2) Le cosiddette guide indosseranno tutti una maglia uguale e ben riconoscibile.
Eccone due, poi non vi lamentate:




2) Le cosiddette guide indosseranno tutti una maglia uguale e ben riconoscibile.
Taluni per portare la moglie a passeggio, e alcuni perfino per andare allo stadio...
@GattoQ: ti ripeto pubblicamente quanto ti ho detto di persona a Panighina: è un'escursione di "vera" mtb![]()
1) avete frainteso, io ci sarò sicuramente , I miei dubbi sono se ce la farò a finirla visto le mie condizioni di forma e voglia attuali.
...in realtà in genere è il contrario, è la moglie a tenere il guinzaglio...PORTARE la moglie a passeggio....non è mica un cane (con rispetto per gli amici a 4 zampe)!
3) la proposta di kabar non mi pare attuabile e non è nello spirito dell'evento.
Ai raduno si parte e si arriva tutti insieme. Per chi ha voglia di correre ci sono
tante gare a disposizione. In ogni caso i più "bravi" si possono tranquillamente accomodare in testa al gruppo.![]()
PORTARE la moglie a passeggio....non è mica un cane (con rispetto per gli amici a 4 zampe)!
E poi se qualcuno abbandona non sarà certo colpa della loro compagna, perchè allora mi sembra proprio una scusa!!!
Diciamo che non tutti riescono ad arrivare in fondo per diversi motivi....
Io partecipo per la prima volta e staremo a vedere con quale risultato:
SPERIAMO BENE!!!
Eccone due, poi non vi lamentate:
![]()
![]()
![]()
![]()
Ma dimmi un po: ma quali siti bazzichi a parte il forum?
Dona
siamo sicuri che la caduta non ha lasciato conseguenze alcune....Se vuoi ti passo i miei bookmark!![]()
siamo sicuri che la caduta non ha lasciato conseguenze alcune....
sei molto cambiato.....![]()
![]()
Altrimenti la chiamavano .... stronkapecore!!!! dai forza e corraggio che ce la possiamo fare!!!!!!Se interpreti correttamente il nome (vedi sul sito dedicato la sua origine) capisci lo spirito del raduno.
Non tutti riescono ad arrivare in fondo, nonostante la lunghezza non sia proibitiva (un cinquantinaio di km) e neppure il dislivello (millequattrocento mt. più o meno). Non ci sono neanche salite continue più lunghe di 3 - 4 km... ma nonostante questo è duro, spesso anche tecnicamente (mai pericoloso). Poi siamo tanti, i tempi si allungano e la permanenza in sella anche.
Per tutti questi motivi è una (piccola) sfida con se stessi. Taluni abbandonano per scarsa preparazione fisica oppure tecnica, per mancanza di tempo o perchè si scoraggiano...
Chi resiste si potrà fregiare del titolo di "survivor". Non a caso l'unico "all time survivor", cioè sopravvissuto a tutte le edizioni, è il mitico Sembola. E ho detto tutto.
L'anno scorso è stata una edizione anomala, bella, scorrevole, panoramica... all'acqua di rose. E' servita ad accontentare un po' tutti, ad avvicinare tanta gente.
Quest'anno... mah![]()
Chi sà quanti eravamo lo scorso anno? A me sembra un centinaio poco più......
Avresti sicuramente ragione se non ti fossero sfuggite un paio di cosette:l'importante secondo me è che alla partenza uno di voi "organizzatori" dica che LUI è l'aprigruppo sia in salita che in discesa.
l'anno passato abbiamo seguito un ragazzo del circolo del porto credendo che sapesse il percorso e poi alla fine sembra ci abbia fatto perdere metà dell' ultima discesa.
secondo me identificando "ufficialmente" chi apre il gruppo si ha la certezza di seguire la persona giusta, a quel punto chi va in fuga e si perde son caxxi sua
che ne pensate?
..........La fretta, in questi casi, è cattiva maestra. Quest'anno verranno messe anche delle frecce finte per dirottare i pisani con la furia.