Il telaio lo fanno negli USA (e dove altrimenti!?) tutto in alluminio, i cerchi e le gomme li puoi trovare sul sito della choppersus.com; per quanto riguarda le gomme sono di produzione INNOVA come credo anche quelle della Surly.
Il cambio non è Rohloff (magari!) ma un vulgaris
Shimano Nexus 8v. con freno roller brake (non credere che sia come un freno a disco, la frenata è più lunga) ma che conto di sostituire in futuro con un Alfine 8 o 11 v con freno a disco.
Corona singola davanti.
Per quanto riguarda le impressioni post acquisto mi stanno venendo fuori dei punti che possono essere migliorati.
Premetto che vengo dalla bici da corsa e quindi non ho molta esperienza (anzi nessuna) di MTB.
Il passo lungo è forse la cosa che ancora non digerisco bene, in quanto se devi fare delle manovre strette in velocità scordale.
Altra pecca la forca anteriore con i bracci molto inclinati, quando ci vai a montare la pinza del freno a disco, non è che lavori proprio al massimo in quanto non c'è verso di poterla mettere diritta. Stò infatti pensando di sostituirla con una forca Surly Pugsley 0 offset.
Diciamo che per iniziare con una Fat Bike è un primo step low cost, in quanto c'è molto di meglio negli USA anche se il costo sul nuovo è di circa il doppio rispetto a questa.
Ci dovrebbe essere anche un produttore in belgio che stò contattanto per la prossima Fat bike in quanto questa dovrebbe andare in regalo come second hand alla moglie.
Contattami se vuoi, farò lieto di darti tutte le info che vuoi.