ah ok ottimo quindi al livello mio (bel giro si ma senza fretta con ottima birra da 1/2 all'arrivo) le differenze non le colgo e risparmiare quache soldino ammetto che non mi dispiace!!
Centrato in pieno!
ah ok ottimo quindi al livello mio (bel giro si ma senza fretta con ottima birra da 1/2 all'arrivo) le differenze non le colgo e risparmiare quache soldino ammetto che non mi dispiace!!
Ciao, nel numero di marzo di MTB World testano la stumpy fsr 29 comp e la paragonano alla enduro...![]()
finalmente l'ho provata su circa 40km con 1000mdsl,allora in salita:all'inizio sulle prime salitine mi ha perfino sorpreso,visto anche i suoi 15kg circa di peso,per come è pedalabile ma dopo qualche km e in coincidenza di salite un po' piu' ardue ho iniziato a sentire la notevole e scontata differenza con la mia vecchia epic,sarà anche perchè sono sempre stato abituato a pedalare con pedali spd e con i flat in salita la differenza è sostanziale e durante l'ultima salita mi sono venute in mente le parole di Mòlle:che ci vuole carattere!
concordo pienamente!
in discesa: beh è come un treno sui binari una volta scelta la traiettoria non si scompone mai,fare gradinate e saltini vari viene proprio naturale e semplice dando una sicurezza ed una stabilità pazzesca anche per un pricipiante come me e non oso immaginare qundo ci si prenda un po' di mano a quali limiti si possa portare...semplicemente impressionante!i pedali flat sono proprio comodi!
In concluisione per i percorsi ed i km che normalmente faccio e il mio allenamento penso proprio che la sj fsr sia più adeguata e con questo non voglio sminuire affatto l'enduro dico solo che non fà per me.Se però avessi più gamba e non facessi giri che arrivino ai 70 km con salite di tutti i tipi la prenderei perchè,ripeto,è una bici proprio divertente!!!
Non me ne voglia nessuno sono solo impressioni di un biker novello.
domani comunque vado a divertirmi ancora e non vedo l'ora!!
potrebbi essere una valda alternativa effettivamente anche se penso di star fedele alle 26"(magari sbaglio) ma le considero più divertenti!....
comunque domani vedo se è disponibile per il prox weekend!
chissà che mi sbalordisca come tanti dicono e scrivono!
rimanendo per ora nelle 26" sj,tra la elite e la comp ci sono circa 500 di differenza,ho già confrontato bene i due montaggi ma in pratica li valgono tutti?
rimanendo per ora nelle 26" sj,tra la elite e la comp ci sono circa 500 di differenza,ho già confrontato bene i due montaggi ma in pratica li valgono tutti?
Vai di elite ha il brain guarnitura fanno le 500 euro in piu' e le valgono tutte secindo il mio piccolo parere ciao.pero' se puoi prova la 29 e facci sapereScusate, ma avendo preso la Elite 2010 sono ancora fissato con i componenti e i colori 2010. Per i modelli 2011 non mi sono andato a documentare così bene non essendo interessato visto che ormai la bici ce l'ho già e non volendo rosicare.
Boda
scusa l'ingnoranza ma sono curioso,mi diresti quali sono i pezzi da upgradare su entrambi i modelli e se possibile anche il costo?
il brain lo conosco bene arrivando dalla epic e mi ci trovo bene ma la cosa che mi piace di più dell'elite, a parte la colorazione sicuramente più bella della comp, è che monta forca fox e cambio xtr ma certo che i comandi slx sfigurano un po' no?con quello che costa....
comunque scegliendo la comp prenderei sicuramente il reggisella telescopico l'ho provato oggi sull'enduro ed è stracomodo!
Io ho scelto la elit, più che altro perchè volevo il brain!
La sto usando su percorsi misti, salite impegnative dovo il limite adesso è dato dalle mie gambe mentre in discesa a parer mio è questione di "pelo" e tecnica per arrivare a conoscere il limite della stj che mi sembra comunque alto.
Per adesso posso dire DIVERTENTE!
Ragazzi ma una domanda, la sospensione in questione (col brain intendo) a riposo ha un minimo di SAG o é nullo finchè non si apre e lavora?Io ho scelto la elit, più che altro perchè volevo il brain!
La sto usando su percorsi misti, salite impegnative dovo il limite adesso è dato dalle mie gambe mentre in discesa a parer mio è questione di "pelo" e tecnica per arrivare a conoscere il limite della stj che mi sembra comunque alto.
Per adesso posso dire DIVERTENTE!