole. La L mi sembrava un po' una trave...
Per cui l'importante è provarle entrambe prima dell'acquisto e vedere quale convince di più, poi si possono sempre variare le misure del reggisella e della pipa per cucirsela meglio addosso...

Certo, ma a meno che non sei nato deforme, difficilmente riuscirai a fare sport serio su una bici per bambini.
L'altezza da sola non conta, contano anche le altre misure e, restando solo nell'ambito generico riferito al telaio, conta il cavallo.
A parità di altezze il cavallo può variare anche di parecchi centimetri, rendendo le persone "a cavallo" tra due misure, più propense verso una o verso l'altra.
L'iter da seguire secondo me sarebbe quello di studiare quel minimo che basta per capire cosa suggerisce la teoria in base alle proporzioni personali per poi controllare sul campo se effettivamente la comodità è quella giusta.
Dare consigli sulla taglia, sapendo solo l'altezza di una persona (soprattutto quando si parla di altezze intermedie) non è molto utile a mio avviso.

Cmq per curiosità ho paragonato i telai XL RR con quelli Cube e ho visto che le misure delle RR sono mediamente più piccole di 5-7mm, mentre l'interasse della bici è lo stesso. Quindi per quanto appena più piccole, non mi pare che le XL RR corrispondano alle L delle altre marche (o almeno della Cube) ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo