Sustituire mtb o migliorare specialized crave

Davide thl

Biker novus
14/10/21
8
0
0
46
Bassignana
Visita sito
Bike
Specialized crave
Buon giorno a tutti, sono nuovo.
Ho una specialized crave, la bici non la uso per fare mtb classico, ma per quello che la uso ho la necessità di andare un po' fortino. Sono davanti un dilemma, se cambiare la mia mtb e prendere una in carbonio(con il mio budget quasi sempre con cerchi in alluminio) oppure provare a migliorare la mia attuale mtb magari con dei cerchi in carbonio facendo la pazzia di acquistare su ali express oppure on dei cerchi in alluminio migliori... O altre alternative?
Mi aiuterete per favore?
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.032
4.560
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
La Carve non è proprio un top-gamma come telaio non ha molto senso investirci soldi per migliorarla, ritengo che la cosa migliore è cercare un modello nuovo e lasciare la Carve così come è, da usare come muletto o da dare in permuta valutando la convenienza dell'operazione.
Se il telaio è boost e con altri standard moderni puoi acquistare componenti che temporaneamente monti sulla Carve e quando passerai ad un modello superiore trasferirai tutto sul nuovo telaio, l'operazione è generalmente più costosa rispetto all'acquisto di una bici nuova ma ha il vantaggio di dilazionare un po' la spesa e comunque avere dei miglioramenti immediati alla propria bici.
Ruote in carbonio cinesi? Qualcuno le ha prese ed ne è rimasto soddisfatto ma sono sempre una incognita, personalmente preferisco delle buone ruote in AL che provengono da canali affidabili e certificati.
Per migliorare le prestazioni le ruote non sono così determinanti, se ne parlava in un articolo qualche tempo fa, prima di pensare alle ruote in carbonio penserei alla forcella ed al telaio ed infine alle ruote.
 

Davide thl

Biker novus
14/10/21
8
0
0
46
Bassignana
Visita sito
Bike
Specialized crave
Qualche dettaglio in più sul modello?
Crave quale e di che anno?
Utilizzo? Fortino che significa? Dove? Su che superficie?
È del 2017,con la bici in sé non mi trovo per nulla male, ma tieni presente che non ho metro di paragone con mezzi belli e sentendo gli altri capisco che con mezzo meccanico migliore magari potrei andare un filo più veloce o quantomeno a parità di velocità fare meno fatica.
Non ti spiego esattamente il fine perché sarebbe lunga. In sintesi la uso per sentieri spesso con molto molto fango, discese toste solo in eventuali uscite domenicali. Sicuramente non mi dispiacerebbe un mezzo veloce (per le mie esigenze).
Tieni presente che ho rinunciato al 27.5 anche se la trovavo più agile perché a parità di fatica trovavo più fluida la 29
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Quello che fa una bici veloce sono le gambe, punto. Non c'è un motore con più o meno cavalli.
Se poi la vuoi più leggera, o con ruote più leggere e scorrevoli, o con rapporti diversi, o con una forcella migliore, è un conto, ma veloce non significa nulla.
Quindi per eventualmente migliorare la tua o decidere il cambio c'è da sapere che modello di Crave hai, di che anno (nel listino 2017 non esiste, massimo 2016), con che componenti.
E soprattutto cosa non ti soddisfa. Veloce, ripeto, non significa nulla se non spiegato.
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Davide thl

Biker novus
14/10/21
8
0
0
46
Bassignana
Visita sito
Bike
Specialized crave
Ricordavo 2017, ma magari era 2016,onestamente non è una cosa che ricordo, è in alluminio la versione quello alleggerito ora non ricordo, guarnitura slx,forcella recon,.
Ripeto non mi lamento del mezzo, nel senso che sembra ben equilibrato ecc,
Ti prego non iniziamo a fare i commenti la gamba ecc, non sono un ciclista ma vado molto molto forse di corsa e so molto bene cosa vuol dire usare le gambe.
Veloce intendo, come dicevo nel messaggio prima, se c'è un modo(se conviene) di migliorare la mia bici o mi conviene passare ad una carbonio.
Oggi ad esempio ho provato per poco una focus e una bmc(altro mondo la seconda), e si sentiva una notevole differenza di peso sotto al culo, e credo faccia una bella differenza.
Siccome più volte sentivo commenti del tipo "l'importante del peso è nelle masse rotanti" mi domandavo se fosse una spesa sconsiderata due cerchi cinesi in carbonio.
Ad esempio stando sopra la bmc in realtà la sensazione era di sentire più peso sulle ruote che nel telaio.
Ma ripeto usate per pochi metri dal momento che erano di amici.
 

Davide thl

Biker novus
14/10/21
8
0
0
46
Bassignana
Visita sito
Bike
Specialized crave
Non spiego quello che faccio e a cosa mi serve principalmente per è difficile trovare chi conosca la cosa.
Ci faccio bikejoring, e in allenamento mi serve per correre dietro a dei cani che corrono per 7/8km con punte da 50km/h ed ecco perché non mi dispiacerebbe un mezzo che mi dia più possibilità di girare "veloce" più facilmente, elimino le gravel per il tipo di percorsi che facciamo, dovrei essere davvero bravo a non ammazzarmi
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.032
4.560
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
La differenza di peso si sente in salita (soprattutto) ed in accelerazione durante le altre fasi le prestazioni di bici con pesi differenti non sono significativamente diverse (ci sono anche velocità tangenziale delle ruote ma come prima approx. possiamo non tenerne conto)
Il peso sulle ruote incide maggiormente rispetto a quello distribuito su altre parti del telaio, purtroppo le ruote in carbonio non sono sensibilmente più leggere di ruote in alluminio di buona qualità, il grande vantaggio delle ruote in carbonio sta soprattutto nella rigidità e quindi nella rapidità di risposta alle sollecitazioni che vanno dai cambi di ritmo della pedalata ai cambi di direzione.
Ci sono ruote in carbonio leggere ma devi pensare a budget enormi (anche oltre 2000€ per un set), le ruote cinesi in carbonio sono spesso di bassa qualità e quindi non tanto migliori rispetto a delle buone ruote in alluminio che hanno un costo analogo.
Ora visto la bici e il budget richiesto devi valutare la convenienza dell'acquisto, la cosa più economica, se non lo hai già fatto, è quella di sostituire i pneumatici con modelli più scorrevoli compatibilmente ai terreni affrontati.
 

Davide thl

Biker novus
14/10/21
8
0
0
46
Bassignana
Visita sito
Bike
Specialized crave
Grazie mille, tutto chiaro.
Inizio con copertoni, e già che ci sono mi do alla manutenzione(va fatta) di cuscinetti.
E onestamente, visto che sono folle, e concordo col discorso peso in salita, stavo pensando da un paio di mesi di passare ad una forca rigida in carbonio che farebbe risparmiare 1500 rispetto la mia attuale, userò più incoscienza in discesa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo