EpicTrail Sulle tracce dell'Ötzi

steve-U

Redazione
5/5/05
4.393
1.851
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
La mummia del Similaun, familiarmente Ötzi, è un reperto antropologico rinvenuto il 19 settembre 1991 in Trentino-Alto Adige, in prossimità del confine italo-austriaco, ai piedi del ghiacciaio del Similaun a 3213 metri di quota. Siamo andati a fare un giro dalle sue parti. Traccia GPS
Altri episodi Epic Trail....
Leggi tutto...
 

mago68

Biker superioris
1/2/09
851
356
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Zone che esercitano un fascino particolare, per tanti motivi storici e culturali. Ad esempio ogni estate c’è una transumanza di migliaia di pecore dall’Italia verso i pascoli delle otzal alpen attraversando anche zone di ghiacciaio. Il ritrovamento dell’uomo del Similaun ci dice poi che da sempre si è transitati su questi passi. Consiglio a tutti di fare un salto a Solden magari in inverno per gli amanti dello sci o in bikepark in estate per vedere queste immense montagne del Tirolo.
 
  • Mi piace
Reactions: steve-U and Badorx

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.129
8.308
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Video molto bello , bel racconto, bei trail e panorami da urlo.

Sana invidia per la tranquillità che avevate al rifugio alle 7 di sera con ancora 1200 metri di discesa tecnica da affrontare, io personalmente cerco sempre di programmare il fine giro con almeno 3 ore di anticipo sul tramonto, penso sempre che ci possono essere rogne meccaniche, cadute, imprevisti vari, arrivare così a ridosso del tramonto non mi sento sicuro.
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.393
1.851
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
Video molto bello , bel racconto, bei trail e panorami da urlo.

Sana invidia per la tranquillità che avevate al rifugio alle 7 di sera con ancora 1200 metri di discesa tecnica da affrontare, io personalmente cerco sempre di programmare il fine giro con almeno 3 ore di anticipo sul tramonto, penso sempre che ci possono essere rogne meccaniche, cadute, imprevisti vari, arrivare così a ridosso del tramonto non mi sento sicuro.
Ciao Lorenzo, ti capisco, credo però che la chiave della serenità sia la preparazione, se sai di essere preparato (attrezzi, luci varie, capacità tecniche che limitano possibili danni, kit medici adeguati, esperienza accumulata negli anni, pianificazione e capacità di orientamento, ecc) allora sei molto più sereno.
Se penso alleanze passate quando ero molto più giovane, alle avventure improvvisate e agli imprevisti a cui ho dovuto far fronte, mi ritrovo nel tuo commento! L’importante è far tesoro delle disavventure e delle esperienze accumulate nella vita, chiaro che non ci si può improvvisare ma ciò non vuol dire che non ci si possa arrivare (intendo ad avere esperienza).
 

mago68

Biker superioris
1/2/09
851
356
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Ciao Lorenzo, ti capisco, credo però che la chiave della serenità sia la preparazione, se sai di essere preparato (attrezzi, luci varie, capacità tecniche che limitano possibili danni, kit medici adeguati, esperienza accumulata negli anni, pianificazione e capacità di orientamento, ecc) allora sei molto più sereno.
Se penso alleanze passate quando ero molto più giovane, alle avventure improvvisate e agli imprevisti a cui ho dovuto far fronte, mi ritrovo nel tuo commento! L’importante è far tesoro delle disavventure e delle esperienze accumulate nella vita, chiaro che non ci si può improvvisare ma ciò non vuol dire che non ci si possa arrivare (intendo ad avere esperienza).
Parole giuste, mi ci ritrovo volentieri. Aggiungo anche che per continuare a beneficiare di quello che la natura ci offre, quando si supera una certa età, occorre non fermarsi sull’esperienza, puntare tantissimo sulla preparazione e mantenere un po’ di sana e sottolineo sana incoscienza per osare quel tanto che non ci faccia rinunciare troppo. Un equilibrio non facile, ma d’altronde abbiamo scelto una attività che prevede appunto equilibrio. La consapevolezza deriva dall’esperienza ma si alimenta della preparazione, vale in montagna in mare e alla fine nella vita di tutti i giorni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo