Club Stumpjumper 2021

  • Creatore Discussione RS
  • Data di inizio

Jachk

Biker urlandum
1/3/20
508
402
0
.
Visita sito
Bike
La mia bici
Oddio, a 35 la vedo dura... meno di 40 è difficile trovare.
Il problema degli mdr-p è che pesano tanto, son veramente massicci. Cercavo di contenere un po' pesi e costi.
Intanto comunque ho eliminato dal carrello gli storm così evito problemi. Credo che intanto darò un'occasione ai Formula Monolitic.
Ciao, non per confonderti...io monto Storm HC 203 ant e post con Magura MT7 sulla EVO e mi trovo bene (peso 70kg).
Li usavo anche sulla precedente bici (Propain Spindrfit). Li ho preferiti agli MDR-P che avevo per due motivi: costo e mi è capitato di piegarli.
 

memory_man

Biker urlandum
23/6/15
524
237
0
Visita sito
Grazie!
Alla fine ho ordinato i Formula. Però questi Storm mi piacerebbe provarli, anche perchè c'era una bella offerta su bikediscount e con 30 euro prendevi la coppia 203+180 (senza scatola, ma chissene frega). Effettivamente ho letto anche da altre parti che a qualcuno vibrava un po' all'anteriore...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Jachk

frankie88

Biker serius
4/11/15
296
91
0
Roma
Visita sito
Bike
Stumpjumper

Allegati

  • 20240606_190949.jpg
    20240606_190949.jpg
    1,7 MB · Visite: 5
  • specialized-s205900002-asse-mozzo-bmb-00315of0-anteriore-19mm.jpg
    specialized-s205900002-asse-mozzo-bmb-00315of0-anteriore-19mm.jpg
    11,3 KB · Visite: 5

memory_man

Biker urlandum
23/6/15
524
237
0
Visita sito
Ciao a tutti, chiedo il vostro aiuto.
Sulla mia stumpjumper expert 2021 ho sostituito i freni sram con un paio di shimano m8120 (con dischi Formula Monolitic 203/180).
Dietro tutto bene, funzionano regolarmente.
Davanti con le pastiglie nuove sfregavano tanto, anche se montati e centrati correttamente, così ho montato delle pastiglie già in parte usurate e il rumore si è attutito molto. Al momento di cambiare pastiglie ho però constato che il rumore viene dal disco che tocca direttamente sulla pinza (anche senza pastiglie), nella parte indicata nell'immagine, nella fessura.

383817.jpg

Secondo voi dove sta il problema? Incompatibilità con quel disco?
Uso il corretto (spero) adattatore Shimano (che ha sostituito il precedente originale senza scritte per l'utilizzo con il disco da 200 di sram):

Shimano-SM-MA-F203PPA-ISMMAF203PPA_800x800.jpg
 

Trap666

Biker serius
9/5/19
177
42
0
35
pescara
Visita sito
Bike
nessuna
Se volessi aumentare l'escursione posteriore della mia comp carbon '22 cascade link o bike yoke fanno niente?
Hai preso qualche iniziativa in merito? Io sto valutandodi mettere la bici in posizione alta e montare un 190x50... Male che va metto un riduttore e la riporto a 45. Facendo un paio di misure grossolane, ci potrebbe stare. Oppure 47,5 potrebbe essere altra interessante soluzione.
Per adesso ho messo una yari da 150...migliorata tanto in discesa.
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.199
593
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Se a qualcuno può servire/interessare, ho messo in vendita sul mercatino l’ammo che avevo sulla comp alloy.
Un Rockshox super deluxe ultimate 2024 con hydraulic bottom out, ovviamente in 190x45, come nuovo :spetteguless:;-)
 
  • Mi piace
Reactions: nickseda

nickseda

Biker serius
7/7/14
198
16
0
Visita sito
Hai preso qualche iniziativa in merito? Io sto valutandodi mettere la bici in posizione alta e montare un 190x50... Male che va metto un riduttore e la riporto a 45. Facendo un paio di misure grossolane, ci potrebbe stare. Oppure 47,5 potrebbe essere altra interessante soluzione.
Per adesso ho messo una yari da 150...migliorata tanto in discesa.
Di quanto aumenta l'escursione?
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.199
593
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Beh dai, la 34 se vai piano può anche starci sinceramente, il dps invece proprio no, si mangia corsa e per mitigare devi buttarci dentro psi e token più grossi, andando così a perdere la già poca sensibilità iniziale. Io ricordo le avevo provate tutte, senza mai ottenere nulla di soddisfacente.

e nemmeno menziono le prestazioni sullo spaccato in velocità… da dimenticare!!
 

memory_man

Biker urlandum
23/6/15
524
237
0
Visita sito
Beh dai, la 34 se vai piano può anche starci sinceramente, il dps invece proprio no, si mangia corsa e per mitigare devi buttarci dentro psi e token più grossi, andando così a perdere la già poca sensibilità iniziale. Io ricordo le avevo provate tutte, senza mai ottenere nulla di soddisfacente.

e nemmeno menziono le prestazioni sullo spaccato in velocità… da dimenticare!!
Anche secondo me la 34 per AM non è così male (anche vero che io comunque scendo piano). Effettivamente invece il dps fin da subito non mi ha convinto, bisogna gonfiarlo troppo per farsi tenere un po' su :mrgreen:
 

andreaza

Biker popularis
24/9/11
70
49
0
46
Padova
Visita sito
Bike
Transition scout, Bmc fourstroke
Io ho montato superdeluxe e il comportamento è cambiato completamente, molto più frenato di idraulica, ma lavora cmq a pressioni elevate.
 

Dz10

Biker tremendus
21/11/20
1.199
593
0
40
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
Bike
Stumpjumper evo
Io sulla stumpy avevo la pike da 150 davanti (charger 2.1 rct3) e l’ammo sd ultimate con hbo e ha trasformato la bici, moooolto più capace e composta.
E da non sottovalutare l’hydraulic bottom out che su una bici con poca escursione, è tanta roba.

se proprio si vuole aumentare l’escursione post, tanti consigliano di mettere il cascade link, ti porta a 138 al posteriore, ma il miglior beneficio è il comportamento della bici più che quei 8mm…. Ovviamente se possibile con un ammo decente e non il dps :loll:
 
  • Mi piace
Reactions: nickseda

Trap666

Biker serius
9/5/19
177
42
0
35
pescara
Visita sito
Bike
nessuna
Ho visto solo il link per la evo. Per aumentare l' escursione basta montare un 190x50, vecchio standard e mettere il chip in H. E magicamente hai la nuova stumpjumper con 3000 euro di meno
 
  • Mi piace
Reactions: nickseda

Classifica giornaliera dislivello positivo