Taglia Orbea Oiz

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


GiulioClementi

Biker serius
1/12/21
124
136
0
30
Torre di mosto
Visita sito
Bike
Gran Canyon 6
Ciao a tutti,
Sono in procinto di passare dalla mia attuale Orbea Alma alla Orbea Oiz.
Mi resta solo un dubbio, la scelta della taglia.
Vedendo le tabelle con le varie geometrie che vi lascio di seguito la differenza tra le 2 è notevole.
Con entrambe sarei a cavallo tra la taglia M e L. Attualmente con la Alma ho la taglia L, devo dire che la sento un pelo “lunga” per i miei gusti.
Ora però vedendo le varie misure sarei propenso per prendere la Oiz in taglia M visto che in taglia M mi troverei la bici con un Reach praticamente identico alla Alma attuale (Oiz 450 – Alma 448) ed uno Stack leggermente più basso (Oiz 596 -Alma 612).
La Oiz in taglia M ha pedivelle da 170mm mentre la Alma attuale 175mm.
Attacco manubrio della Oiz 75mm, mentre la Alma attuale 80mm.
Le mie misure sono altezza 178,cavallo 85,lunghezza tronco 60.
Io sarei propenso per prenderla in taglia M.
Grazie a chi mi aiuta in questa scelta.

Oiz 1000061098.jpg Alma 1000061096.jpg
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
io ho la M e mi ci trovo a perfezione.
se ti può essere utile, i miei dati idmatch dicono altezza 178cm, cavallo 85cm, altezza sella 743mm, pedivelle ideali 172,5.
 

5cento27

Biker cesareus
25/3/15
1.746
727
0
irpinia
Visita sito
Ciao a tutti,
Sono in procinto di passare dalla mia attuale Orbea Alma alla Orbea Oiz.
Mi resta solo un dubbio, la scelta della taglia.
Vedendo le tabelle con le varie geometrie che vi lascio di seguito la differenza tra le 2 è notevole.
Con entrambe sarei a cavallo tra la taglia M e L. Attualmente con la Alma ho la taglia L, devo dire che la sento un pelo “lunga” per i miei gusti.
Ora però vedendo le varie misure sarei propenso per prendere la Oiz in taglia M visto che in taglia M mi troverei la bici con un Reach praticamente identico alla Alma attuale (Oiz 450 – Alma 448) ed uno Stack leggermente più basso (Oiz 596 -Alma 612).
La Oiz in taglia M ha pedivelle da 170mm mentre la Alma attuale 175mm.
Attacco manubrio della Oiz 75mm, mentre la Alma attuale 80mm.
Le mie misure sono altezza 178,cavallo 85,lunghezza tronco 60.
Io sarei propenso per prenderla in taglia M.
Grazie a chi mi aiuta in questa scelta.

Oiz Vedi l'allegato 665911 Alma Vedi l'allegato 665912
Ciao, l'hai presa e quale misura ???
 

Flavio_84

Biker novus
15/11/20
2
0
0
41
Gavardo
Visita sito
Bike
ORBEA Oiz M10 TR
io ho la M e mi ci trovo a perfezione.
se ti può essere utile, i miei dati idmatch dicono altezza 178cm, cavallo 85cm, altezza sella 743mm, pedivelle ideali 172,5.
Ciao. Posso chiederti che dislivello sella-manubrio hai e se hai spacers sotto al manubrio?
Ho trovato in offerta in seconda mano una Oiz in taglia M (adesso ho una Oiz TR 2019 in taglia L): l’attuale proprietario però ha tagliato il canotto della forcella, che quindi ora è senza spacers e non avrei margine di aggiustamento.
Il mio timore quindi è di avere un dislivello sella-manubrio eccessivo (ho delle quote molto simili alle tue: altezza 179 cm, cavallo 85,6 cm ed altezza sella 74,5 cm).
Grazie mille
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
Ciao. Posso chiederti che dislivello sella-manubrio hai e se hai spacers sotto al manubrio?
Ho trovato in offerta in seconda mano una Oiz in taglia M (adesso ho una Oiz TR 2019 in taglia L): l’attuale proprietario però ha tagliato il canotto della forcella, che quindi ora è senza spacers e non avrei margine di aggiustamento.
Il mio timore quindi è di avere un dislivello sella-manubrio eccessivo (ho delle quote molto simili alle tue: altezza 179 cm, cavallo 85,6 cm ed altezza sella 74,5 cm).
Grazie mille
Queste sarebbero le regolazioni consigliate dalla visita biomeccanica. Ho lasciato alcuni spacers

Distanza sella-manubrio (d) 686
Altezza sella (a) 743
Arretramento sella (b) 185
Scarto sella-manubrio (c) -35
Angolo Virtuale sella-pedali (g) 75.6°

1730928588288.png
 

Flavio_84

Biker novus
15/11/20
2
0
0
41
Gavardo
Visita sito
Bike
ORBEA Oiz M10 TR
Queste sarebbero le regolazioni consigliate dalla visita biomeccanica. Ho lasciato alcuni spacers

Distanza sella-manubrio (d) 686
Altezza sella (a) 743
Arretramento sella (b) 185
Scarto sella-manubrio (c) -35
Angolo Virtuale sella-pedali (g) 75.6°

Vedi l'allegato 667925
Grazie mille!
Effettivamente 3cm è lo scarto sella-manubrio che ho adesso sulla mia... Se non ho sbagliato i calcoli, sulla taglia M senza spacers del tipo invece mi troverei circa 6cm di dislivello che sarebbe veramente troppo. Peccato...

Vedo che tutti voi con più o meno le mie quote avete preso una taglia M.
Un negoziante a cui ho chiesto il preventivo invece mi ha detto che sono sicuramente da L.
Sono sempre in dubbio con la taglia (faccio Granfondo e Marathon, non XC).
 

GiulioClementi

Biker serius
1/12/21
124
136
0
30
Torre di mosto
Visita sito
Bike
Gran Canyon 6
Bellissima! Che allestimento hai preso? È uscita di serie così? Com'è ho hai cambiato qualcosa apparte il manubrio?
La ho presa usata con praticamente 2 mesi di vita e pochissime uscite.
È una m pro completamente rivista.
È stata modificata con:
manubrio integrato fsa kfx
Trasmissione completa xo t type
Ruote roval control sl 2024
 
  • Mi piace
Reactions: pavelfelix10

Classifica giornaliera dislivello positivo