Surly ict oppure?

pippopresidente

Biker superioris
6/7/10
811
493
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Ciao a tutti,per non sporcare post ad altri utenti apro uno nuovo tutto mio!Sto pensando anch'o alla surly ICT..vengo da una khs 3000 che comunque mi da tutt'ora soddisfazione(un po pesante ma per il resto moolto ok),ho avuto una farley6 bella leggera ma geometrie che non mi davano soddisfazione nella guida..faccio dal xc(anche garette) all'enduro(passando dalla sabbia alla neve)..non so che fare se tenere la khs passare alla ict o una fat pseudo xc..ora mi stuzzica anche la one one(anche se di usate in L non ne ho viste)..tendenzialmente mi piacciono le geometrie moderne,angoli aperti e carri corti..
il problema dalla ict è il prezzo visto che anche di quelle usate è dura da trovare..
ah sono bello alto quindi no telai che vestono stretti in tg large..
grazie a chi mi consiglia..
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
Ciao a tutti,per non sporcare post ad altri utenti apro uno nuovo tutto mio!Sto pensando anch'o alla surly ICT..vengo da una khs 3000 che comunque mi da tutt'ora soddisfazione(un po pesante ma per il resto moolto ok),ho avuto una farley6 bella leggera ma geometrie che non mi davano soddisfazione nella guida..faccio dal xc(anche garette) all'enduro(passando dalla sabbia alla neve)..non so che fare se tenere la khs passare alla ict o una fat pseudo xc..ora mi stuzzica anche la one one(anche se di usate in L non ne ho viste)..tendenzialmente mi piacciono le geometrie moderne,angoli aperti e carri corti..
il problema dalla ict è il prezzo visto che anche di quelle usate è dura da trovare..
ah sono bello alto quindi no telai che vestono stretti in tg large..
grazie a chi mi consiglia..

sicuramente prendendo l'ict guadagneresti sulla lunghezza del carro, che nonostante i suoi 450mm ti risulterebbe più corto del tuo attuale che a mio avviso è veramente enorme...
anche il reach essendo più lungo (quello dell'ict) ti garantairà una stabilità maggiore in discesa!
quindi per come la vedo io faresti un cambio notevole in miglioramento sopratutto in una ambito più enduro, mentre un'ottica xc la ict la trovo proprio fuori luogo, principalmente per il peso che credo sia anche maggiore di quello della tua attuale fat!
ma la khs non ha rear 197mm e ant 150mm dei mozzi??
se cosi fosse valuta l'acquisto del solo telaio
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Ciao a tutti,per non sporcare post ad altri utenti apro uno nuovo tutto mio!Sto pensando anch'o alla surly ICT..vengo da una khs 3000 che comunque mi da tutt'ora soddisfazione(un po pesante ma per il resto moolto ok),ho avuto una farley6 bella leggera ma geometrie che non mi davano soddisfazione nella guida..faccio dal xc(anche garette) all'enduro(passando dalla sabbia alla neve)..non so che fare se tenere la khs passare alla ict o una fat pseudo xc..ora mi stuzzica anche la one one(anche se di usate in L non ne ho viste)..tendenzialmente mi piacciono le geometrie moderne,angoli aperti e carri corti..
il problema dalla ict è il prezzo visto che anche di quelle usate è dura da trovare..
ah sono bello alto quindi no telai che vestono stretti in tg large..
grazie a chi mi consiglia..[/Q
Ciao,
dai un'occhiata al loro calendario [url]https://www.facebook.com/AdventureHubBike/?ref=ts&fref=ts[/URL] o a "fat adventure days" di De Florian.
Se hai modo di partecipare ad un evento ne noleggi una per un giorno e così la provi per bene....e magari la puoi anche trattare! ;-)
 

pippopresidente

Biker superioris
6/7/10
811
493
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
sicuramente prendendo l'ict guadagneresti sulla lunghezza del carro, che nonostante i suoi 450mm ti risulterebbe più corto del tuo attuale che a mio avviso è veramente enorme...
anche il reach essendo più lungo (quello dell'ict) ti garantairà una stabilità maggiore in discesa!
quindi per come la vedo io faresti un cambio notevole in miglioramento sopratutto in una ambito più enduro, mentre un'ottica xc la ict la trovo proprio fuori luogo, principalmente per il peso che credo sia anche maggiore di quello della tua attuale fat!
ma la khs non ha rear 197mm e ant 150mm dei mozzi??
se cosi fosse valuta l'acquisto del solo telaio

peso non direi,la mia adesso intaglia L siamo a 16,7,la ict credo che circa siamo la,persa 16 una M,ci sarà un mezzokg in piu su una L..

Per il discorso xc hai ragione la ict non è il massimo però io con la fat ci faccio di tutto,quindi anche xc(io abito comunque in pianura),mi diverto a fare anche qualche garetta a basso contenuto agonistico,e vorrei continuare a farlo anche con la ict se la prendo,dici che vado in peggio da quel punto di vista?io la fat la vivo come bici a 360 gradi..
domenica con la mia khs in una gara xc(ma in collina quindi con saliscendi anche cattivelli),non ho sfigurato per niente fino al km 21 poi ho bucato e mi son fatto i restanti 7km a spinta..questo per farti capire un po come uso attualmente la fat,ovvio che se volessi far risultato andrei su altre bikes piu adatte..
 

pippopresidente

Biker superioris
6/7/10
811
493
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Ciao a tutti,per non sporcare post ad altri utenti apro uno nuovo tutto mio!Sto pensando anch'o alla surly ICT..vengo da una khs 3000 che comunque mi da tutt'ora soddisfazione(un po pesante ma per il resto moolto ok),ho avuto una farley6 bella leggera ma geometrie che non mi davano soddisfazione nella guida..faccio dal xc(anche garette) all'enduro(passando dalla sabbia alla neve)..non so che fare se tenere la khs passare alla ict o una fat pseudo xc..ora mi stuzzica anche la one one(anche se di usate in L non ne ho viste)..tendenzialmente mi piacciono le geometrie moderne,angoli aperti e carri corti..
il problema dalla ict è il prezzo visto che anche di quelle usate è dura da trovare..
ah sono bello alto quindi no telai che vestono stretti in tg large..
grazie a chi mi consiglia..[/Q
Ciao,
dai un'occhiata al loro calendario [url]https://www.facebook.com/AdventureHubBike/?ref=ts&fref=ts[/URL] o a "fat adventure days" di De Florian.
Se hai modo di partecipare ad un evento ne noleggi una per un giorno e così la provi per bene....e magari la puoi anche trattare! ;-)

Grazie ottima idea,provo a sentire anche lui magari ha qualcosa fine noleggio..
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
peso non direi,la mia adesso intaglia L siamo a 16,7,la ict credo che circa siamo la,persa 16 una M,ci sarà un mezzokg in piu su una L..

Per il discorso xc hai ragione la ict non è il massimo però io con la fat ci faccio di tutto,quindi anche xc(io abito comunque in pianura),mi diverto a fare anche qualche garetta a basso contenuto agonistico,e vorrei continuare a farlo anche con la ict se la prendo,dici che vado in peggio da quel punto di vista?io la fat la vivo come bici a 360 gradi..
domenica con la mia khs in una gara xc(ma in collina quindi con saliscendi anche cattivelli),non ho sfigurato per niente fino al km 21 poi ho bucato e mi son fatto i restanti 7km a spinta..questo per farti capire un po come uso attualmente la fat,ovvio che se volessi far risultato andrei su altre bikes piu adatte..
Beh in un utilizzo xc ci sono sicuramente fat più race, con telai in carbonio e geo più orienatate alla salita. Indubbiamente la ict è nata per altro...
Ma se ti diverti con la tua khs a fare gare anche senza velleità hai sicuramente un ottimo allenamento che te lo consente, quindi alla fine volendo con "tutto si fa tutto ", dipende sempre da chi ci sta sopra.
L'unica cosa che mi sento di dirti è che la fat va usata imho tassativamente tubeless
 

pippopresidente

Biker superioris
6/7/10
811
493
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Beh in un utilizzo xc ci sono sicuramente fat più race, con telai in carbonio e geo più orienatate alla salita. Indubbiamente la ict è nata per altro...
Ma se ti diverti con la tua khs a fare gare anche senza velleità hai sicuramente un ottimo allenamento che te lo consente, quindi alla fine volendo con "tutto si fa tutto ", dipende sempre da chi ci sta sopra.
L'unica cosa che mi sento di dirti è che la fat va usata imho tassativamente tubeless

Me ne sto rendendo conto anche per un fatto di sicurezza contro le forature/pizzicature..portarsi dietro una camera di fat non è comodissimo..
poi il peso...
Non mi sono mai addentrato per non entrare nel tunnel dei nastri lattici camere tagliate,ma mi toccherà anche per ovviare un po alla fat truck quando faccio xc:cucù:
 

pippopresidente

Biker superioris
6/7/10
811
493
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Ma con i cerchi della ict è possibile latticizzare senza usare la camera tagliata?se puo rispondere chi l'ha fatto magari..
che io sappia sui cerchi fat bike non è facile latticizzare..
Ormai ho deciso se cambio la khs e solo per la ict...
 

Tetsuo

Biker superioris
Ma con i cerchi della ict è possibile latticizzare senza usare la camera tagliata?se puo rispondere chi l'ha fatto magari..
che io sappia sui cerchi fat bike non è facile latticizzare..
Ormai ho deciso se cambio la khs e solo per la ict...

La ICT monta i clownshoe surly, quindi con due o tre bei giri di gorilla tape dovrebbero tenere come tutti gli altri cerchi surly.....
 

pippopresidente

Biker superioris
6/7/10
811
493
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
La ICT monta i clownshoe surly, quindi con due o tre bei giri di gorilla tape dovrebbero tenere come tutti gli altri cerchi surly.....


Ok grazie..

[MENTION=214]Tetsuo[/MENTION] tu che ce l'hai (domanda comunque rivolta a tutti quelli che la conoscono o che l'hanno provata)e credo hai provato altre fat,secondo te vale la pena spendere il doppio per una ict contro una fat commerciale con geometrie simili ma in alluminio tipo la mia khs(oppure anche una one one,norco ecc)??? é nettamente diversa???

parlo come sensazioni di guida e non amore per un marchio storico delle fat..spero si capisca la mia domanda
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Guarda, per me onestamente, se devo dirti che ce' un abisso no. Nel senso che l'unica vera differenza dell'acciaio rispetto all'alluminio e' cosi mitigata dai gommoni che viene parzialmente offuscata. La forcella no. Quella io l'ho sentita tanto piu' morbida rispetto ad esempio alla forcella in alluminio della Fatboy. Pero' se pensi di metter su la Bluto fa finta che non abbia parlato.
Poi sempre a livello di rigidita' la ICT e' anche bella massiccia. 3kg di telaio flettono sicuramente meno di un telaio in acciaio che ne pesa 2,5kg per esempio. insomma, se non sei un 'malato' dell'acciaio puoi anche valutare altro.

E cmq la ICT col tempo mi ha fatto venire piu' volte la voglia di lanciarla giu da un dirupo per via di scelte progettualia volte insensate!!!

Pero' mi piace da matti e quindi me la tengo stretta.
Insomma dipende da quello che hai in mente.

Non ho capito perche' parli di spendere il doppio per una ICT rispetto ad altre. Almeno alcune.
 

pippopresidente

Biker superioris
6/7/10
811
493
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Guarda, per me onestamente, se devo dirti che ce' un abisso no. Nel senso che l'unica vera differenza dell'acciaio rispetto all'alluminio e' cosi mitigata dai gommoni che viene parzialmente offuscata. La forcella no. Quella io l'ho sentita tanto piu' morbida rispetto ad esempio alla forcella in alluminio della Fatboy. Pero' se pensi di metter su la Bluto fa finta che non abbia parlato.
Poi sempre a livello di rigidita' la ICT e' anche bella massiccia. 3kg di telaio flettono sicuramente meno di un telaio in acciaio che ne pesa 2,5kg per esempio. insomma, se non sei un 'malato' dell'acciaio puoi anche valutare altro.

E cmq la ICT col tempo mi ha fatto venire piu' volte la voglia di lanciarla giu da un dirupo per via di scelte progettualia volte insensate!!!

Pero' mi piace da matti e quindi me la tengo stretta.
Insomma dipende da quello che hai in mente.

Non ho capito perche' parli di spendere il doppio per una ICT rispetto ad altre. Almeno alcune.

Diciamo una Ict nuova costa sui 2500-2700 circa,la mia khs veniva 1500-1600 circa una fat boy 1200,vale la pena spendere il doppio per la ict o la spesa non vale la resa?cioe se spendo 2500 deve andare nettamente meglio di una fatboy o un'alta fat con geometrie simili ma in allu per capirsi..

No io la fat la voglio e mi piace Rigida quindi la bluto non la voglio..

Dimmi in particolare le scelte progettuali particolari,è un'aspetto di surly che mi fa un po' paura..(ma anche mi affascina)

Grazie 1000 o-o
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Lo so FabioTs non posso farci niente:specc::specc:

Pippopresidente se la vuoi rigida allora gia' ci siamo col discorso acciaio.
Per le cose che mi rognano della ICT sono in ordine di gravita' dalla meno grave a quella che proprio non sopporto:

1) Assenza di ulteriori portaborraccia sul triangolo principale apparte uno.
Poco male se la lasci rigida che sono anche sulla forca, pero' perche' minkia non farceli due buchi con due rivetti filettati!?!?!?!? Vabbe'...

2) Mancanza dal catalogo di un collarino sella a sgancio rapido!!! Ma dico io. Non esiste. Ho dovuto farne tornire uno apposta. Per carita' niente di trascendentale pero' dio bono se volete fare le misure fuoristandard (e gia sta cosa mi rogna come filosofia) almeno datemi la possibilita' di comprarlo da voi no?? Poi...

3)Gli attacchi per portapacchi sono solo sui forcellini QR e non su quelli perno passante. Ancora filosofia? Bahh...

4) Dovrebbero specificare che la misura del carro di 45,5cm e' riferita all'utilizzo con forcellini perno passante o single speed mentre montando i forcellini per QR il passo arriva a 47cm!!!!! Sono un rompipalle io?? Boh puo' essere.

5) I forcellini perno passante (ma questo ce' scritto, anche se sfido io chiunque a farsi venire in mente una cosa del genere) accettano solo cambio Shimano!! Quindi se hai tutto Sram o ti inventi funambolici montaggi o ti fai fare un forcellino da un amico che ha una macchina a controllo numerico o ti tieni lo sgancio rapido a vita.

Sul fatto degli attacchi che mancano non mi venissero a dire perche' la ICT e' concepita con anima enduro. Ok. Allora non me la riempi di attacchi per portapacchi soprasottodifianco e poi non mi ci fai due portaborraccia!!! E gli attacchi portapacchi solo sui forcellini QR?? Perche' con il perno passante il portapacchi non si puo' usare??

Vabbe'. Apparte questo e' un gran bel mezzo e rigida fa la differenza rispetto ad altre, secondo me piu' che con la forcella.
Per il prezzo a 1800 la OPS (nera) la prendi nuova. 2000 la Blu.
 

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
[MENTION=26904]latitante77[/MENTION] lo immagino !
anch'io sono molto tentato di affiancare alla beargrease in carbonio questo "cancello" di Surly....
è davvero molto bella ed ha un fascino particolare

:mrgreen:
 

pippopresidente

Biker superioris
6/7/10
811
493
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Lo so FabioTs non posso farci niente:specc::specc:

Pippopresidente se la vuoi rigida allora gia' ci siamo col discorso acciaio.
Per le cose che mi rognano della ICT sono in ordine di gravita' dalla meno grave a quella che proprio non sopporto:

1) Assenza di ulteriori portaborraccia sul triangolo principale apparte uno.
Poco male se la lasci rigida che sono anche sulla forca, pero' perche' minkia non farceli due buchi con due rivetti filettati!?!?!?!? Vabbe'...

2) Mancanza dal catalogo di un collarino sella a sgancio rapido!!! Ma dico io. Non esiste. Ho dovuto farne tornire uno apposta. Per carita' niente di trascendentale pero' dio bono se volete fare le misure fuoristandard (e gia sta cosa mi rogna come filosofia) almeno datemi la possibilita' di comprarlo da voi no?? Poi...

3)Gli attacchi per portapacchi sono solo sui forcellini QR e non su quelli perno passante. Ancora filosofia? Bahh...

4) Dovrebbero specificare che la misura del carro di 45,5cm e' riferita all'utilizzo con forcellini perno passante o single speed mentre montando i forcellini per QR il passo arriva a 47cm!!!!! Sono un rompipalle io?? Boh puo' essere.

5) I forcellini perno passante (ma questo ce' scritto, anche se sfido io chiunque a farsi venire in mente una cosa del genere) accettano solo cambio Shimano!! Quindi se hai tutto Sram o ti inventi funambolici montaggi o ti fai fare un forcellino da un amico che ha una macchina a controllo numerico o ti tieni lo sgancio rapido a vita.

Sul fatto degli attacchi che mancano non mi venissero a dire perche' la ICT e' concepita con anima enduro. Ok. Allora non me la riempi di attacchi per portapacchi soprasottodifianco e poi non mi ci fai due portaborraccia!!! E gli attacchi portapacchi solo sui forcellini QR?? Perche' con il perno passante il portapacchi non si puo' usare??

Vabbe'. Apparte questo e' un gran bel mezzo e rigida fa la differenza rispetto ad altre, secondo me piu' che con la forcella.
Per il prezzo a 1800 la OPS (nera) la prendi nuova. 2000 la Blu.

Ok grazie,bon pensavo peggio dai :cucù:
2000 dove???
a me hanno chiesto 2150 per una seminuova (comunque ex noleggio).
grazie mi sei stato utilissimo!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo