Anche per me dalle foto la 17 è piccola.. Ti vedo meglio sulla 19
prova ad abbassare un filo la sella e magari a tirarla un po’ in avanti..

OpinioniMeglio piccola che grande![]()
Opinionima sulla 17 sembra un’adulto su una bici da bambino...
Ha preso la 19” la 17” non è suaSi certo, dipende sempre dalla persona, dalla bici e da cosa vorresti fare. Ormai l'ha presa, la 19'' sarebbe stata sicuramente meglio ma per ora può divertirsi con quella. Poi gli vendo la mia front così evito di farmi male
A proposito, @Hancock in che zona sei?
Ha preso la 19” la 17” non è sua![]()
Eh si ormai l’ho presa, dubito fortemente si possa cambiare, per quanto l’abbia usata una volta sola.
Come da foto, sulla 17 (bici azzurra) ho la schiena più dritta e sto piu comodo ma mi sento goffo con le gambe, cioè devo alzare la sella un bel po’
Sulla 19 (Bici arancio) provo a muovere il sellino un filo in avanti, ammesso che si possa fare (ho cambiato la sella originale con una Ergon)
Faccio qualche uscita e al limite valuto uno stem più corto...anche se ora ce n’è uno da 31,8 e non so quanto si possa accorciare ancora...
Opinioni?
Ops che gaffe...comunque ora c’è uno stem “Cube performance Stem pro 31.8” molto piatto, ad occhio direi 6 gradi31,8 è il diametro del manubrio che supporta quello stem non la sua lunghezza..
non trovo la misura precisa ma così ad occhio direi sia almeno un 80..
Ti serve sapere la lunghezza per ottimizzare la messa in sella, puoi comunque misurarlo, ho provato sul sito cube a vedere se trovavo l’informazione ma non la trovo.. diciamo per esempio che sia da 80.. potresti provare a prendere uno stem più corto diciamo da 50/60 e ad avanzare un filo la sella e dovresti trovare la giusta postura..Ops che gaffe...comunque ora c’è uno stem “Cube performance Stem pro 31.8” molto piatto, ad occhio direi 6 gradi
31,8 è il diametro del manubrio che supporta quello stem non la sua lunghezza..
non trovo la misura precisa ma così ad occhio direi sia almeno un 80..
Esattamente come dice @Zero Cool: quello stem a me sembra molto lungo e 31.8 è il diametro.Ops che gaffe...comunque ora c’è uno stem “Cube performance Stem pro 31.8” molto piatto, ad occhio direi 6 gradi
Posto foto di stem e binari sotto sellaReplica
Esattamente come dice @Zero Cool: quello stem a me sembra molto lungo e 31.8 è il diametro.
La sella ha i binari sotto (slitta) e tutte si possono regolare (almeno quelle prodotte negli ultimi 15 anni..).
Lo stem se è questo, ha un angolo di 6 gradi:
![]()
Performance PRO 6° Stem
Features - Performance PRO 6° Stem 3D forged aluminium 4-way handlebar clamp Stem clamp with CUBE logo Product features Use: MTB Steerer: 1-1/8" Handlebar clamp: 31.8mm Angle: 6° Steerer...www.bike-discount.de
Tra l'altro ne ho trovati solo di lunghi: 75/80/90 mm.
Quindi valuta tu se metterne uno più corto (tra i 30 ed i 50 mm).
DON
Lo stem dovrebbe essere da 80 mm.
Niente da aggiungere..Lo stem dovrebbe essere da 80 mm.
Si misura da metà (più o meno dove hai il "2") al centro del canotto della forcella.
Ad ogni modo, per come guido io, un enormità: a me piace una reattività diversa ed i miei sono tutti da 33 a 50 mm.
La sella è centrata: puoi spostarla un poco in avanti.
DON
19 e' la tua. Tieni conto che cube ha un ov più corto di altri marchi. Poi dipendente da che uso ne fai. Il feeling con la bici lo acquisti solo pedalando.Bè si... secondo me è un pò grande.
DON
Si sì appena ho un minuto spingo il sellino 1 cm avanti, di più non credo si possa; chiedevo se lo stem da 50 inclinato a 35 gradi potesse andar bene, magari in questi primi mesi in cui devo riprendere forma, soprattutto per non gravare troppo sulla schiena...sto vaneggiando? :)Io ho una race one 2016 taglia 19, sono più alto di te di 2cm e il cavallo lo stesso dovrebbe essere un paio di cm in più.
Ho confrontato le misure delle bici e sono molto simili, variano di pochissimi mm.
Secondo me è solo una questione di messa in sella, non sono stato da un biomeccanico però il negoziante, per ordinare la taglia corretta, mi ha preso tutte le misure (altezza, cavallo, lunghezza braccia ecc ecc) e con un software ha calcolato la posizione ottimale (addirittura allungando lo stem).
Come ti hanno già consigliato, anche secondo me devi sistemare solamente altezza e arretramento sella e lunghezza stem.
Che la posizione in sella non sia eretta credo che sia abbastanza fisiologico, non è una bici spinta da XC, ma sicuramente non ha l'impostazione di una bici da passeggio ed è sicuramente più caricata sul manubrio.
Per ora devo riprendere allenamento, sono fermo da troppo. Essenzialmente uso touring con sentieri in bosco, sicuramente no race19 e' la tua. Tieni conto che cube ha un ov più corto di altri marchi. Poi dipendente da che uso ne fai. Il feeling con la bici lo acquisti solo pedalando.