Suona famigliare?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.995
38.358
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Cercate anche di non prederla troppo sul serio o sul personale, io la penso cosi e lo sapete benissimo e non mi stuferò di ripeterlo specialmente se qualcuno tenta di chiamare le cose con con un nome diverso o farle apparire come non sono realmente....
Credo che tra tutti noi chi la prende veramente sul serio sia solo tu...
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: Maiella and sideman

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.714
5.043
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Ha ragione @Velocity
Le E bike sono un alterazione dell'equilibrio naturale ,cambiano lo stato delle cose ,vederci sorpassare dalle sposotte e dagli sfigati da divano è innaturale ,quelle bici sono il viagra dell'impotente a pedali dovrebbero essere vendute solo dietro prescrizione medica !!! come i farmaci :voxpopul: e non sono solo io a pensarla così
Vedermi sorpassare dai ciccio panza in una salita scassata è stato devastante ,mi ha costretto a entrare in terapia di gruppo con altri ciclisti XC con le muscolose danneggiati nella motivazione in modo grave

:smile: :smile: :smile: :smile:
ps le E rovinano l'alveo naturale dei sentieri e chi le guida è Kattivo :rosik:
 
  • Haha
Reactions: aria and Velocity

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.590
3.740
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Ha ragione @Velocity
Le E bike sono un alterazione dell'equilibrio naturale ,cambiano lo stato delle cose ,vederci sorpassare dalle sposotte e dagli sfigati da divano è innaturale ,quelle bici sono il viagra dell'impotente a pedali dovrebbero essere vendute solo dietro prescrizione medica !!! come i farmaci :voxpopul: e non sono solo io a pensarla così
Vedermi sorpassare dai ciccio panza in una salita scassata è stato devastante ,mi ha costretto a entrare in terapia di gruppo con altri ciclisti XC con le muscolose danneggiati nella motivazione in modo grave

:smile: :smile: :smile: :smile:
ps le E rovinano l'alveo naturale dei sentieri e chi le guida è Kattivo :rosik:
Ad alcuni fa un po' l'effetto della prima volta che vede un film con Rocco Siffredi :mrgreen:
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Credo che tra tutti noi chi la prende veramente sul serio sia solo tu...
Ma se non fai altro che quotare i miei post e fare battute a doppio senso ad ogni cosa che scrivo? Se me la fossi presa veramente sul serio avrei già reagito male, invece io sostengo le mie idee senza ridicolizzare nessuno o cercare di farlo passare per uno squilibrato (come fai tu) e vado avanti tranquillamente :spetteguless: :celopiùg:
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.698
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Ma se non fai altro che quotare i miei post e fare battute a doppio senso ad ogni cosa che scrivo? Se me la fossi presa veramente sul serio avrei già reagito male, invece io sostengo le mie idee senza ridicolizzare nessuno o cercare di farlo passare per uno squilibrato (come fai tu) e vado avanti tranquillamente :spetteguless: :celopiùg:
Ma quale tranquillamente? Ti diamo motivazione per spingere più forte in salita e staccare gli zanzaroni. Ci dovresti sostenere altro chè.
 
  • Haha
Reactions: VINS61 and Barons

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ah è uno sport salire con il motore e scendere come se non ci fosse un domani? Non lo sapevo :rosik:
Magari lo vedremo pure alle Olimpiadi tra un pò visto che tutto segue il business ma per me "sport" specie in bicicletta è tutt'altro non andare in giro con un mezzo con il motore e le pile a fare i pazzi in discesa :celopiùg:
Vedo gia le mamme italiane discutere con le amiche per decidere che "sport " scegliere per i figli: Sai, pensavo di prendergli un emtb full da 22 kg e poi fargli fare un pò di discese al mio ragazzo:mrgreen:
pensa che è uno sport anche il Motociclismo...
:-|

comunque almeno ravvivi questi thread a senso unico...:loll:
 
  • Haha
Reactions: aria

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.820
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quindi invece viene indicato come non adatto a quel tipo di attività:nunsacci:
Esattamente.

Sono andato a cercarmi un manuale di simbologia del CAI, ma non ho trovato nulla.
Li ha messi la Regione, non il CAI. E non è neppure nemmeno uno dei peggio lavori che si son veduti, potrei citare un "percorso escursionistico" tracciato in mezzo ad una valle delle Crete dove nel migliore dei casi resti impantanato (si chiamano Crete mica a caso...) e nel peggiore i maremmani ti sbranano, quando c'è una sterrata ad un km in linea d'aria (quella dell' Eroica e dellla Strade Bianche) perfino più scenografica... oppure una "rete escursionistica" di cui si può "scaricare in rete la documentazione gratis", per poi scoprire che la "documentazione" è un disegnino del punto di partenza e quello di arrivo... tutto ovviamente spacciato sulla stampa locale come un grande traguardo.

E qua torniamo in parte in topic... la "valorizzazione del territorio" spesso passa da operazioni come queste qua, senza capo nè cosa, affidate a gente che solo talvolta sa cosa chiede il potenziale pubblico ma che mai ha idea di come si facciano certe cose. Operazioni volte a creare un indotto solo per le associazioni e le cooperative degli amichetti, non certo per il territorio.
 
Ultima modifica:

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.820
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Eh quindi??????
:loll: :loll: :loll: :loll:
è uno sport in aumento è chiaro che i partecipanti aumentano, è successo a tutti gli sport
Va regolamentato meglio
L'unica regolamentazione possibile, nel senso l'unica che può materialmente avvenire, è il divieto.

Quando lo capiremo purtroppo sarà tardi.
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61 and Velocity

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.995
38.358
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
L'unica regolamentazione possibile, nel senso l'unica che può materialmente avvenire, è il divieto.

Quando lo capiremo purtroppo sarà tardi.
Dalle mie parti i divieti per le moto cross o da enduro ci sono almeno da 30 anni e le moto circolano ancora indisturbate da 30 anni..... Quelle si distruggono e inquinano altro che le mtb.
 
  • Mi piace
Reactions: Stoy and Maiella

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.820
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La classica stalla chiusa dopo che i buoi sono scappati, solo che in questo caso sono pure mucche elettriche :smile:
Non è questione (solo) dell' elettrico. Lo ripeto ancora, sul Garda le ebike non c'erano. Al Mottarone neanche, sopra a Bolzano neppure.

Aggiungiamo pure quanto scrivo sopra, l'idea di bici che le istituzioni e le forze economiche hanno in mente non è quella che facciamo noi (seppure con sfumature diverse) ma quella ormai imperante nelle Dolomiti, un'attività parallela a quella dell' escursionismo "da famiglia" dal parcheggio alla malga e ritorno.
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.042
9.820
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dalle mie parti i divieti per le moto cross o da enduro ci sono almeno da 30 anni e le moto circolano ancora indisturbate da 30 anni..... Quelle si distruggono e inquinano altro che le mtb.
Di nuovo, temo che si sia perso di vista il punto. Il problema non è l'impatto delle mtb, che non è zero ma che non è paragonabile alle moto nè al traffico veicolare. Il problema è il conflitto d'uso: se giri in zone dove grossomodo le forze in campo sono paragonabili o comunque non troppo sbilanciate ok, ma quando una delle componenti è (molto) minoritaria è inevitabile che la soluzione più semplice per risolvere il problema sia buttare fuori la minoranza e contentare la maggioranza. Per dire, le Dolomiti vivono con le famiglie che vanno a fare merenda sui prati intorno al Locatelli, non con chi scala le Tre Cime. Se gli alpinisti infastidissero gli escursionisti le Tre Cime sarebbe offlimits nel giro di mezza mattinata... e chi c'è mai stato sa che devastazione è quel parcheggio...

Quanto al rispetto dei divieti, certamente l'illegalità è sempre possibile. Finchè il notabile locale fa intervenire i Carabinieri Forestali, e quel giorno chi ci si trova paga per tutti. Citofonare Monte Cavo :spetteguless:
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
L'unica regolamentazione possibile, nel senso l'unica che può materialmente avvenire, è il divieto.

Quando lo capiremo purtroppo sarà tardi.

le regole sono delle restrizioni per forza di cose, poi si possono in alcuni casi chiamare divieti

Nello sci non vi erano regole di sorta, con il boom sciistico sono state implementate delle regole anche sulle piste, anche il nonstro codice della strada è una regola implementata dopo la diffusione a largo raggio dell'auto...

E la diffusione dei mezzi non è data solo da una avanzamento tecnologico come potrebbe essere l'e.bike, ma anche dal nuovo modo di vedere la mTB, l'apertura in tutta europa di trail di discesa con risalita meccanizzata e quindi la conversione di impianti nati per lo sci anche per le MTB facendo guadagnare i gestori sia in inverno che in estate e rendendo la montagna un luna park tutte le stagioni
Tutto ciò impone nuove regole

sid
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Non è questione (solo) dell' elettrico. Lo ripeto ancora, sul Garda le ebike non c'erano. Al Mottarone neanche, sopra a Bolzano neppure.

Aggiungiamo pure quanto scrivo sopra, l'idea di bici che le istituzioni e le forze economiche hanno in mente non è quella che facciamo noi (seppure con sfumature diverse) ma quella ormai imperante nelle Dolomiti, un'attività parallela a quella dell' escursionismo "da famiglia" dal parcheggio alla malga e ritorno.
Al Mottarone ci ho girato parecchio sia con il V10 e con la Foes Dhs e i problemi sono cominciati quando a causa del forte afflusso dovuto al passa parola e anche ad un famoso thread del forum, sono cominciati gli screzi con i residenti fino al giorno in cui un fenomeno scendendo nei paesini (che si sarebbero dovuti attraversare lentamente) al rientro dai sentieri ha fatto un drop direttamente sul cofano di auto e da li è finito tutto in vacca....Ma era solo questione di tempo, io stesso che avevo un altra testa (di caxxo) quando andavo li facevo anche 10 discese intere in un giorno, in mezzo a gente che saliva a piedi e spesso senza nemmeno badarci troppo...
All'epoca se mi dicevi che nel giro c'era da fare 100 mt in salita, stavo a casa...
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.714
5.043
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Non è questione (solo) dell' elettrico. Lo ripeto ancora, sul Garda le ebike non c'erano. Al Mottarone neanche, sopra a Bolzano neppure.

Aggiungiamo pure quanto scrivo sopra, l'idea di bici che le istituzioni e le forze economiche hanno in mente non è quella che facciamo noi (seppure con sfumature diverse) ma quella ormai imperante nelle Dolomiti, un'attività parallela a quella dell' escursionismo "da famiglia" dal parcheggio alla malga e ritorno.
Hai dimenticato ...mangiano pagano e se ne vanno ,strade sentieri tirati meglio del biliardo del bar del Giambellino
Si quello che hai scritto è sacrosanto ,non è questione di E o non E siamo al collasso di frequentazioni e come per i bambini
se non metti delle regole poi esagerano

Anche in Val Sesia si sono prodigati in una ciclabile (ora allungata parte da Borgosesia ) una ciclabile bellissima ,specie a mezza stagione adatta per famigliole e ciclisti tranquilli gente che non vuole faticare molto ,alla fine ad Alagna la puoi allungare e arrivare al rifugio Pastore
Borgosesia /Alagna ciclabile della Val Sesia :smile: :rosik: :prega:
Provare per credere :loll:
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.995
38.358
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Di nuovo, temo che si sia perso di vista il punto. Il problema non è l'impatto delle mtb, che non è zero ma che non è paragonabile alle moto nè al traffico veicolare. Il problema è il conflitto d'uso: se giri in zone dove grossomodo le forze in campo sono paragonabili o comunque non troppo sbilanciate ok, ma quando una delle componenti è (molto) minoritaria è inevitabile che la soluzione più semplice per risolvere il problema sia buttare fuori la minoranza e contentare la maggioranza. Per dire, le Dolomiti vivono con le famiglie che vanno a fare merenda sui prati intorno al Locatelli, non con chi scala le Tre Cime. Se gli alpinisti infastidissero gli escursionisti le Tre Cime sarebbe offlimits nel giro di mezza mattinata... e chi c'è mai stato sa che devastazione è quel parcheggio...

Quanto al rispetto dei divieti, certamente l'illegalità è sempre possibile. Finchè il notabile locale fa intervenire i Carabinieri Forestali, e quel giorno chi ci si trova paga per tutti. Citofonare Monte Cavo :spetteguless:
Il mio discorso era riferito ai divieti, perché è inutile mettere i cartelli se poi nessuno controlla. Almeno qua da me è così come detto da 30 anni
 

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Senza riportare tutte le molteplici citazioni che hanno fornito elementi utili alla discussione, vorrei focalizzare due aspetti:
- Il rischio derivante dal conflitto d'uso (@ sembola), molto reale.
- L'opportunità di dare una svolta positiva (@ maiella), non impossibile.

Forse sarò idealista e ottimista ma, davanti a questo "punto di svolta", possiamo ancora scegliere!
- Di non fare nulla e lasciare andare le cose per il loro verso (probabilmente in vacca).
- Agire all'intero della nostra community (per sensibilizzare) e all'esterno per difendere il nostro diritto come utenti della montagna (anche se siamo in minoranza).

Se non ci diamo una mossa, non ci sarà qualcuno che lo farà al nostro posto, poiché la politica funziona in base alla maggioranza (elettori) e non ai 4 gatti scoordinati che sono i biker.
L'ho detto sopra; bisogna rimboccarsi le maniche, non solo per costruire trail, ma per assicurarci (legalmente) uno "spazio" tra i vari utilizzatori della montagna.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
Non so piu come spiegarlo. dipende anche dal numero di "eBIKER"...
certo certo. non da quelli che scendono a bomba. e parla uno con un nickname come il tuo :mrgreen:
...Le bici da dh non c'entrano nulla,
l'articolo parla di piste, salti costruiti abusivamente, gente che scende a bomba ecc. Non sono comportamenti esclusivi da "elettrico".
se non esistessero le bici da DH, nessuno costruirebbe salti. Anzi, aboliamo le MTB, così le montagne restano tranquille.
Tu vuoi piegare la realtà ai tuoi interessi. Non ti piacciono le elettriche e allora sono colpevoli di tutto.
Io voglio passeggiare per sentieri senza ciclisti scassaballe attorno, e per me le MTB sono colpevoli di tutto. Maledetto Rampichino e chi l'ha inventato (cos'erano? anni 90?) :freeride:Solo grazielle e olandesine, morte a tutto il resto!!!!:smile:
alla chiusa dopo che i buoi sono scappati, solo che in questo caso sono pure mucche elettriche
non erano pecore elettriche? :saccio::spetteguless::loll:
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61 and sideman

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.698
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Al Mottarone ci ho girato parecchio sia con il V10 e con la Foes Dhs e i problemi sono cominciati quando a causa del forte afflusso dovuto al passa parola e anche ad un famoso thread del forum, sono cominciati gli screzi con i residenti fino al giorno in cui un fenomeno scendendo nei paesini (che si sarebbero dovuti attraversare lentamente) al rientro dai sentieri ha fatto un drop direttamente sul cofano di auto e da li è finito tutto in vacca....Ma era solo questione di tempo, io stesso che avevo un altra testa (di caxxo) quando andavo li facevo anche 10 discese intere in un giorno, in mezzo a gente che saliva a piedi e spesso senza nemmeno badarci troppo...
All'epoca se mi dicevi che nel giro c'era da fare 100 mt in salita, stavo a casa...
Tipico degli integralisti, saltare da un fosso all'altro, evitando completamente la strada asfaltata che c'è nel mezzo. :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo