Magari i due metodi portano allo stesso risultato
Li proverò e vi farò sapere.
Un paio di chiarimenti sul metodo empirico :
- tengo il carro chiuso --> cioè comprimi al max l' ammo, giusto ?
- la gabbia tra i 30 ed i 45 gradi, in negativo, rispetto al fodero orizzontale --> non mi è chiaro il negativo

Più o meno in questa posizione ?
Comunque riassumendo per tutti :
Da
Skywalker67 :
La formula per il cacolo della lunghezza catena é:
Lunghezza catena (numero di maglie) = 4 * Lunghezza carro (in pollici) + 0.5 * N. Denti Corona piú grande + 0.5 * N. Denti Pignone piú grande + 2
In pratica questa formula non é altro che la trascrizione matematica del metodo empirico "Catena su corona grande e pignone grande, senza passare per il cambio, aggiungendo due maglie".
Da
monux :
io le catene le dimensiono senza fare calcoli.
sgonfio completamente l'ammortizzatore; tengo il carro chiuso utlizzando una cintura (quelle con le fibie a blocco scorrevole) tra cerchio e sella; metto la catena sul pignone e corona più grandi (nel caso della doppia) e la dimensiono in modo da avere, in queste condizioni, la gabbia tra i 30 ed i 45 gradi, in negativo, rispetto al fodero orizzontale.
in questa maniera si simula la condizione di massima escursione del carro....cosa che non succede mai qunado si sta pedalando col pignone più grande.