Sono io che non capisco. Perchè il mio intervento ha dato una sensazione così negativa, quando voleva solo essere costruttivo?anche io avevo capito che il senso del topic fosse questo.....
Sono io che non capisco. Perchè il mio intervento ha dato una sensazione così negativa, quando voleva solo essere costruttivo?anche io avevo capito che il senso del topic fosse questo.....
E invece perchè da bravi bambini non ci scambiamo le informazioni di base tipo come fare richiesta di sponsorizzazione agli Enti locali, come preparare i circuiti, che tipo di assistenza occorre, in tutto quanti soldini più o meno occorrono per mettere su la baracca, quali devono essere le caratteristiche dei percorsi, come contattare giornalie tv locali per il necessario "rientro di immagine" ecc ecc e poi anzichè una gara se ne fanno due, o tre, o quattro....
Nel frattempo se Arzana è candidata per motivi di "volontà nel sostenere la manifestazione" ben venga, ci mancherebbe!
A parte il fatto che oggi ho avuto modo di valutare che, dai e dai... finalmente ci sono arrivati anche gli enduristi a Su Corovau! Per orna non è ancora segnatissimo, ma diamogli ancora qualche salita e sarà bello scavato. Ad ogni modo è pieno di pietre spostate dalle moto ed in molti tornantini ci sono accumuli di terra smossa e pietrisco... mi sono giocato tanti di quei jolly!!!
Sicuramente la zona è tra quelle più "dotate"... vale sempre lo stesso discorso già fatto.
ajò nonno;3352710 ha scritto:la localita' individuata e' solo una proposta, reduce dal Rally-MTB. che in questo momento si e' messa a nostra disposizione con mezzi e uomini.
Beh... noi prendiamo l'impegno di fare una ricognizione quanto prima (visto che il ferro va battuto finch'è caldo...) in modo da cominciare a programmare. Poi, se la gara va inserita nel calendario FCI, bisogna valutare tante altre cose... ma non credo ci saranno tanti problemi. Al momento io vedo una sola possibile difficoltà: servono più sistemi di cronometraggio e ne abbiamo a disposizione solo 1...Visto che prima o poi da qualche parte una versione "beta" di questa sueperenduro bisognerà pur farla, questo mi pare già un ottimo punto di partenza (Percorsi collaudati, persone volenterose che si mettono a disposizione, sponsor istituzionale che vuole acchiappare l'occasione per promuovere il territorio).
Direi che ci siamo....
Se non è prematuro chiederlo, quando un periodo verosimile per una possibile data? Prossima primavera?
Antò... siamo riusciti ad evitarlo per 4 anni... e mi pare pure tanto! Il problema è capire perchè chi di dovere non l'abbia impedito... Direi che vale la pena smuovere le acque, altrimenti quel versante diventa un CAMPO ARATO (non penserai che fino ad ora non lavessero mai percorso perchè non lo conoscevano vero?...).Assolutamente OT: Pensa te, quando lo dicevo 4 anni fa ero un rompicoglioni, ehhehehe.....
Non hai detto fesserie, però, come dice il nonno, cominciamo con farne una di test, in modo da focalizzare tutti i possibili problemi, a quel punto si mette a disposizione tutta l'esperienza acquisita per organizzarne delle altre. Di persone ne servono parecchie, pensa solo ai cronometraggi: se fai 3 distinte speciali ti servono 3 sistemi di cronometraggio (e minimo 9-10 persono selo per questo!)... insomma... non è banale e va studiata per bene. Io ha un bel po' di dimestichezza con starting list, cronometraggi e classifiche di gare di DH (anche con più di 2 manches), e non mi creerebbe nessun problema organizzarmi, anche da solo, per una downhill anche in poche ore... ma una superenduro non credo riuscirei... questo per farti capire che la cosa è discretamente complessa dal punto di vista organizzativo, ben più di una DH.Azzz. visto che l'argomento interessa sono andato a leggere il regolamento e le caratteristiche delle competizioni.
Se non ho capito male una gara sprint rimane sotto i 30 minuti di prove speciali più i trasferimenti per un max di dislivello.
Una prova da circa 4-5 minuti di discesa non si trova facilmente (forse nel Limbara) e risalire 600 700 metri per altrettante volte..... se questo è giusto per una gara ci vogliono molte persone magari le società del sud insieme e quelle del nord insieme potrebbero anche riuscire a farne due .
se ho detto fesserie Sandrì inizia a mettere i link giusti dove acculturarci.
@antopeddis:
certo che se si realizzasse sarebbe il tuo sogno che si avvera!!
io da Milano prenderei il traghetto per un bel weekend con gara inclusa.
bravo turbo. ci siamo dimenticati dell'enduro in sardegna. vediamo se quest'anno riusciamo ad inventarci qualcosa. magari sostituendo il campionato "Coppa Sardegna di Mini DH" in Enduro o Super Enduro.![]()
Ecco... questo è già un buon inizio...bravo turbo. ci siamo dimenticati dell'enduro in sardegna. vediamo se quest'anno riusciamo ad inventarci qualcosa. magari sostituendo il campionato "Coppa Sardegna di Mini DH" in Enduro o Super Enduro.![]()