E' una novità 2007 alloramax, c'è anche il pezzetto di plastica che funge da dima sag....(nero), per i freni arancione.......

E' una novità 2007 alloramax, c'è anche il pezzetto di plastica che funge da dima sag....(nero), per i freni arancione.......
Se non la fai rischi di creare problemi strutturali e poi è peggio.Perchè dici questo? Io da Settembre 2005 non ho fatto nessuna manutenzione particolare su ammo e forcella. Anche senetendo altri con le stesse sospensioni non è che stanno lì a fare sempre manutenzione.
Toccando ferro per ora tutto ok!
Se non la fai rischi di creare problemi strutturali e poi è peggio.
.....
1) Inoltre io penso che quando una cosa va bene sia meglio non stare sempre a smontare, regolare, toccare ecc.
.....
2) Capiamoci, comunque ognuno fa come gli pare e gestisce il suo mezzo come meglio crede.o-o
Cosa intendi per problemi strutturali?
Non dico di non fare manutenzione, ma è sufficiente farla talmente di rado che non incide quasi per niente sui costi di gestione della bici rispetto ad altri (gomme, freni ecc.).
Poi la Fox è famosa (e + costosa) proprio perchè non richiede manutenzioni particolari alle sue sospensioni (in particolare quelle ad aria).
Questo è il parere anche di vari meccanici.
Inoltre io penso che quando una cosa va bene sia meglio non stare sempre a smontare, regolare, toccare ecc.
In 15 anni di MTB questo modo di fare per ora mi ha dato ragione (aritocchiamo ferro).
Capiamoci, comunque ognuno fa come gli pare e gestisce il suo mezzo come meglio crede.o-o
Meglio di me può parlare Tostarello, quando si deciderà a sputare il brutto rospo che ha dovuto ingoiare un paio di giorni fa. o-o1) credo che tu abbia pienamente ragione (anzi leverei le parole che ho evidenziato in grassetto)
2) questo è sacrosanto
o-o
-
SAG cosa sarebbe? Ci dovrebbe essere anche sulla Comp tutto questo che hai descritto?
Sull'anteriore sono bastate poche frenate "serie" per vedere un netto miglioramento.. dopo 100Km di utilizzo basta sfiorare la leva per avere una frenata bestiale. Sul posteriore ho avuto qualche problema in più: si usa poco e solo per rallentare... non fa grosse staccate... allora mi sono sparato una bella discesa asfaltata in cui l'ho usato molto... alla fine l'effetto che descrivi tu è sparito: anche il posteriore è "rodato" alla grande!l'azionamento è molto progressivo ma ...come dire troppo... soffice, per arrivare a bloccare la ruota bisogna tirare con forza fino a fondo corsa; comunque dipende sicuramente dal fatto che sono nuovi, "si devono fare" o sono io che mi ci devo abituare?!![]()
e senza abbassare la forka o-ooggi sono uscito con mares che aveva la nuova bike, la stumpjumper fsr elite 2007; a parte che è molto bella, ma questo già lo sapevo in quanto avevo visto quella identica di Ricky.ebasta, la cosa spettacolare è come l'amico con la nuova bici vada meglio: più controllo e, in salita, riesce ora a concludere tratti molto pendenti con molta più faciliità o-o
Sull'anteriore sono bastate poche frenate "serie" per vedere un netto miglioramento.. dopo 100Km di utilizzo basta sfiorare la leva per avere una frenata bestiale. Sul posteriore ho avuto qualche problema in più: si usa poco e solo per rallentare... non fa grosse staccate... allora mi sono sparato una bella discesa asfaltata in cui l'ho usato molto... alla fine l'effetto che descrivi tu è sparito: anche il posteriore è "rodato" alla grande!
Spero di non essere fuori topic ma avrei bisogno di un consiglio.
Ho, probabilmente, l'opportunità di acquistare una Stump fsr comp 2006 praticamente nuova, quale può essere la sua valutazione?
Il modello 2007 in cosa differisce sostanzialmente dal 2006, non come componentistica, quella ho potuto confrontarla nel sito Specialized, ma caratteristiche strutturali, guida, ecc...
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Fiume
La differenza sostanziale è il telaio che ora è in alluminio M5, poi il link ammortizzatore che dovrebbe essere più robusto ed affidabile; ammortizzatori praticamente uguali, la 2007 ha il disco anteriore maggiorato, attacco manubrio regolabile, per il resto la componentistica, anche se di marca diversa, si equivale (+ Shimano 2006, + Sram 2007)
Considera che la 2007 costa di listino 2290 ma fra un po' cominceranno a fare sconti superiori al 15% (se ce ne saranno ancora)...La mia l'ho avuta 5 gg lavorativi dopo averla ordinata completa di upgrade (freni, pacco pignone e comandi cambio) e ti posso assicurare che oltre ad essere bella (nera e rossa) va una meraviglia, puro divertimento!
Io la prenderei a 1500....Oltre valuterei la differenza di spesa con una nuova..
...non credo che inizieranno gli sconti prima di fine giugno 2007, l'anno scorso hanno messo in saldo (sc. 20% circa) alcune Frs Comp, Expert e Enduro solo dopo la metà di luglio. Quest'anno credo faranno lo stesso, sempre che come dici tu ne abbiano ancora... Aspettare quindi 4 mesi equivale a perdersi la stagione per andare in mtb, forse sarebbe meglio comprare subito qualcosa o-o
Cosa sarebbe l'attacco manubrio regolabile di cui parli?
Dipende sempre dal concessionario....io la mia l'ho presa da quello di Lecce che mi ha trattato più che bene.
La 2007 ha un attacco particolare che, ruotandolo, varia da +8° a - 16..se non ricordo male