Supporto manutenzione

lozzi #41

Biker novus
14/2/06
37
0
0
Prato
Visita sito
scusate ma nn so se avete presente i tre piedi che vendono al decathlon per la manutenzione delle bici, insomma quello nella foto allegata; secondo voi sono validi oppure è meglio affidarsi a quelli classici con quella specie di morsettina che si aggancia al telaio. Dato che al decathlon dal 31 di di questo mese il treppiedi costa 32 EUR contro i, mediamente, 100 EUR degli altri.
 

kiko5

Biker paradisiacus
10/3/04
6.233
192
0
50
toscana
Visita sito
Io non vedo la foto, cmq ho da poco acquistato un tre piedi smontabile della barbieri, sembra ben fatto e mooolto solido. Da smontato non occupa molto spazio, per esempio lo porti bene anche in macchina. Il prezzo è quello...cira 100 eurozzi tozzi tozzi!!!!! Cmq una volta comprato ti dura una vita (spero)!!!!!

http://www.barbieripnk.it/prodotti.html
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
48
Un posto eccezionale
Visita sito
Io ho il cavalletto del deca.
Mi trovo bene, niente da dire.
Certo la modalità di aggancio del tubo obliquo non è il massimo ma per quel prezzo si conferma che con i prodotti deca c'è poca spesa e tanta resa :artista:
 

Ruzzulao

Biker serius
16/2/06
110
0
0
44
Genova
Visita sito
Io ho preso il Velomann (il modello pieghevole), ti posso dire che è fatto proprio bene! Robusto e stabile, ottimo per manutenzionare la propria bimba!
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
lozzi #41 ha scritto:
scusate ma nn so se avete presente i tre piedi che vendono al decathlon per la manutenzione delle bici, insomma quello nella foto allegata; secondo voi sono validi oppure è meglio affidarsi a quelli classici con quella specie di morsettina che si aggancia al telaio. Dato che al decathlon dal 31 di di questo mese il treppiedi costa 32 EUR contro i, mediamente, 100 EUR degli altri.


Ti consiglio quello con l'aggancio tradizionale, anche perchè se dovessi farci qualcosa su una BDC ti ritrovi i cavi dei cambi che "appoggiano" sul treppiede, quello che ho io l'ho pagato 70 euro dal sivende ma in un 3D di qualche tempo fa c'erano diversi link dove comprare a meno.
 

ventus

Biker popularis
21/9/04
50
0
0
Roma
Visita sito
Io ho quello decathlon. Va bene, ma ne sogno uno che non blocca i cavi del cambio della bici da corsa. Peraltro, molte volte la bici scivola via dal supporto che la sostiene nonostante sia ben stretta la fascia di ritenuta.
 

MT

Biker ciceronis
28/10/05
1.458
2
0
48
Un posto eccezionale
Visita sito
ventus ha scritto:
Io ho quello decathlon. Va bene, ma ne sogno uno che non blocca i cavi del cambio della bici da corsa. Peraltro, molte volte la bici scivola via dal supporto che la sostiene nonostante sia ben stretta la fascia di ritenuta.

Giusto il deca va bene ma bisogna fare attenzione a bloccare bene il telaio in zona movimento centrale sull'apposito supporto.
 

TrickyTraps

Biker serius
20/7/05
218
1
0
Lecch
Visita sito
Bike
Giant Reign
Lurens74 ha scritto:
Ti consiglio quello con l'aggancio tradizionale, anche perchè se dovessi farci qualcosa su una BDC ti ritrovi i cavi dei cambi che "appoggiano" sul treppiede, quello che ho io l'ho pagato 70 euro dal sivende ma in un 3D di qualche tempo fa c'erano diversi link dove comprare a meno.

Solo per precisione, dato che quel treppiede lo conosco e lo uso spesso, l'appoggio sulla scatola del movimento centrale sfrutta due binari laterali, quindi la parte centrale del telaio (dove eventualmente scorrono i cavi) non rimane appoggiata permettendo ai cavi di scorrere normalmente.

Sul tubo obliquo invece ha due scanalature per i cavi... sono quelle che non coincidono con la tua bici?

Ciao! :)
 

TrickyTraps

Biker serius
20/7/05
218
1
0
Lecch
Visita sito
Bike
Giant Reign
ventus ha scritto:
Io ho quello decathlon. Va bene, ma ne sogno uno che non blocca i cavi del cambio della bici da corsa. Peraltro, molte volte la bici scivola via dal supporto che la sostiene nonostante sia ben stretta la fascia di ritenuta.

Ma sei sicuro che blocca i cavi? Non so se hai notato ma l'appoggio sul tubo obliquo ha due scanalature proprio per quello, e sul movimento centrale rimane sollevato.
Per la fascia e' vero, la solidita' dipende molto dalla forma del telaio ho notato. Spesso la bici tende a ruotare.
Mettendo tra fascia e telaio qualcosa di gommato (tipo una camera d'ria vecchia) la situazione migliora molto.
 

heartbreakers

Biker superioris
6/8/05
854
0
0
50
monza(mi)
Visita sito
preso oggi il supporto,stesse osservazioni riguardo il passaggio dei cavi cambio:nella zona del movimento centrale ha un incavo per far passare i cavi e il fermo sul tubo obliquo presenta due "tagli" per la stessa funzione.
ho provato subito la mia bici(dotata di un telaio idroformato a sezione variabile)e mi sembra che la stabilità garantita sia soddisfacente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo