Su quale bici puntare?

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
allora ragazzi credo di avervi portato fuori strada, se cosi fosse me ne scuso....

niente off road ma inizio a pedalare... si e no farò sterrati buche marciapiedi lungo fiume percorsi semplici per fare sport, affacciarmi a questo mondo e vedere se mi piace.... sali e scendi dai lungo riva che saranno salite e discese di 1.5mt in pendenza... per ora è questo.

Mah...

Se i tuoi tragitti sono questi, i meccanici sono più che validi, come dei v-brake, anzi non vorrei dire ma secondo me una MTB ti serve a poco, saresti molto più efficiente che tipologie differenti di biciclette

Se al contrario in futuro intenderai poi provare a fare (con questa mtb) vera MTB, ovvero belle salite ed altrettante discese, sicuramente per la tua stazza ti sconsiglierei dei disc meccanici

IMHO

ciao
sid
 

MAX17

Biker tremendus
16/3/09
1.082
0
0
42
Alba Asti
www.facebook.com
Bike
TREK6000
Ti dico di prenderla e tenerla così com'è. Fino a ieri le bike erano rigide e con i v-brake, si faceva di tutto e si andava bene. Non credo che negli anni 90 chi pesava 90/100Kg non faceva MTB... Logicamente son passati più di 20 anni e tutto si è evoluto, ma mi sembra esagerato dire che i freni meccanici non frenano... Poi spendere 370€ per la 5.3 più altri 200€ per comprare e far montare degli idraulici non la vedo come una cosa sensata. Tutto questo IMHO
 

crazyandrea

Biker novus
1/5/12
25
0
0
padova
Visita sito
Mah...

Se i tuoi tragitti sono questi, i meccanici sono più che validi, come dei v-brake, anzi non vorrei dire ma secondo me una MTB ti serve a poco, saresti molto più efficiente che tipologie differenti di biciclette

Se al contrario in futuro intenderai poi provare a fare (con questa mtb) vera MTB, ovvero belle salite ed altrettante discese, sicuramente per la tua stazza ti sconsiglierei dei disc meccanici

IMHO

ciao
sid
Beh direi che è solo per iniziare cosi unisco varie cose insieme, prendo confidenza con la bici, mi dimagrisco :arrabbiat:, e ho sicuramente una bici che mi può permettere di alzare il tiro se voglio. Certo con moderazione ma se voglio posso farlo. Come disse l' attuale pres USA YES WE CAN!!!

dubito...:omertà:
ma non ho mai provato i bb7 mecc
quindi mi tengo l'opinione x me...

ps i Juicy 3 sono ottimi

ah su questo non saccio proprio chiedo a voi vetusti veterani...

so solo ragazzuoli che per ora non ho alcuna intenzione di spendere più di quel budget, poi tanto si sa come vanno ste cose, fai i freni poi la sella, poi le ruote poi le gomme poi il der. ant. e poi ti ritrovi di aver speso il doppio del costo della tua bici.

Poi magari piu dimagrisco e piu freno lo posso prendere come sprono per noi incollarmi i pali per strada.....:smile::smile:

Ti dico di prenderla e tenerla così com'è. Fino a ieri le bike erano rigide e con i v-brake, si faceva di tutto e si andava bene. Non credo che negli anni 90 chi pesava 90/100Kg non faceva MTB... Logicamente son passati più di 20 anni e tutto si è evoluto, ma mi sembra esagerato dire che i freni meccanici non frenano... Poi spendere 370€ per la 5.3 più altri 200€ per comprare e far montare degli idraulici non la vedo come una cosa sensata. Tutto questo IMHO

Saggio Te!!
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
Quello che ti avevo consigliato anch'io, in fondo...
Inutile partire svenandosi col rischio di andarci tre volte e poi in cantina: prenditi questa bici e sfruttala, poi, se ti prende, ne percepirai i limiti ed upgraderai di conseguenza.
Mi raccomando una trentina d'euro per il casco...
 

crazyandrea

Biker novus
1/5/12
25
0
0
padova
Visita sito
PS
non c'entra niente...
ma...
non pensare di dimagrire andando in bicicletta...
sicuramente andare in bici fa bene, il moto fa sempre bene, ma per dimagrire dovresti veramente allenarti seriamente in bici...e non solo

Sicuramente anche se noioso il running ti darebbe benefici maggiori

io mi riferivo al consiglio del casco!!! Ah andare in bici non fa dimagrire?? Alimentazione corretta e bici non dimagrisci?

mmm credo che tu stia sbagliando, poi non so te cosa intendi per allenamento serio...

Il moto fa tutto dimagrire anche passeggiare un ora al giorno se segui una dieta fa dimagrire.....

se hai un alimentazione sana accompagnata da un ora di moto al giorno vedi come cali come il vento...

certo poi se vuoi l' addome a tartaruga e il petto esplosivo beh no la bici forse non ti aiuta.

Te lo dico per esperienza e non per sentito dire!!:celopiùg:
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
io mi riferivo al consiglio del casco!!! Ah andare in bici non fa dimagrire?? Alimentazione corretta e bici non dimagrisci?

mmm credo che tu stia sbagliando, poi non so te cosa intendi per allenamento serio...

Il moto fa tutto dimagrire anche passeggiare un ora al giorno se segui una dieta fa dimagrire.....

se hai un alimentazione sana accompagnata da un ora di moto al giorno vedi come cali come il vento...

certo poi se vuoi l' addome a tartaruga e il petto esplosivo beh no la bici forse non ti aiuta.

Te lo dico per esperienza e non per sentito dire!!:celopiùg:

si parlava solamente andando in bici
poi se aggiungi una modifica sulle abitudini alimentari il discorso cambia...

:-)
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
si parlava solamente andando in bici
poi se aggiungi una modifica sulle abitudini alimentari il discorso cambia...

:-)


io la vedo diversamente, anche senza cambiare le abitudini alimentari, iniziare ad andare in bici ti fa comunque bruciare più calorie che non farlo, magari non perdi quella gran quantità di peso, ma comunque è movimento
se fatto con costanza e regolarità aiuta eccome...
poi se uno fa 2km al mese beh...allora di certo non serve...
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.488
1.882
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Compra quella che più ti piace. Il peso è ininfluente, oltre che non sono mai esatti al 100%, e poi 200Gr. su quasi 15Kg non li sentiresti nemmeno. I copertoni di quella nuova sono effettivamente migliori, mentre per i freni non so sinceramente quanta differenza ci sia. L'unico ragionamento che farei io personalmente è solo uno, ed è il seguente:
1) la compro e la tengo per qualche anno
2) la compro e se vedo che mi appassiono la vendo subito (max 1 anno) per comprare qualcosa di meglio?
Nel primo caso guarderei solo quella che mi piace di più, nel secondo andrei sul modello 2012 perché forse, anche se vengono acquistate tutte e due nel 2012 una è il modello più vecchio e chi la compra lo tiene in considerazione.
Tutto questo da un mio punto di vista.



concordo,io farei lo stesso...

ps dalla scheda tecnica pesa di meno la 2011 ma sono 200gr quindi ininfluente...
prendi cmqe la 2012 che in caso di vendita si svaluta meno....
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
io la vedo diversamente, anche senza cambiare le abitudini alimentari, iniziare ad andare in bici ti fa comunque bruciare più calorie che non farlo, magari non perdi quella gran quantità di peso, ma comunque è movimento
se fatto con costanza e regolarità aiuta eccome...
poi se uno fa 2km al mese beh...allora di certo non serve...

che fa bene nessuno l'ha mai messo in dubbio, l'ho pure scritto (in ogni caso un pò di moto fa sempre bene)

che andare in bicicletta possa essere un sistema per dimagrire (senza prendere altri provvedimenti) dipende cosa intendi con andare...:
fai 15 minuti di pianura (esempio di utilizzarla per andare al lavoro) e vedi con un cardio frequenzimetro quante calorie bruci... le riprendi in un istante a pranzo con una portata di un'alimentazione non corretta.

dove sicuramente si avranno in ogni caso benefici è sull'aspetto cardio, il moto come dicevo fa sempre bene e procura sempre benefici


PS

scusate stiamo andando fuori tema, colpa mia
 

crazyandrea

Biker novus
1/5/12
25
0
0
padova
Visita sito
che fa bene nessuno l'ha mai messo in dubbio, l'ho pure scritto (in ogni caso un pò di moto fa sempre bene)

che andare in bicicletta possa essere un sistema per dimagrire (senza prendere altri provvedimenti) dipende cosa intendi con andare...:
fai 15 minuti di pianura (esempio di utilizzarla per andare al lavoro) e vedi con un cardio frequenzimetro quante calorie bruci... le riprendi in un istante a pranzo con una portata di un'alimentazione non corretta.

dove sicuramente si avranno in ogni caso benefici è sull'aspetto cardio, il moto come dicevo fa sempre bene e procura sempre benefici


PS

scusate stiamo andando fuori tema, colpa mia

No vabbè chiedo anche io scusa per aver alimentato l' OT, cmq sia prenderò la rr 5.3 tanto su quel prezzo non ce nulla di meglio..

vorrei ringraziare tutti per la disponibilità e per le risposte!!!
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Riguardo i freni però non capisco una cosa... Io spendo ora mettiamo370€ per una rr 5.3 e magari fra un anno per sfizio voglio montarci gli idraulici... Spendo 100-150€ da quel che ho letto prima. Per quale motivo invece dovrei dare indietro la bici e spendere quindi 600€? Io non lo trovo cosi illogico un up grade del genere sulla rr... Se con il resto della bici mi trovo bene non vedo perché cambiarla...
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Riguardo i freni però non capisco una cosa... Io spendo ora mettiamo370€ per una rr 5.3 e magari fra un anno per sfizio voglio montarci gli idraulici... Spendo 100-150€ da quel che ho letto prima. Per quale motivo invece dovrei dare indietro la bici e spendere quindi 600€? Io non lo trovo cosi illogico un up grade del genere sulla rr... Se con il resto della bici mi trovo bene non vedo perché cambiarla...

Io penso che il senso sia il seguente: si presuppone che se hai un peso normale, inizierai a trovare i limiti ai meccanici quando le tue discese si faranno più ripide e veloci. In quel caso allora anche la forca inizierà ad avere i suoi limiti, come i cerchi, e magari in salita il cambio. E qui fare un up grade generale non conviene mai
se poi a contrario si volessero cambiare solo i freni...perchè no.

diciamo che dipende da caso a caso, è abbastanza soggettivo
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Ah ok ho capito, in quel senso capisco... Il discorso dei freni idraulici per me sarebbe uno sfizio più che altro, peso 80kg e non credo di fare percorsi tali da portare al limite i componenti della rr 5.3
 

Classifica giornaliera dislivello positivo