Suggerimento Pedali per utilizzo Gravel

visionemistica

Biker popularis
16/5/20
53
43
0
34
Milano
Visita sito
Bike
In attesa di acquisto
Salve a tutti,

Sono alla ricerca di un pedale per la mia Giant Revolt Advanced 3.

Premessa: non ho mai utilizzato gli agganci ed è arrivato il momento di iniziare ad utilizzarli

Vi chiedo di consigliarmi dei pedali compatibili con la Giant e con l'utilizzo gravel.

Informandomi ho trovato una valida opzione negli Shimano m9100.
Me li consigliate per utilizzo gravel a 360 gradi?

Esiste un'opzione valida spendendo meno?

grazie
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.048
8.200
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Qualsiasi pedale è compatibile con qualsiasi bici.
Quelli che hai trovato vanno benissimo, se vuoi spendere meno puoi tranquillamente scendere di gamma e prendere gli xt o gli slx o anche i 520 che sono ottimi. Cambia solo il peso e leggermente la qualità dei cuscinetti.
 

visionemistica

Biker popularis
16/5/20
53
43
0
34
Milano
Visita sito
Bike
In attesa di acquisto
Qualsiasi pedale è compatibile con qualsiasi bici.
Quelli che hai trovato vanno benissimo, se vuoi spendere meno puoi tranquillamente scendere di gamma e prendere gli xt o gli slx o anche i 520 che sono ottimi. Cambia solo il peso e leggermente la qualità dei cuscinetti.
"Quelli che hai trovato" ti riferisci ai m9100 o a qualli che ho linkato nella prima risposta del post?
Thanks
 

Lanfi

Biker superis
11/6/16
359
279
0
Visita sito
Bike
rockrider xc 900
Io ho gli M520 da 6 anni sulla mia bici e funzionano benone senza che abbia fatto niente (tranne lavarli quando in generale lavo la bici). Per iniziare ti consiglio di utilizzare le tacchette SH56 che offrono più libertà di sgancio....poi alcuni dicono che ne offrono anche troppa rischiando sganci indesiderati, io ci ho fatto l'abitudine e ho continuato a tenere quelle. Altra cosa all'inizio magari tramite l'apposito registro sul pedale regola la durezza della molla per lo sgancio in modo che sia un po' più agevole....ci fai due giretti portandoti dietro la chiave a brugola e individui subito come settarli.
 
  • Mi piace
Reactions: freesby

visionemistica

Biker popularis
16/5/20
53
43
0
34
Milano
Visita sito
Bike
In attesa di acquisto
Io ho gli M520 da 6 anni sulla mia bici e funzionano benone senza che abbia fatto niente (tranne lavarli quando in generale lavo la bici). Per iniziare ti consiglio di utilizzare le tacchette SH56 che offrono più libertà di sgancio....poi alcuni dicono che ne offrono anche troppa rischiando sganci indesiderati, io ci ho fatto l'abitudine e ho continuato a tenere quelle. Altra cosa all'inizio magari tramite l'apposito registro sul pedale regola la durezza della molla per lo sgancio in modo che sia un po' più agevole....ci fai due giretti portandoti dietro la chiave a brugola e individui subito come settarli.
grazie per il suggerimento!

Questo è un buon compromesso tra qualità/prezzo? ---> https://www.deporvillage.it/pedali-shimano-m-540-spd-per-mtb-nero
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.884
1.449
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Io ho gli M520 da 6 anni sulla mia bici e funzionano benone senza che abbia fatto niente (tranne lavarli quando in generale lavo la bici). Per iniziare ti consiglio di utilizzare le tacchette SH56 che offrono più libertà di sgancio....poi alcuni dicono che ne offrono anche troppa rischiando sganci indesiderati, io ci ho fatto l'abitudine e ho continuato a tenere quelle. Altra cosa all'inizio magari tramite l'apposito registro sul pedale regola la durezza della molla per lo sgancio in modo che sia un po' più agevole....ci fai due giretti portandoti dietro la chiave a brugola e individui subito come settarli.
Condivido anch'io il discorso sulle sh56.. si sganciano in più direzioni e sono ah che più facili da agganciare rispetto alle classiche sh51
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.516
2.149
0
Su per i monti
www.arsie.net
In casa Shimano il pedale con il rapporto qualità/prezzo più straordinario è il 520 https://www.deporvillage.it/pedali-shimano-m-520-spd-nero
Io ho "abusato" di due coppie di questi pedali senza riuscire a consumarli, parliamo di oltre 10 anni di uso continuativo sulla mtb e poi sulla gravel.
Non fare caso alle recensioni basse, con poco più di 30 euro non puoi pretendere che siano pure leggerissimi.
Se vuoi spendere di più e avere un pedale più leggero, beh, sappi che quelli più belli durano di meno del 520, esperienza basata sui 540 e XT-M8120, entrambi accantonati per usura dei cuscinetti dopo molti chilometri in meno dei 520.
Tra l'altro ho usato il meccanismo dei 540 per riparare un 520 a cui avevo spaccato una parte dell'aggancio urtando molto violentemente contro una roccia.

Tacchette: le SH56 effettivamente si sganciano molto facilmente, le avevo prese per prova ma sono tornato alle SH51. Giustamente se parti da zero con gli agganci ti puoi orientare sulle SH56, ma quando poi prendi confidenza (serve qualche mese perché diventi automatico lo sgancio e l'aggancio) vedrai che le SH51 sono più efficienti.

Scarpe: devi provarle, che ti calzino bene, che siano comode e permettano di camminare agevolmente, sempre che questo rientri nelle tue abitudini quando giri. Per dire, se faccio un giro in giornata tutto pedalato uso scarpe da mtb XC, se prevedo di camminare o fare giri di più giorni uso delle scarpe da mtb trail-enduro con una suola adatta per camminare anche per parecchio tempo.
Consiglio una suola abbastanza rigida perché se troppo flessibile il piede sente troppo la pressione del pedale in un punto solo e comincia a far male anche su distanze di qualche decina di chilometri.
Sulle marche è complicato, per dire mi trovavo bene con le Northwave ma dopo l'ultima esperienza in cui ho disintegrato un paio di Spider Plus 3 in poco più di due mesi e le sostitute mi sono durate 8 mesi, sto cercando di provare le Fizik e le Sidi.
Le scarpe da mtb XC sono delle Scott Team da un centinaio di euro e sono una favola (perché mi calzano alla perfezione), le ho usate anche oggi che ho fatto un giretto fino in cima ad una montagna, il monte Rite, 110 km x 2400 m d+ senza alcun fastidio ai piedi.
 
  • Mi piace
Reactions: Lanfi

visionemistica

Biker popularis
16/5/20
53
43
0
34
Milano
Visita sito
Bike
In attesa di acquisto
In casa Shimano il pedale con il rapporto qualità/prezzo più straordinario è il 520 https://www.deporvillage.it/pedali-shimano-m-520-spd-nero
Io ho "abusato" di due coppie di questi pedali senza riuscire a consumarli, parliamo di oltre 10 anni di uso continuativo sulla mtb e poi sulla gravel.
Non fare caso alle recensioni basse, con poco più di 30 euro non puoi pretendere che siano pure leggerissimi.
Se vuoi spendere di più e avere un pedale più leggero, beh, sappi che quelli più belli durano di meno del 520, esperienza basata sui 540 e XT-M8120, entrambi accantonati per usura dei cuscinetti dopo molti chilometri in meno dei 520.
Tra l'altro ho usato il meccanismo dei 540 per riparare un 520 a cui avevo spaccato una parte dell'aggancio urtando molto violentemente contro una roccia.

Tacchette: le SH56 effettivamente si sganciano molto facilmente, le avevo prese per prova ma sono tornato alle SH51. Giustamente se parti da zero con gli agganci ti puoi orientare sulle SH56, ma quando poi prendi confidenza (serve qualche mese perché diventi automatico lo sgancio e l'aggancio) vedrai che le SH51 sono più efficienti.

Scarpe: devi provarle, che ti calzino bene, che siano comode e permettano di camminare agevolmente, sempre che questo rientri nelle tue abitudini quando giri. Per dire, se faccio un giro in giornata tutto pedalato uso scarpe da mtb XC, se prevedo di camminare o fare giri di più giorni uso delle scarpe da mtb trail-enduro con una suola adatta per camminare anche per parecchio tempo.
Consiglio una suola abbastanza rigida perché se troppo flessibile il piede sente troppo la pressione del pedale in un punto solo e comincia a far male anche su distanze di qualche decina di chilometri.
Sulle marche è complicato, per dire mi trovavo bene con le Northwave ma dopo l'ultima esperienza in cui ho disintegrato un paio di Spider Plus 3 in poco più di due mesi e le sostitute mi sono durate 8 mesi, sto cercando di provare le Fizik e le Sidi.
Le scarpe da mtb XC sono delle Scott Team da un centinaio di euro e sono una favola (perché mi calzano alla perfezione), le ho usate anche oggi che ho fatto un giretto fino in cima ad una montagna, il monte Rite, 110 km x 2400 m d+ senza alcun fastidio ai piedi.
Grazie per l'esaustiva spiegazione.

Appena ordinato gli Shimano M520, me li avete suggeriti in tanti.
Per le tacchette ho ordinato le SH56 visto che costano solo 13 euro, farò un upgrade più avanti.

Per le scarpe, queste come ti sembrano per 55 euro in sconto?

 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.516
2.149
0
Su per i monti
www.arsie.net
Grazie per l'esaustiva spiegazione.

Appena ordinato gli Shimano M520, me li avete suggeriti in tanti.
Per le tacchette ho ordinato le SH56 visto che costano solo 13 euro, farò un upgrade più avanti.

Per le scarpe, queste come ti sembrano per 55 euro in sconto?

Le scarpe sono come la sella, solo la prova può dire se sono adatte a te e all'uso che ne fai.
Le scarpe sono l'unica cosa che non compro online (a meno che non sia un modello che già ho usato) proprio perché le devo provare in negozio, e il risparmio non vale il fastidio dell'eventuale reso se non vanno bene.
 
  • Mi piace
Reactions: Lanfi and tomita

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.884
1.449
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Già che siamo in ballo, che scarpe utilizzi?
Condivido quanto detto da ottomilaninsu.. io x la full da xc ho preso da poco le shimano mt7 ( con tacchette sh56)mentre x la gravel ho delle spiuk da xc (dove ho le tacchette sh51)
Sulla mtb da xc x ora dopo anni di flat mi trovo bene con le sh56 xke se mi metto nel tecnico sia in salita che in discesa lo sgancio in più direzioni mi tranquillizza mentalmente ed è effettivamente più semplice.. sulla gravel ho sempre usato (come anche sulla bdc prima) le sh51 ma con quella tipologia di bici faccio giri lunghi senza nulla di tecnico x cui lo sgancio non mi preoccupa e sono abituato
 

vs0587

Biker serius
19/6/14
108
1
0
Saronno (VA)
Visita sito
Io sulla gravel sto usando questi e sono perfetti... Poca spesa, ma li ho trovati di ottima qualità... Abbinati a tacchetta sh-56...

Ci sono vari tipi, io ho quelli da un lato flat, dall'altro SPD...

Offerta per i membri Prime: GEWAGE Pedali per bicicletta SPD, pedali per mountain bike, doppio lato SPD, piattaforma antiscivolo, con 3 cuscinetti, pedali in alluminio leggero, 9/16", con inserti per MTB, bici da strada
https://amzn.eu/d/06QQe5Zk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo