Stumpjumer fsr comp Vs Epic Expert

Salve a tutti avrei bisogno di un parere da voi forumendoli, ho sempre avuto bici front, la mia prima bici é stata una 26 cube in alluminio, la seconda una scott scale 29 pro in carbonio (del 2012) e adesso sto aspettando una scale 710 (2014 ovviamente)...
Ultimamente mi sono trovato particolarmente "attratto" da un buon forse anche ottimo usato, una epic expert 26 del 2011... L'unico mio dubbio è che non vorrei sia troppo vicina come caratteristiche ad una front nel senso che non vorrei avere 2 bici con caratteristiche molto simili (una front ed una full) , insomma ne vale la pena considerare l'acquisto??
Questo dubbio mi viene anche perché a parità di prezzo c'é una stumpjumer fsr comp 26 dello stesso anno ovviamente in alluminio che ovviamente possiede escursioni delle sospensioni più "importanti...
Secondo voi a parità di prezzo (più o meno) conviene stumpjumer fsr comp 26 (2011) in alluminio con relativa componistica di serie, oppure epic expert 26 (2011) in carbonio con relativa componentistica di serie apparte il gruppo che non é l'x0 che monta di serie ma l'x9 (il gruppo é stato sostituito internamente con un x9)...
A voi la parola...
 
Anche se a me devo dire che l'epic mi é sempre piaciuto e che mi garba decisamente di più... Poi monta la sid Brain ed anche al posteriore, su Fox ha il Brain, e poi é anche in carbonio ed il peso non è esagerato diciamo... Di contro forse ha escursioni "contenute" rispetto alla stumpjumer fsr che però peserà anche parecchio.... Voi che dite?

(basta, a voi la parola adesso)
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Se vuoi differenziare il più possibile dalla front prendi la Stumpy FSR.
Io ce l'ho e ho anche provato la Epic e alla fine non l'ho trovata molto dissimile.
Se vuoi essere un poco più scattoso vai di Epic, se vuoi essere un poco più in poltrona quando scendi vai di Stumpy.
A suo tempo ebbi anche io il dilemma e sai che ti dico? A suo tempo decisi per fare una scelta il più possibile drasticamente diversa dalla front e presi la Stumpy. Ma oggi se potessi affiancargli una Epic 2011 26 (la più bella di tutte, forever) lo farei immediatamente.

Boda
 
Ho avuto il mod. in questione ma comp carbon 2011 26"...............

002.jpg

Con reba rlt(no brain),crossmax slr,pacco pignoni 11/36 xt,con il brain fox al post,pedali ritchey v4 wcs titanio, come peso siamo circa 11,700 kg.
Bike eclettica,con impostazione più racing rispetto alla Stumpjumer fsr comp.

Quoto Boda, la più bella 26" full 100mm forever.......:i-want-t:


espavo



 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
98
0
Terranova Pausania
Visita sito
Ho tutte e due in versione 29.

La epic e' un fulmine,la stumpy e' un trattore assurdo soprattutto perche' e' una 29. L'ho avuta ache in versione 26,davvero un mezzo superbo. Se devi restare con una bici sola e vedo che non ti interessa il formato 29 direi una Stumpjumper,che essendo in formato 26 ti permette di toglierti qualche soddisfazione in fatto di rilanci e agilita'. Certo non e' una Epic e non ha il Brain,ma quello devi vederlo tu.
 
No, non mi interessa più 29, ho venduto la mia che era comunque una bella macchina per passare a 27,5 a me piacciono le bici agili e scattanti, dunque se 29er non mi interessa su front figuriamoci su full... Per questo mi sto buttando su un buon usato 26 da affiancare alla mia front 27,5... Malgrado si voglia farlo scomparire (il 26),quanto meno ne ho un beneficio, visto la grande mole di usato 26er che si trova per adesso...
Sono davvero troppo indeciso, della Stj fsr mi garbano le grandi escursioni ma temo che sia pesante come un cancello, mentre della epic mi garba parecchio il carbonio che compensa un po' il peso di una full e la sid Brain.. Però mi preoccupa il fatto che sia troppo "similfront"....
Ho guidato per pochi metri una epic comp come la tua identica e me ne sono innamorato della posizione di guida confortevole e poi sembrava una piuma, sembrava potessi farci strada a non finire e poterci fare quello che voglio, bellissima...
Ma d'altronde sono sempre stato abituato a guidare front dalle geometriale prettamente Race (scott)
 
Una front e' una front e quando e' front la senti,una Epic e' una Epic,bici veramente unica nel suo genere.

Anche in formato 26er?????

,stimata anche da chi odia il marchio Specialized.

Beh non è il mio caso, io stimo il marchio specialized per tutti i generi che produce(compreso BDC), anche sulle front, e lo dico da scottista; credo che i 2 marchi siano alla pari, anzi specy forse è anche superiore....
 

giacomo_lini

Biker novus
23/6/13
41
0
0
Stoccarda (de)
Visita sito
Ma quanto pesa la Stj fsr?e la epic?

ciao, secondo me devi prima rispondere a questa domanda,
che uso ne voglio fare?
a quel punto anche la differenza di peso tra epic e stumpjumper non ti interessa più di tanto perché il tutto è commisurato alla destinazione d'uso (più Racing vs all around). Detto questo e considerando che hai una scale in arrivo il mio consiglio è per la stumpjumper che è senza ombra di dubbio indicata per discipline un po' più am, che si distanziano da quello che faresti con la scale
 
ciao, secondo me devi prima rispondere a questa domanda,
che uso ne voglio fare?
a quel punto anche la differenza di peso tra epic e stumpjumper non ti interessa più di tanto perché il tutto è commisurato alla destinazione d'uso (più Racing vs all around). Detto questo e considerando che hai una scale in arrivo il mio consiglio è per la stumpjumper che è senza ombra di dubbio indicata per discipline un po' più am, che si distanziano da quello che faresti con la scale


Già, forse sarebbe la scelta più razionale infondo....

Però l'epic expert mi piace troppo...
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
La Stumpy alla fine non è pesantissima, direi circa mezzo chilo in più della Epic.
La mia pesa qualcosa meno di 12 chili ma gli ho cambiato dei componenti.
La bici non è un cancello ma se vuoi che vada devi mettere un pacco pignoni leggero (io ho XT), una pedaliera leggera e due ruote leggere. Insomma, alleggerire le masse volaniche. In questo modo ho tolto quasi un chilo (800/900 g.) e adesso vola nei rilanci.
Poi sulla Stumpy le gomme sono essenziali. Io avevo Nobby Nick davati (2.35) e dietro (2.25) e non si muoveva, madonna che fatica. Poi ci ho riflettuto e per i percorsi che faccio non aveva senso e sono passato a Racing Ralph dietro e sono rinato io e la bici.
Conta che ho ruote da 1.600 grammi, più leggere su quella tipologia di bici non aveva senso.
Certo puoi fare lo stesso anche sulla Epic e avresti una bici probabilmente sotto gli 11 chili, ma alla fine che ti frega?

Il meglio sarebbe prenderle entrambe ma se non puoi a questo punto differenzia, front 100 e full 140.

Boda




No, non mi interessa più 29, ho venduto la mia che era comunque una bella macchina per passare a 27,5 a me piacciono le bici agili e scattanti, dunque se 29er non mi interessa su front figuriamoci su full... Per questo mi sto buttando su un buon usato 26 da affiancare alla mia front 27,5... Malgrado si voglia farlo scomparire (il 26),quanto meno ne ho un beneficio, visto la grande mole di usato 26er che si trova per adesso...
Sono davvero troppo indeciso, della Stj fsr mi garbano le grandi escursioni ma temo che sia pesante come un cancello, mentre della epic mi garba parecchio il carbonio che compensa un po' il peso di una full e la sid Brain.. Però mi preoccupa il fatto che sia troppo "similfront"....
Ho guidato per pochi metri una epic comp come la tua identica e me ne sono innamorato della posizione di guida confortevole e poi sembrava una piuma, sembrava potessi farci strada a non finire e poterci fare quello che voglio, bellissima...
Ma d'altronde sono sempre stato abituato a guidare front dalle geometriale prettamente Race (scott)
 
I Grazie Boda i tuoi consigli sono saggi e malgrado il mio accecante interesse verso l'epic cerchi di orientarmi verso la scelta più razionale...

In effetti il venditore della epic mi dice che pesa 12 kg con portaborraccia e pedali, mentre la Stj fsr dovrebbe pensare fra i 12,5/13 kg considerando che la prima é in carbonio e la seconda in m5 e che la prima é 100/100 e la seconda é 140/140 la differenza di peso é davvero "ignorabile"...

Anch'io considero l'upgrade delle ruote il più importante di tutti in assoluto... Perdere peso sulle masse rotanti chiaramente é molto più funzionale di perdere peso su elementi fissi telaio e/o quant'altro...

Purtroppo non posso prenderle entrambi... Anzi prendere questa in questo momento é già un grande sforzo per me
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Te la lancio lì: vendi la front e fatti una trail/am full e una cross country full. ;-)

Boda




I Grazie Boda i tuoi consigli sono saggi e malgrado il mio accecante interesse verso l'epic cerchi di orientarmi verso la scelta più razionale...

In effetti il venditore della epic mi dice che pesa 12 kg con portaborraccia e pedali, mentre la Stj fsr dovrebbe pensare fra i 12,5/13 kg considerando che la prima é in carbonio e la seconda in m5 e che la prima é 100/100 e la seconda é 140/140 la differenza di peso é davvero "ignorabile"...

Anch'io considero l'upgrade delle ruote il più importante di tutti in assoluto... Perdere peso sulle masse rotanti chiaramente é molto più funzionale di perdere peso su elementi fissi telaio e/o quant'altro...

Purtroppo non posso prenderle entrambi... Anzi prendere questa in questo momento é già un grande sforzo per me
 
Nooo non esageriamo adesso, la front é di vitale importanza per me.... Già per me sarebbe un azzardo comprare una Stj fsr per via del fatto che di fatto significa dedicarsi ad una disciplina ed una guida completamente diversa da quella a cui sono abituato, ed infondo é questo il motivo per il quale sono indeciso fra epic e Stj fsr... Di contro é vero tutto quello che abbiamo detto riguardo alla scelta della Stj fsr...
 

maddemax

Biker novus
5/6/10
5
0
0
Torino
Visita sito
Ho la Stj Fsr Elite 2010: una bici spettacolare; con lei ho riscoperto il gusto di andare in mountain bike. Se hai già una front, devi prendere la Stj: per i giri veloci usi la prima, per i tour in giro per i monti la seconda è imbattibile imho
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Abbiamo la stessa bici. Pensa che fra la Comp e la Elite passavano 600€ di differenza ma io la volevo rossa a tutti i costi eheheheh!!!

Boda



Ho la Stj Fsr Elite 2010: una bici spettacolare; con lei ho riscoperto il gusto di andare in mountain bike. Se hai già una front, devi prendere la Stj: per i giri veloci usi la prima, per i tour in giro per i monti la seconda è imbattibile imho
 

Classifica giornaliera dislivello positivo