super ultra niubbo e la pioggia di sfere

madmac

Biker novus
18/7/08
8
0
0
Messina
Visita sito
scrivo questo messaggio pronto ad accettare la vostra derisione, ma non ci posso fa niente, io di meccanica non capisco un'acca e sono unico nel fare danni.
allora, ho un'atala economica e oggi ho fatto il grave errore di smontare la ruota posteriore. non appena l'ho smontata... l'Apocalisse! una pioggia di sfere ha colpito il terreno, ho sfilato il blocco pignoni dalla ruota e il diluvio è aumentato fino a spegnersi. ho raccolto tutto e adesso non ho idea di come rimettere tutto a posto. dove cacchio le devo infilare ste sferette (niente volgarità, grazie).
davvero, sono uno zero, aiutatemi.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Cosa intendi per "smontato la ruota posteriore"????
L'hai solo tolta dal telaio o hai smontato i coni del mozzo?
Cosa intendi per "sfilato il blocco pignoni"????

Occorre che ci dica cosa hai smontato esattamente, marca e modello del mozzo e del pacco pignoni e possibilmente qualche foto, altrimenti senza vedere nè sapere altro, oltre al fatto che hai seminato sferette dappertutto, non ti si può dare nessun suggerimento valido.

Ah, benvenuto sul forum (e chiedi sempre PRIMA di smontare qualcosa che non conosci...)!!!!
 

mtbforever

Biker infernalis
16/7/06
1.880
3
0
36
Verona
Visita sito
Bike
Radon Swoop 16
se ho capito bene le sferette dovrebbero andare nella battuta ke c'e sotto la parte superiore del mozzo, proprio dove entrano i coni dell'asse. cmq posta qualche foto.
 

madmac

Biker novus
18/7/08
8
0
0
Messina
Visita sito
purtroppo in questo momento non ho modo di fare foto.
la ruota posteriore l'ho soltanto tolta dal telaio. la bici è un'Atala Replay del 2006 e ho trovato le caratteristiche qui http://www.ciclimagni.com/bike/mtb.htm.
il paccco pignoni è Shimano 14x28 7v, il mozzo 36F (sul mio mozzo c'è scritto "Quando", sarà la marca). per sfilare il pacco pignoni dal mozzo non ho dovuto svitare niente, non era assicurato in alcun modo, basta togliere la ruota dal telaio e il pacco pignoni si toglie altrettanto facilmente.
la cosa che sottolineo è che appena ho fatto per togliere la ruota dal telaio le sfere siano cominciate a cadere dalla zona pignoni, questo mi ha lasciato sconcertato.
 

stefanobatt

Biker serius
7/6/07
174
0
0
TORINO
Visita sito
Se e' nuova o in garanzia torna dal sivende e fagli vedere il problema.Lui saprà come sistemarlo.
Se e' + vecchia appena puoi posta delle foto e cerchiamo di aiutarti.
 

madmac

Biker novus
18/7/08
8
0
0
Messina
Visita sito
la bici non è nuova nè in garanzia. comunque ecco le foto
01ps3.jpg


02ee2.jpg


03mm1.jpg


04fa2.jpg


05qx9.jpg
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
la bici non è nuova nè in garanzia.

Ricapitolando: hai *semplicemente* (?) sfilato la ruota posteriore e ti e' rimasto in mano il pacco pignoni con annessa cascata di sfere...

Se il mozzo della ruota e' -come sembra- ancora nella sua sede, direi che quelle sfere sono della ruota libera: dalle foto si direbbe che il pacco pignoni si sia sfilato assieme al cilindro esterno della ruota libera . Dovresti riuscire a separare il pignoni dalla ruota libera stessa (sempreche' pignoni e ruota libera non siano un blocco unico), quindi riposizionare le sfere controllando che siano *tutte*, rimontare la ruota libera serrandola *il giusto*, rimettere al loro posto i pignoni, chiuderli *il giusto*, rimontare la ruota... consiglio, in poche parole: vai da un buon mecca con tutti i pezzi e se puoi osserva bene come e cosa fa ;-)

Il fatto che semplicemente sfilando la ruota ti si sia smontata in quel modo e' dovuto al fatto che probabilmente sia l'anello di tenuta del pacco pignoni, sia i dadi di serraggio della ruota libera erano ben allentati!... devi aver pasticciato un bel po'! :hahaha::smile:
 

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
l'avrò smontata 10 volte la ruota libera dei pignoni tourney.....lo vuoi un consiglio????a meno che tu non sia il premio nobel per la pace ti consiglio di svitare dal mozzo quello che ti rimane della ruota libera e compratene una nuova!!!!!
PS: per mollarla devi avere un'amico che ti aiuta e una buona chiave a pappagallo (quella per stringere i tubi dell'acqua).....lavi bene la parte da smontare dall'olio.....ti consiglio sciantecler e un vecchio spazzolino da denti, possibilmente non quelli che usi tutti i giorni per lavarti:smile: acchiappi la parte attaccata al mozzo con il pappagallo e lo ruoti nel senso contrario della pedalata....fatti aiutare da un amico abbastanza forte se non ce la fai, perchè quell'aggeggio più pedali più si avvita....pensa un pò!!!!per aiutarti se il tuo amico è più forte di te fai mollare a lui e tu ruota la ruota nel senso contrario di come sta svitando lui....se non hai capito bene la spiegazione chiedi pure!!!!
 

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
ti ho detto del nobel della pace perchè è quasi impossibile rimontare tutti i cuscinetti e quelle alette nel senso giusto, ci vuole un casino di pazienza perchè come ne metti una te ne cade cinque, se ti bastano, con relative bestemmie e scongiuri!!!!!!a proposito , quando svitate, occhio alle mani che se vi scappa il pappagallo ve le grattate per bene sui raggi!!!!!e qui un'altra bella bestemmiata contro chi le ha inventati!!!!
 

madmac

Biker novus
18/7/08
8
0
0
Messina
Visita sito
grazie per le vostre risposte

x Bed: fantastico, ora mi resta solo da capire cos'è la "ruota libera" :-) e dov'è che vanno riposizionate le sferette. non è che potresti darmi qualche indicazione in più facendo riferimento alle foto?

x andrynuzzi: curiosamente io sono il premio nobel per la pace! solo che non l'ho vinto per aver montato bici ai bisognosi :-)
anche a te stessa richiesta di Bed, aiutami a capire qual è "quello che mi rimane della ruota libera" sul mozzo e lo farò svitare al mio amico Yuri Chechi a mani nude!
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
grazie per le vostre risposte

x Bed: fantastico, ora mi resta solo da capire cos'è la "ruota libera" :-) e dov'è che vanno riposizionate le sferette. non è che potresti darmi qualche indicazione in più facendo riferimento alle foto?

Allora: di solito i pignoni (ovvero gli ingranaggi di diverso diametro sui quali agisce la catena) sono montati sulla ruota libera: questa e' il meccanismo che
permette di trasmettere movimento nel senso di marcia e di restare in "folle" se si smette di pedalare o si pedala all'indietro; manca nelle biciclette a "scatto fisso" (tipo alcune bmx /o singlespeed). Semplificando: il meccanismo e' costitutito da un cricchetto a molla solidale col perno e da una ruota dentata asimmetrica coassiale montata su sfere; in pratica il cricchetto si blocca (trasmissione) se il perno gira in un senso e scivola (folle) nel senso opposto.

Nel tuo caso pacco pignoni e ruota libera sembrano solidali, tu smontando il pacco pignoni hai smontato anche al ruota libera e ti sono rimaste in mano anche tutte le sfere.

Rimontare:
- prendi il grasso per lubrificare e mettilo in frigo, questo lo rendera' piu' viscoso e fara' un po' da collante...
- appena si e' raffreddato prendi il pacco pignoni e cospargi di grasso la pista sulla quale scorrono le sfere che costituiscuno il cuscinetto della ruota libera, non lesinare sul grasso
- controlla che le sfere ci siano tutte e velocemente accoppia il perno-ruota al pacco pignogni: la cosa puo' essere difficoltosa perche' devi incastrare il tutto col cricchetto chiuso senza far ricadere le sfere...

allego immagini, spero d'essermi spiegato:
 

Allegati

  • 02ee2a.jpg
    02ee2a.jpg
    51,7 KB · Visite: 17
  • 03mm1a.jpg
    03mm1a.jpg
    51,2 KB · Visite: 17
  • 04fa2a.jpg
    04fa2a.jpg
    55,4 KB · Visite: 17
  • 05qx9a.jpg
    05qx9a.jpg
    53,5 KB · Visite: 21

madmac

Biker novus
18/7/08
8
0
0
Messina
Visita sito
wow, ti ringrazio tantissimo per il lavoro che hai fatto, mi hai chiarito un bel po' le idee. solo un'ultima cosa (spero): quando dici che devo controllare che le sfere ci siano tutte... arguisco che devono essere un numero preciso o forse devono colmare completamente il solco sui cui vanno collocate?
farò un tentativo, altrimenti la porterò dove l'ho acquistata sperando che l'intervento non costi troppo
 

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
mi son dimenticato di dirti che le sfere ci devono essere tutte, e per accorgertene guarda semplicemente che nella pista dove vanno collocate non rimangano spazi vuoti......una volta che ci hai messo le sfere ci appoggi i pignoni, metti la parte della ruota libera verso l'alto, in piano orizzontale, e guarda che le sfere devi metterle anche nello spazio che c'è dove va avvitata la ghiera......guarda che forse dovresti avere anche due otre anellini del diametro della ruota libera, e sono fini fini.....metticeli sopra le sfere e avvita la ghiera con un cacciavite a taglio, cercando di non fare troppa forza sulla ghiera e soprattutto non farla girare finchè non l'hai chiusa e stretta, sennò devi rifare tutto da capo in quanto te ne escono fuori tutte le sfere
 

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
occhio che in genere se vai dal sivende spendi di più!!!!fai come ti ho detto, te lo dico per esperienza, ne ho speso fin troppi soldi sulle bici economiche....quando hai quel genere di problema alla ruota libera cerca di mollare la ruota libera, vai dal sivende e gli dici:buongiorno, mi servirebbe un rocchetto da 7 marce....dovrebbe costare al max 15 euro, io qui che sono in costa smeralda e i prezzi sono alle stelle, (anche per le mtb) l'ho pagato 12......
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
e la parte della ruota libera che dovrei smontare dal mozzo è quella che Bed ha indicato come cricchetto?

No no, il cricchetto lascialo li, anzi facci attenzione perche' facilmente si sfila da solo e se perdi la mollettina che lo fa funzionare son guai... per risucire nell'operazione ti conviene posizionare le sfere nelle loro sedi all'interno del pacco pignoni e mantenendolo verso l'alto infilare il perno-ruota da sopra incastrando nel contempo il cricchetto: non e' semplice, anche perche' di solito l'operazione si compie col solo mozzo e non con la ruota completamente montata.
...Provare per vedere non costa nulla, ma ossservare un buon mecca all'opera puo' essere molto istruttivo ;-)
 

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
secondo me ti conviene buttarcelo, fidati, ne ho smontati/rimontati un sacco, quando li rimonti non funzionano mai a dovere, soprattutto se ti sono caduti i pallini per terra......guarda tu, se lo vuoi togliere come ti sto dicendo io, togli i cricchetti e quella specie di anello che li tiene e agganciaci il pappagallo nella sede dove c'era il cricchetto e,facendoti aiutare da qualcuno lo sviti facendo forza dalla parte opposta della pedalata, lo prendi nuovo e fai prima....o se vuoi rimontarlo fai come ti abbiamo detto che è abbastanza chiaro
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Ma buttala via e comprane una nuova...!
Ce l'hai una morsa? Fai ocme hanno già detto, bloccala bene in una morsa che sia decente, e gira la ruota in senso antiorario.
Attento a quando avviti quella nuova, è facile andare storti ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo