stumpjumper fsr elite o enduro comp 2011

Cerchi, a mio giudizio i roval della exp sono splendidi, i mozzi CNC di fattura buonissima (a parte i coperchietti che saltano dappertutto ogni volta si smonta la ruota ant): l'insieme è scorrevolissimo e bello rigido. L'exp ha l'RP23 che ti da qualcosa in più, e la Float 160: io non ho mai provato una Lyrik ma non credo cambierò sponda finchè mi trovo così bene. L'exp. ha un reggi telescopico legegrmente più rifinito e mi sembra ancheun guidacatena+bash diverso (exp ha gamut di serie), l'X-0 con 2X10 io l'ho trovato reattivo e "robusto" anche sotto pressione in salita, nota che la bici precedente montava XTR...
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Ciao, nel numero di marzo di MTB World testano la stumpy fsr 29 comp e la paragonano alla enduro...:nunsacci:

Tra i vantaggi delle 29 sicuramente la capacità di "ingoiare" le asperità e la migliore tenuta di strada dovuta alla maggior superficie del pneumatico impressa sul terreno.
Per contro, maggiore inerzia nei cambi di velocità, e minore agilità nello stretto.
Differenze colmate sulla Enduro da unità ammortizzanti più generose, pneumatici di sezione maggiore.
Sempre sull'Enduro, una perdita di efficienza in salita, per via della burrosità generale dalla bici, che però restituisce in discesa, una bella sensazione di stabilità e conseguente maggiore velocità.
Impossibile sancire un personale verdetto se non provandole tutte e due.
@mrk83 prova la stumpy 29 potrebbe essere la tua soluzione!
 

mrk83

Biker novus
26/8/10
38
1
0
treviso
Visita sito
Bike
Specy
finalmente l'ho provata su circa 40km con 1000mdsl,allora in salita:all'inizio sulle prime salitine mi ha perfino sorpreso,visto anche i suoi 15kg circa di peso,per come è pedalabile ma dopo qualche km e in coincidenza di salite un po' piu' ardue ho iniziato a sentire la notevole e scontata differenza con la mia vecchia epic,sarà anche perchè sono sempre stato abituato a pedalare con pedali spd e con i flat in salita la differenza è sostanziale e durante l'ultima salita mi sono venute in mente le parole di Mòlle:che ci vuole carattere!
concordo pienamente!

in discesa: beh è come un treno sui binari una volta scelta la traiettoria non si scompone mai,fare gradinate e saltini vari viene proprio naturale e semplice dando una sicurezza ed una stabilità pazzesca anche per un pricipiante come me e non oso immaginare qundo ci si prenda un po' di mano a quali limiti si possa portare...semplicemente impressionante!i pedali flat sono proprio comodi!

In concluisione per i percorsi ed i km che normalmente faccio e il mio allenamento penso proprio che la sj fsr sia più adeguata e con questo non voglio sminuire affatto l'enduro dico solo che non fà per me.Se però avessi più gamba e non facessi giri che arrivino ai 70 km con salite di tutti i tipi la prenderei perchè,ripeto,è una bici proprio divertente!!!
Non me ne voglia nessuno sono solo impressioni di un biker novello.
domani comunque vado a divertirmi ancora e non vedo l'ora!!
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
finalmente l'ho provata su circa 40km con 1000mdsl,allora in salita:all'inizio sulle prime salitine mi ha perfino sorpreso,visto anche i suoi 15kg circa di peso,per come è pedalabile ma dopo qualche km e in coincidenza di salite un po' piu' ardue ho iniziato a sentire la notevole e scontata differenza con la mia vecchia epic,sarà anche perchè sono sempre stato abituato a pedalare con pedali spd e con i flat in salita la differenza è sostanziale e durante l'ultima salita mi sono venute in mente le parole di Mòlle:che ci vuole carattere!
concordo pienamente!

in discesa: beh è come un treno sui binari una volta scelta la traiettoria non si scompone mai,fare gradinate e saltini vari viene proprio naturale e semplice dando una sicurezza ed una stabilità pazzesca anche per un pricipiante come me e non oso immaginare qundo ci si prenda un po' di mano a quali limiti si possa portare...semplicemente impressionante!i pedali flat sono proprio comodi!

In concluisione per i percorsi ed i km che normalmente faccio e il mio allenamento penso proprio che la sj fsr sia più adeguata e con questo non voglio sminuire affatto l'enduro dico solo che non fà per me.Se però avessi più gamba e non facessi giri che arrivino ai 70 km con salite di tutti i tipi la prenderei perchè,ripeto,è una bici proprio divertente!!!
Non me ne voglia nessuno sono solo impressioni di un biker novello.
domani comunque vado a divertirmi ancora e non vedo l'ora!!

Se ne hai la possibilità prova la stumpjumper 29! Poi ci dici....
 

mrk83

Biker novus
26/8/10
38
1
0
treviso
Visita sito
Bike
Specy
potrebbi essere una valda alternativa effettivamente anche se penso di star fedele alle 26"(magari sbaglio) ma le considero più divertenti!....
comunque domani vedo se è disponibile per il prox weekend!
chissà che mi sbalordisca come tanti dicono e scrivono!

rimanendo per ora nelle 26" sj,tra la elite e la comp ci sono circa 500€ di differenza,ho già confrontato bene i due montaggi ma in pratica li valgono tutti?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Poichè sia la Comp che la Elite meritano degli upgrade per quello che costano e poiché i pezzi da upgradare sono i medesimi in entrambi i modelli io ti direi di risparmiare i 500 e usarli per tali upgrades.
Io scelsi la Elite solo per i colori del telaio.

Boda





potrebbi essere una valda alternativa effettivamente anche se penso di star fedele alle 26"(magari sbaglio) ma le considero più divertenti!....
comunque domani vedo se è disponibile per il prox weekend!
chissà che mi sbalordisca come tanti dicono e scrivono!

rimanendo per ora nelle 26" sj,tra la elite e la comp ci sono circa 500€ di differenza,ho già confrontato bene i due montaggi ma in pratica li valgono tutti?
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
L'elite 2011 è praticamente la expert del 2010 quindi monta il brain....altra variazione sul tema sulla quale è stato scritto di tutto e di più
 

mrk83

Biker novus
26/8/10
38
1
0
treviso
Visita sito
Bike
Specy
scusa l'ingnoranza ma sono curioso,mi diresti quali sono i pezzi da upgradare su entrambi i modelli e se possibile anche il costo?
il brain lo conosco bene arrivando dalla epic e mi ci trovo bene ma la cosa che mi piace di più dell'elite, a parte la colorazione sicuramente più bella della comp, è che monta forca fox e cambio xtr ma certo che i comandi slx sfigurano un po' no?con quello che costa....
comunque scegliendo la comp prenderei sicuramente il reggisella telescopico l'ho provato oggi sull'enduro ed è stracomodo!
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
51
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
rimanendo per ora nelle 26" sj,tra la elite e la comp ci sono circa 500€ di differenza,ho già confrontato bene i due montaggi ma in pratica li valgono tutti?

in effetti nelle versioni 2011 le differenze tra elite e comp sembrano più marcate rispetto alle versioni 2010 e 2009... le sospensioni in primis (fox e brain, anchge se credo che RS vada benissimo cmq) ma anche la guarnitura (in carbonio per la elite)...

il grosso limite delle 2009 e 2010 erano cassetta e mozzo posteriore, che però nella versione 2011 sono stati già upgradati da specy stessa :-) ...io andrei di elite soprattutto per il colore :-) che alla fine credo sia la discriminante che fa scegliere quasi tutti (me compreso nel 2009).

gran belle bike tutte e due...buona scelta.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Scusate, ma avendo preso la Elite 2010 sono ancora fissato con i componenti e i colori 2010. Per i modelli 2011 non mi sono andato a documentare così bene non essendo interessato visto che ormai la bici ce l'ho già e non volendo rosicare.

Boda
 

fabioibra

Biker urlandum
29/6/06
598
11
0
50
como
Visita sito
Scusate, ma avendo preso la Elite 2010 sono ancora fissato con i componenti e i colori 2010. Per i modelli 2011 non mi sono andato a documentare così bene non essendo interessato visto che ormai la bici ce l'ho già e non volendo rosicare.

Boda
Vai di elite ha il brain guarnitura fanno le 500 euro in piu' e le valgono tutte secindo il mio piccolo parere ciao.pero' se puoi prova la 29 e facci sapere
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
51
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
scusa l'ingnoranza ma sono curioso,mi diresti quali sono i pezzi da upgradare su entrambi i modelli e se possibile anche il costo?
il brain lo conosco bene arrivando dalla epic e mi ci trovo bene ma la cosa che mi piace di più dell'elite, a parte la colorazione sicuramente più bella della comp, è che monta forca fox e cambio xtr ma certo che i comandi slx sfigurano un po' no?con quello che costa....
comunque scegliendo la comp prenderei sicuramente il reggisella telescopico l'ho provato oggi sull'enduro ed è stracomodo!

ah no scusa avevo capito che ti piaceva di più il colore della elite...cmq i 500 € di differenza secondo me ci stanno...poi la scelta a questo punto è da valutare più sulle sospensioni... se conosci il brain e ti trovi bene e preferisci fox a RS scelta obbligata...

sui comandi cambio alla fine sono rimasti fedeli alla loro (e di molti altri) politica che vede comandi di gamma minore rispetto ai deragliatori (che peraltro sono loro, i comandi, a fare la differenza in termini di velocità e precisione), anche la comp monta comandi X7 e cambio X9...
 

Fabimarl

Biker novus
28/11/09
39
0
0
Gavirate
Visita sito
Bike
Specialized stumpju
Io ho scelto la elit, più che altro perchè volevo il brain!
La sto usando su percorsi misti, salite impegnative dovo il limite adesso è dato dalle mie gambe mentre in discesa a parer mio è questione di "pelo" e tecnica per arrivare a conoscere il limite della stj che mi sembra comunque alto.
Per adesso posso dire DIVERTENTE!
 

varro

Biker tremendus
9/4/09
1.093
102
0
51
Milano
Visita sito
Bike
Canyon Spectral EX
Io ho scelto la elit, più che altro perchè volevo il brain!
La sto usando su percorsi misti, salite impegnative dovo il limite adesso è dato dalle mie gambe mentre in discesa a parer mio è questione di "pelo" e tecnica per arrivare a conoscere il limite della stj che mi sembra comunque alto.
Per adesso posso dire DIVERTENTE!

Divertente è la parola.
Limiti altissimi (almeno per me) e grande polivalenza...io ci vado in liguria in giri pedalati e superenduro e ora ci pedalo come un criceto ai giardini pubblici per riprendermi da infortunio e mettere chilometri... la bici totale (?) a detta di molti si, per me attualmente anche, e comunque, in assoluto, un gran bel giocattolino.
 

mrk83

Biker novus
26/8/10
38
1
0
treviso
Visita sito
Bike
Specy
finalmente mi sono DECISO e CONVINTO:
dato che le belle giornate sono arrivate e ieri ho fatto un po' di cassa vendendo l'epic oggi sono andato a comprare la sj elite con reggisella telescopico e kit per tubeless però mi arriverà tra una ventina di giorni!!
la 29 purtroppo x questo weekend è già stata fermata!

vi ringrazio veramente tutti per i consigli,mi avete dato delle belle dritte aiutandomi nella scelta e non vedo l'ora che mi arrivi per scrivervi subito le prime impressioni!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.322
13.173
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io ho scelto la elit, più che altro perchè volevo il brain!
La sto usando su percorsi misti, salite impegnative dovo il limite adesso è dato dalle mie gambe mentre in discesa a parer mio è questione di "pelo" e tecnica per arrivare a conoscere il limite della stj che mi sembra comunque alto.
Per adesso posso dire DIVERTENTE!
Ragazzi ma una domanda, la sospensione in questione (col brain intendo) a riposo ha un minimo di SAG o é nullo finchè non si apre e lavora?
:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.322
13.173
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ancora una domanda, le ruote di serie come sono a livello di scorrevolezza e resistenza? Inoltre ho letto del fatto del perno pseudopassante da 10mm DTswiss, se volessi cambiarle farei fatica a trovare qualcosa di compatibile...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
da quello che sono riuscito a capire le ruote delle 2011 sono migliori delle 2010.
per quel che riguarda la loro sostituzione è il mozzo con PP da 9 che è poco diffuso ma la forcella è assolutamente normale e quindi ci puoi montare tutte le ruote per QR che vuoi...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo