Su quale bici puntare?

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
Ripeto, può essere che abituato ai freni idraulici il mio giudizio sia fuorviato e lungi da me farti spendere più di quello che hai preventivato: la 5.3 è una perfetta entry level, tant'è vero che lo acquistata per mio figlio.
Ti dico solo che provata nella discesa del box di casa (quindi mica stà discesa da paura) mi ha dato l'impressione che non frenasse, colpa certamente del mio peso. E ripeto pure che con i 40 kg di mio figlio frena che è una bellezza, almeno così mi dice lui.
Tutto qui'.

100 Kg sui meccanici va a finire in un burrone :mrgreen: ho esagerato un po ma non troppo
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
ma i prezzi del link precedente si riferiscono a un solo freno?! Complessivamente cioè ant+post quanto costa un paio di freni idraulici senza troppe pretese ma che siano più efficaci di quelli meccanici?
 

crazyandrea

Biker novus
1/5/12
25
0
0
padova
Visita sito
Questa frase che hai detto: "ho capito che tutti consigliate come rapporto qualità prezzo la rr 5.3 del deca"

non va bene, ma tutti chi? :loll:

Ed infatti te ne stai accorgendo che una 5.3 ha freni meccanici e non idraulici, ma che upgrade volete farci su bici da 300/400 Euro, soldi buttati, mettete via almeno 200-300 Euro in più e fatevi una bici un pochino decente tipo Radon o Cube che non ve ne pentite

errata corrige : saranno quasi tutti ma ne ho letti decine di post dove veniva consigliata la rr 5.3 per il budget come il mio....

io ho un budget di 400€ e non di 700€ e non ho grosse velleità se non quelle di un neofita che si vuole affacciare a questo bel mondo quindi non cerco , per ora, niente di professionale o semi professionale e cose simile ma una bici che mi permetta di divertirmi e di entrare in questo mondo dalla porta di servizio con una spesa limitata...

ecco perchè chiedevo fino a che punto non sono validi i freni della rr.... ovvio che se avessi avuto un budget di 700€ non avrei chiesto consigli su una da 400 con un upgrade....

continuo a ringraziarvi per le risposte :celopiùg:
 

crazyandrea

Biker novus
1/5/12
25
0
0
padova
Visita sito
No seriamente, qui si parla di sicurezza, quando vai offroad i freni son importanti e lui pesa 100 Kg non si può scherzare su queste cose ;-)

allora ragazzi credo di avervi portato fuori strada, se cosi fosse me ne scuso....

niente off road ma inizio a pedalare... si e no farò sterrati buche marciapiedi lungo fiume percorsi semplici per fare sport, affacciarmi a questo mondo e vedere se mi piace.... sali e scendi dai lungo riva che saranno salite e discese di 1.5mt in pendenza... per ora è questo.
 

Fabris66

Biker cesareus
28/5/10
1.690
2
0
Bergamo e dintorni
Visita sito
La 5.3 va bene per quello che vuoi fare, con, per me, la riserva dei freni dato il tuo peso.
Se il budget è quello, è quello, considerando che magari un pantalone con un fondello decente, il casco ed un paio di guanti come minimo ci vogliono.
Quindi, se già non ci sono, altra spesa.
Mi verrebbe da suggerirti di prendere questa bici e se ti accorgerai che effettivamente i freni sono un problema, potresti spulciare magari nell'usato, che compreso il montaggio da un ciclista ti permettano di non spendere una cifra folle.
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
errata corrige : saranno quasi tutti ma ne ho letti decine di post dove veniva consigliata la rr 5.3 per il budget come il mio....

io ho un budget di 400€ e non di 700€ e non ho grosse velleità se non quelle di un neofita che si vuole affacciare a questo bel mondo quindi non cerco , per ora, niente di professionale o semi professionale e cose simile ma una bici che mi permetta di divertirmi e di entrare in questo mondo dalla porta di servizio con una spesa limitata...

ecco perchè chiedevo fino a che punto non sono validi i freni della rr.... ovvio che se avessi avuto un budget di 700€ non avrei chiesto consigli su una da 400 con un upgrade....

continuo a ringraziarvi per le risposte :celopiùg:

Guarda con 499 ti prendi questa Radon
http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a58172/zr-team-4-0.html
(purtroppo la puoi prendere solo online con aggiunta di 50 Euro di spedizione) che sicuramente è un pò meglio e ha i freni almeno idraulici, tu pesi troppo per i freni meccanici
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
allora ragazzi credo di avervi portato fuori strada, se cosi fosse me ne scuso....

niente off road ma inizio a pedalare... si e no farò sterrati buche marciapiedi lungo fiume percorsi semplici per fare sport, affacciarmi a questo mondo e vedere se mi piace.... sali e scendi dai lungo riva che saranno salite e discese di 1.5mt in pendenza... per ora è questo.

E comunque io non te li consiglierei mai con il tuo peso poi fai tu ma credo che nessuno lo farebbe
 

davidbad7

Biker urlandum
22/9/11
553
3
0
milano
Visita sito
Andrò controcorrente ma io ho un olympia hi tech e peso 104 kg , per frenare frena benissimo Con dei freni a disco meccanici , pero non ho mai provato dei freni idraulici , nella bici full che prenderò a febbraio metterò decisamente degli idraulici ;) i v brake sono buoni ma dipende quali , anche li ci sono vari modelli
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Ripropongo la domanda... Quanto verrebbe a costare un impianto idraulico migliore di quello meccanico sulla rr 5.3?! Con 100-150€ si riesce a fare anteriore e posteriore?
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Potresti semplicemente rispondere? Sarebbe un up grade da fare in futuro visto che al momento non posso investire più di 370€ e la bici la vorrei per l'estate... Magari mi bastano i freni meccanici e non ne farò di nulla... Ma se mi dovessi decidere almeno so a cosa vado incontro
 

crazyandrea

Biker novus
1/5/12
25
0
0
padova
Visita sito
Potresti semplicemente rispondere? Sarebbe un up grade da fare in futuro visto che al momento non posso investire più di 370€ e la bici la vorrei per l'estate... Magari mi bastano i freni meccanici e non ne farò di nulla... Ma se mi dovessi decidere almeno so a cosa vado incontro

credo che la risposta dia questa, se pesi fino agli 80/85 kg va bene, se pesi oltre gli 85 kg mmmm attento, se pesi oltre beh lascia perdere perchè i freni non frenano....

l' upgrade certo che si può fare ma spendere 150€ su una bici che ne vale 370€ è una scelta solo tua...

però io sarò san tommaso e la voglio vedere, credo pure che per iniziare e non sapere se la cosa ti appasionerà spendere 550€ è da folli.... rischi che se non ti piace nella migliore delle ipotesi utilizzi 550€ per andare al mercato.... il che è una cosa che già faccio con la mia bici da 50€...
 

Mario-J

Biker superioris
23/1/10
978
0
0
Riccione
Visita sito
Potresti semplicemente rispondere? Sarebbe un up grade da fare in futuro visto che al momento non posso investire più di 370€ e la bici la vorrei per l'estate... Magari mi bastano i freni meccanici e non ne farò di nulla... Ma se mi dovessi decidere almeno so a cosa vado incontro

Allora tieni magari conto di questi sui 100-150 Euro:

Avid Juicy 3
Formula Oro
Shimano BR-M445
 

Valexone

Biker popularis
15/4/11
99
0
0
Limbiate
Visita sito
ma possibile che pesa quasi 15 kg in taglia S ??!?!?!

Taglie: S (1m55-1m65); M (1m66-1m75); L (1m76-1m83); XL (1m84-1m90)
Peso: 14,45 kg la taglia S
Colore: Bianco / Grigio / Verde

:specc:

un L arriva quindi a quota 16 :arrabbiar:
 

crazyandrea

Biker novus
1/5/12
25
0
0
padova
Visita sito
cmq sia se prima credevo di non aver dubbi adesso ne sono pieno.... mmm ma stavo leggendo che gli avid bb7 benchè meccanici lavorano come gli idraulici tipo gli avid juicy3 che ne dite?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo