taglia giusta

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
generalmente sotto i 180 cm la taglia ideale è una M!
CIAO


a me hanno sempre detto che l'altezza è assolutamente importante per la misura del telaio, ma che non deve presa indipendentemente dall'altezza del cavallo, soprattutto se sloping è accentuato (e potrebbe comportare un reggisella troppo esterno...)
sbaglio?
un cavallo di 87 (naturalmente se misurato correttamente) è più per una L (se non addirittura una XL) e, su un'altezza di 1.77 è indice di busto corto...
forse una L è più adatta, e deve poi essere corretta con un attacco manubrio più corto (per evitare una posizione troppo distesa...)
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
La mia era una considerazione di massima,perchè credo sia un pò difficile e rischioso determinare la taglia corretta senza vedere..per cui potresti avere ragione!!!
io per togliermi qualsiasi dubbio (1,84 m....89 cm di cavallo) tra la scelta di una taurine L e Xl ho fatto la visita biomeccanica e mi hanno consigliato una L...so già che dovrò cambiare tubo sella!!

ciao
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
La mia era una considerazione di massima,perchè credo sia un pò difficile e rischioso determinare la taglia corretta senza vedere..per cui potresti avere ragione!!!
io per togliermi qualsiasi dubbio (1,84 m....89 cm di cavallo) tra la scelta di una taurine L e Xl ho fatto la visita biomeccanica e mi hanno consigliato una L...so già che dovrò cambiare tubo sella!!

ciao


assolutamene!!! :prost:
infatti credo gli unici veri modi per scegliere una taglia siano: biomeccanico e prova pratica... a scanso di equivoci!!!!

mi sto solo "interessando" a queste variabili, visto che anche io ho comprato la bici affidandomi al mecca e al sivende (e per fortuna ci hanno azzeccato!), salvo poi andare a "sballare" completamente la loro posizione in sella (partendo da dati pseudo-scentifici per poi adattarli un pò alla volta)..

quindi sono molto curioso di capire, alla fine, come anche gli altri si regolano...
 

Borgamtb

Biker ciceronis
29/10/06
1.400
0
0
mestre
Visita sito
assolutamene!!! :prost:
infatti credo gli unici veri modi per scegliere una taglia siano: biomeccanico e prova pratica... a scanso di equivoci!!!!

mi sto solo "interessando" a queste variabili, visto che anche io ho comprato la bici affidandomi al mecca e al sivende (e per fortuna ci hanno azzeccato!), salvo poi andare a "sballare" completamente la loro posizione in sella (partendo da dati pseudo-scentifici per poi adattarli un pò alla volta)..

quindi sono molto curioso di capire, alla fine, come anche gli altri si regolano...
lo spero!!!!!:-)
ciao
 

aando

Biker novus
12/12/06
25
0
0
roma
Visita sito
Mi intrometto....
Io sono alto 1,71 con cavallo 76 cm; credo di posizionarmi tra la S e la M.
Attualmente la mia biga ha la stessa lungezza di una M con pipa da 10 ma, causa un dolorino sui gomiti, credo di stare un po lungo.
Naturalmente ho già acquistato una pipa più corta e un manubrio riser per fare delle prove....
Ora mi hanno proposto un telaio Scott Scale usato (2006) che però è una M (44x58). Che faccio lo prendo o ne cerco uno di taglia S.
Popolo Scottista aiutatemi. Grazie.
 

R4ptor

Biker superioris
18/7/04
855
3
0
Pavia
Visita sito
Bike
Olympia Nitro, Shimano 1x11 XT, Reba Race, Red Metal 3
Io ti posso dire che sono alto come te (177 cm), ho 85 di cavallo e ho una L con pipa da 10.
C'è sempre la tendenza a consigliare il telaio più piccolo se si è a cavallo tra due misure ma bisogna tenere in considerazione, oltre al tubo verticale, anche l'orizzontale virtuale perchè poi ci si ritrova a correggere l'assetto con una pipa da 12/13 ingovernabile sul tecnico.
La misura della pipa influisce notevolmente sulla governabilità del mezzo e deve essere tenuta in considerazione come del resto altezza e arretramento sella.
Il discorso è questo: non ha senso prendere una M corta e per non mettere una pipa da 12 (ma da 10) porto indietro la sella 2 cm dalla posizione corretta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo