Taglia Radon Cragger 7.0

foppe

Biker popularis
23/3/16
69
2
0
Visita sito
Ciao anche io ho preso una cragger 7.0 in taglia M perché la davano in consegna prima della S, però dalla 4ª settimana è slittata alla 17ª adesso... sono 170 con cavallo 78. Ho una ebike mondraker in taglia S che è più “lunga” della Cragger M (certo sono 2 cose diverse, ma non voglio trovarmi in difficoltà per via del passo decisamente più corto) quindi la S credo sia decisamente “piccola”, anche se la tabella, appunto, suggerirebbe una S. Per me, dato che non è una bici “tradizionale”, ma di nicchia, hanno fatto solo 3 misure di telaio e dato misure generali, praticamente uno di 165 non potrebbe acquistarla? Per le misure che hanno, potrebbero benissimo essere così le taglie S 160-170, M 170-180, L 180-190. Se ti può aiutare ho fatto il confronto con queste altre bici simili, dove una casa mi consiglia la M altre la S con misure a volte simili a volte completamente differenti. Per me la M è perfetta per le tue misure!

Vedi l'allegato 428858
Salve, volevo comprare la radon cragger 7.0.Sono alto 1.69cm per cavallo 78cm.Si trova bene con la taglia M?.il sito radon non è chiaro ( consiglia una 17")
Che non esiste... Siccome mi piace pedalare in salita è pesante come mtb?
Grazie
 

foppe

Biker popularis
23/3/16
69
2
0
Visita sito
Ciao anche io ho preso una cragger 7.0 in taglia M perché la davano in consegna prima della S, però dalla 4ª settimana è slittata alla 17ª adesso... sono 170 con cavallo 78. Ho una ebike mondraker in taglia S che è più “lunga” della Cragger M (certo sono 2 cose diverse, ma non voglio trovarmi in difficoltà per via del passo decisamente più corto) quindi la S credo sia decisamente “piccola”, anche se la tabella, appunto, suggerirebbe una S. Per me, dato che non è una bici “tradizionale”, ma di nicchia, hanno fatto solo 3 misure di telaio e dato misure generali, praticamente uno di 165 non potrebbe acquistarla? Per le misure che hanno, potrebbero benissimo essere così le taglie S 160-170, M 170-180, L 180-190. Se ti può aiutare ho fatto il confronto con queste altre bici simili, dove una casa mi consiglia la M altre la S con misure a volte simili a volte completamente differenti. Per me la M è perfetta per le tue misure!

Vedi l'allegato 428858
Salve, vokevo prendere la cragger 7.0 in taglia M. Sono alto 1.69cm con cavallo di 78cm circa.il sito radon mi cinsiglia la 17" che non esiste. Si trova bene con questa taglia? Mi piace pedalare in salita, non è troppo pesante come mtb?
Grazie
 

Papo79

Biker extra
7/10/19
728
630
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R / Radon Cragger 7.0
Ciao, il sito per la tua (anche mia) altezza, consiglia una S, io ho preso la M ed effettivamente l’ho trovata un po’ lunga, ma ho puntato alla rivendibilità del mezzo. La bici pesa circa 14,5kg con ruote da enduro, dipende che gamba hai, io l’ho pedalata bene in salita, senza svenarmi, calcola che ha pure una corona 30t. Però non ho mezzi di paragone se non con una eBike da 26 kg che uso a fare cose diverse. Io l’ho appena rivenduta per passare ad una full, perché non era la bici per me, o meglio andava bene per alcune cose, il “confort” su alcuni sentieri non era il massimo, anzi non c’era proprio (giustamente), come terza/quarta bici, forse nel box avrebbe trovato spazio, ma dato che non coltivo euro, ho preso una bici più adatta al mio modo di scendere, per salire in qualche modo si sale comunque…
 
Ultima modifica:

foppe

Biker popularis
23/3/16
69
2
0
Visita sito
Ciao, il sito per la tua (anche mia) altezza, consiglia una S, io ho preso la M ed effettivamente l’ho trovata un po’ lunga, ma ho puntato alla rivendibilità del mezzo. La bici pesa circa 14,5kg con ruote da enduro, dipende che gamba hai, io l’ho pedalata bene in salita, senza svenarmi, calcola che ha pure una corona 30t. Però non ho mezzi di paragone se non con una eBike da 26 kg che uso a fare cose diverse. Io l’ho appena rivenduta per passare ad una full, perché non era la bici per me, o meglio andava bene per alcune cose, il “confort” su alcuni sentieri non era il massimo, anzi non c’era proprio (giustamente), come terza/quarta bici, forse nel box avrebbe trovato spazio, ma dato che non coltivo euro, ho preso una bici più adatta al mio modo di scendere, per salire in qualche modo si sale comunque…
Grazie, molto chiaro
 
  • Mi piace
Reactions: Papo79

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.442
6.466
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Mi son letto queste poche pagine di questo topic e..:nunsacci:dopo 3 anni che le utilizzate,quindi credo che ci abbiate trovato il gusto di farlo cosi come ve ne sarete fatti un idea del prodotto:pregi, difetti,pedalabilita,conduzione in discesa?
Non e sicuramente una front da enduro e c e chi la paragona ad una "xc pompata"date geometrie e escursione.Ma voi che la state usando che ne pensate?grazie:prost:
 

Papo79

Biker extra
7/10/19
728
630
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R / Radon Cragger 7.0
Venduta dopo 1 anno e 1000 km. Personalmente mi diverto di più con altro. È una bici pesante 14,5 kg, con ruote da 2.5, ostiavo in salita e non mi godevo la discesa, non ho più 20 anni e mi si mischiano le ossa in certe discese senza ammortizzatore posteriore ed una forcella adeguata. Più bella da vedersi che da condurre per quanto mi riguarda, o magari mi ha semplicemente aiutato a capire cosa volessi veramente. Ora oltre alla ebike, con la quale faccio la maggior parte dei km e delle uscite, ho una enduro che uso solo in Bikepark e una Xc per le uscite leggere. Non credo si possa pensare di fare tutto con una sola bici, ed infatti quando l’ho scoperto, l’ho venduta. L’unico pregio è che l’ho rivenduta al prezzo di acquisto.
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.442
6.466
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Venduta dopo 1 anno e 1000 km. Personalmente mi diverto di più con altro. È una bici pesante 14,5 kg, con ruote da 2.5, ostiavo in salita e non mi godevo la discesa, non ho più 20 anni e mi si mischiano le ossa in certe discese senza ammortizzatore posteriore ed una forcella adeguata. Più bella da vedersi che da condurre per quanto mi riguarda, o magari mi ha semplicemente aiutato a capire cosa volessi veramente. Ora oltre alla ebike, con la quale faccio la maggior parte dei km e delle uscite, ho una enduro che uso solo in Bikepark e una Xc per le uscite leggere. Non credo si possa pensare di fare tutto con una sola bici, ed infatti quando l’ho scoperto, l’ho venduta. L’unico pregio è che l’ho rivenduta al prezzo di acquisto.
..io la sto osservando x i montaggi inquanto voglio sostituire un vecchio cancello con ruote 26 cn il quale una volta ci facevo qualche trail ma che ora l ho solo piu utilizzato a far bitume inquanto inappropriato x le discese.Fortunatamente nn ho molti problemi in salita inquanto pedalo gia delle gomme da 2.4\2.5 su una full da 14kg ma per dei giri brevi ed un po veloci non voglio andar a finire su un xc pura cosi da aver sempre un margine per apprezzare le discese nelle quali pero prevedo che verranno percorse a velocita inferiori rispetto ad una full.
Da cio che comprendo,la tua scelta di vendita viene dalla ricerca di maggior confort sia in termini di "resa"in salita ma anche mettendo denunciando la scomodita di una hardtail.
Ma..ok che hai trovato a venderla allo stesso prezzo d acquisto ed e stato un bel terno all otto..ma nn hai pensato al sostituire le gomme con un qualcosa di piu "leggero" per agevolare la pedalata?
 

Papo79

Biker extra
7/10/19
728
630
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Mondraker Crafty R / Radon Cragger 7.0
..io la sto osservando x i montaggi inquanto voglio sostituire un vecchio cancello con ruote 26 cn il quale una volta ci facevo qualche trail ma che ora l ho solo piu utilizzato a far bitume inquanto inappropriato x le discese.Fortunatamente nn ho molti problemi in salita inquanto pedalo gia delle gomme da 2.4\2.5 su una full da 14kg ma per dei giri brevi ed un po veloci non voglio andar a finire su un xc pura cosi da aver sempre un margine per apprezzare le discese nelle quali pero prevedo che verranno percorse a velocita inferiori rispetto ad una full.
Da cio che comprendo,la tua scelta di vendita viene dalla ricerca di maggior confort sia in termini di "resa"in salita ma anche mettendo denunciando la scomodita di una hardtail.
Ma..ok che hai trovato a venderla allo stesso prezzo d acquisto ed e stato un bel terno all otto..ma nn hai pensato al sostituire le gomme con un qualcosa di piu "leggero" per agevolare la pedalata?
No, nata così muore così. Nel senso, se una bici da xc esce con una forcella da 100 e ruote da 2.25, non posso pensare di utilizzarla per altri scopi semplicemente mettendogli una forcella da 140 e ruote da 2.4. Stessa cosa al contrario, avevo un set di cerchi da 25mm, con gomme barzo da 2.2, una skifezza in discesa, poca sicurezza, e avevo guadagnato mezzo kilo e si era più agevole in salita, ma sempre non “completa” e poco equilibrata. Ora ho la bici giusta per le sole discese in park, giusta per le sole salite e sentieri, ma senza troppi ostacoli e quella perfetta con la quale faccio di tutto. Questo il mio pensiero.
 
  • Mi piace
Reactions: Nitros

Classifica giornaliera dislivello positivo