Stregato dalla Lapierre Froggy.....

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
Guarda che il telaio non è fatto con i tubi innocenti ee...
La tecnologia dei tubi idroformati fà miracoli...:cucù:
si d'accordo,però se ci fai caso i pesi annunciati sono sempre molto diversi da quelli reali:(ad es. la uzzi nuova).Poi sai idroforming ok,però se vai su spessori esageratamente bassi,basta poco per borlare il telaio e io francamente preferisco un po' di peso in più,ma meno noie.tanto è una bici da FR.
 

Nonno

Biker assatanatus
26/10/06
3.396
1
0
MML
nonnomtb.blogspot.com
Qualcuno ce l'ha montata 160 davanti?

Mi piacerebbe prenderla e montarla un po' più "leggera" e pedalabile (capita di fare dislivelli superiori ai 2000 m) magari con una talas 100/130/160.
Vorrei però mantenere delle geometrie che mi facciano divertire in discesa (su tutto mtb si dice che si può fare, inserento uno spessore sotto il tubo sterzo per far sì di avere la lunghezza pari a quella di una forcella da 180 mm.).

Ciao!


A me pare strana sta cosa.....la Froggy 2009 nasce con 160 ( 518 ) e 180 ( 318 ) come da sito Lapierre, io non ci vedo spessori o altro:nunsacci::nunsacci: essendo i telai identici....
 

Gerry

Biker urlandum
13/9/06
511
1
0
vicenza
Visita sito
Non mi ci raccapezzo più!!:nunsacci:

3 - 3,5 - 4 kg..... ma qual'è il vero peso?, un kg da pedalare comincia a fare un po' di differenza!


il telaio pesa 3,8 kg con il fox dhx5 air.
la bike montata con cerchi mavic sx, gomme kenda nevegal 2.35, guarnitura xt, cambio saint, deragliatore xt, forcella totem coil, ammo fox dhx5 air, manubrio easton, pipa hope, freni hope m4, sella sdg, reggisella easton, manopole funn, pedali 5050x pesa 15,8 kg.

visto che per il momento l'ho provata solo in un paio di discese a pezzeda,(la bike non è mia...) aspettavo di provarla anche a pedalare per postare delle impressioni più complete. Comunque, per quanto riguarda in discesa, confrontandola con la mia nomad montata praticamente uguale, le due bike si assomigliano moltissimo. Scendere da una per salire sull'altra ... non mi sembrava di cambiare bici.
La Froggy, con il sag corretto per il proprio peso, risulta più morbida rispetto al nomad al posteriore con il vantaggio di copiare meglio le piccole asperità e di essere un pò più "confortevole". Nei salti (1,5 m ... non sono un saltatore ..) è molto bilanciata e incassa molto bene l'atterraggio (l'ammo è arrivato al limite del fondocorsa... ma non a fondocorsa ;- ). Nel tecnico stretto non è un fulmine ma si lascia guidare facilmente e incute sicurezza nell'affrontare il tracciato. Nei tratti veloci viaggia che è un piacere ! Ah, per via dell'ammo lungo (240 di interasse !) è molto facile tararla in base al proprio stile di guida, mentre con la nomad ho dovuto "perdere" alcune domeniche!
ciao
 

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito
A me pare strana sta cosa.....la Froggy 2009 nasce con 160 ( 518 ) e 180 ( 318 ) come da sito Lapierre, io non ci vedo spessori o altro:nunsacci::nunsacci: essendo i telai identici....

E' la prima volta che sento anch'io una cosa del genere. Ho riportato solo quanto indicato su TuttoMTB, cosa che peraltro potrebbe avere un fondo di verità, in quanto le forcelle da 180 sono più lunghe di quelle da 160 (o lameno credo), perciò spessorando si mantengono le stesse geometrie.
 

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito
il telaio pesa 3,8 kg con il fox dhx5 air.
la bike montata con cerchi mavic sx, gomme kenda nevegal 2.35, guarnitura xt, cambio saint, deragliatore xt, forcella totem coil, ammo fox dhx5 air, manubrio easton, pipa hope, freni hope m4, sella sdg, reggisella easton, manopole funn, pedali 5050x pesa 15,8 kg.

visto che per il momento l'ho provata solo in un paio di discese a pezzeda,(la bike non è mia...) aspettavo di provarla anche a pedalare per postare delle impressioni più complete. Comunque, per quanto riguarda in discesa, confrontandola con la mia nomad montata praticamente uguale, le due bike si assomigliano moltissimo. Scendere da una per salire sull'altra ... non mi sembrava di cambiare bici.
La Froggy, con il sag corretto per il proprio peso, risulta più morbida rispetto al nomad al posteriore con il vantaggio di copiare meglio le piccole asperità e di essere un pò più "confortevole". Nei salti (1,5 m ... non sono un saltatore ..) è molto bilanciata e incassa molto bene l'atterraggio (l'ammo è arrivato al limite del fondocorsa... ma non a fondocorsa ;- ). Nel tecnico stretto non è un fulmine ma si lascia guidare facilmente e incute sicurezza nell'affrontare il tracciato. Nei tratti veloci viaggia che è un piacere ! Ah, per via dell'ammo lungo (240 di interasse !) è molto facile tararla in base al proprio stile di guida, mentre con la nomad ho dovuto "perdere" alcune domeniche!
ciao

Grazie per la "recensione".
Per quanto riguarda il peso l'importatore R11, peraltro molto gentile, ha risposto ad una mia email in merito, dicendomi che i pesi indicati sul sito Lapierre sono comprensivi di ammo...... Affermazione che peraltro non collima assolutamente con quanto da te scritto.

Visto che mi piacerebbe venire in possesso di una delle due bici da te provate (Nomad o Froggy) , approfitto tua prova comparativa chiedendoti quale sarebbe la tua scelta, in caso volessi acquistarne una (tralasciando il discorso costo, che comunque ha la sua importanza!).

Grazie!
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Grazie per la "recensione".
Per quanto riguarda il peso l'importatore R11, peraltro molto gentile, ha risposto ad una mia email in merito, dicendomi che i pesi indicati sul sito Lapierre sono comprensivi di ammo...... Affermazione che peraltro non collima assolutamente con quanto da te scritto.

Azz. 2,99 kg dichiarati con un DHX air montato mi sembrano davvero troppo pochi per una bici da freeride.

:nunsacci:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Loro la definiscono Hard Enduro/Freeride, penso con utilizzo LIGHT freeride... di sicuro non é una bici per incassare drop da 4 metri con atterraggi su pietraie! Però per i park lavorati su salti medi sicuramente può dire la sua. Anche nei sentieri di montagna se si ha un pò di voglia e gamba (specialmente la 318!) per pedalarla.
 

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito
Azz. 2,99 kg dichiarati con un DHX air montato mi sembrano davvero troppo pochi per una bici da freeride.

:nunsacci:


La Nomad, che direi è oramai il termine di paragone, la danno a 3,1 kg (penso col Monarch e non col fox), pertanto non siamo molto distanti.
La nuova Reign X dovrebbe essere anch'essa appena sopra i 3 kg con DHX5 air.

Della Specy (160 mm), sempre Lapierre, che è abbastanza simile, danno un peso del telaio a 2,5 kg e 12,2 kg finita il modello top.

Poi, come si sente spesso dire anche qua sul forum, bisogna vedere se ciò che viene dichiarato corrisponda poi a verità...:nunsacci:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
La Nomad, che direi è oramai il termine di paragone, la danno a 3,1 kg (penso col Monarch e non col fox), pertanto non siamo molto distanti.
La nuova Reign X dovrebbe essere anch'essa appena sopra i 3 kg con DHX5 air.

Della Specy (160 mm), sempre Lapierre, che è abbastanza simile, danno un peso del telaio a 2,5 kg e 12,2 kg finita il modello top.

Poi, come si sente spesso dire anche qua sul forum, bisogna vedere se ciò che viene dichiarato corrisponda poi a verità...:nunsacci:

La Nomad non mi pare il paragone giusto. E' una bici, che seppur molto versatile, ha "solo" 160 di escursione.
E' una AM. Spinta finche si vuole ma sempre da AM è pensata. Se paragoniamo la Froggy al Nomad allora siamo nella sezione sbagliata per parlarne.
 

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito
La Nomad non mi pare il paragone giusto. E' una bici, che seppur molto versatile, ha "solo" 160 di escursione.
E' una AM. Spinta finche si vuole ma sempre da AM è pensata. Se paragoniamo la Froggy al Nomad allora siamo nella sezione sbagliata per parlarne.

Sopra Gerry ha postato delle impressioni sulle due bici (che ti riporto qua sotto). A differenza mia le ha testate tutte e due sul campo, per di più solo in discesa e pare che si assomiglino molto. Poi si parla anche di light freeride e già qua siamo al limite fra le due tipologie, sempre che limite ci sia....
Cmq, come termine di paragone sui pesi, come già indicato, si può prendere anchela nuova Reign X (170 mm).


il telaio pesa 3,8 kg con il fox dhx5 air.
la bike montata con cerchi mavic sx, gomme kenda nevegal 2.35, guarnitura xt, cambio saint, deragliatore xt, forcella totem coil, ammo fox dhx5 air, manubrio easton, pipa hope, freni hope m4, sella sdg, reggisella easton, manopole funn, pedali 5050x pesa 15,8 kg.

visto che per il momento l'ho provata solo in un paio di discese a pezzeda,(la bike non è mia...) aspettavo di provarla anche a pedalare per postare delle impressioni più complete. Comunque, per quanto riguarda in discesa, confrontandola con la mia nomad montata praticamente uguale, le due bike si assomigliano moltissimo. Scendere da una per salire sull'altra ... non mi sembrava di cambiare bici.
La Froggy, con il sag corretto per il proprio peso, risulta più morbida rispetto al nomad al posteriore con il vantaggio di copiare meglio le piccole asperità e di essere un pò più "confortevole". Nei salti (1,5 m ... non sono un saltatore ..) è molto bilanciata e incassa molto bene l'atterraggio (l'ammo è arrivato al limite del fondocorsa... ma non a fondocorsa ;- ). Nel tecnico stretto non è un fulmine ma si lascia guidare facilmente e incute sicurezza nell'affrontare il tracciato. Nei tratti veloci viaggia che è un piacere ! Ah, per via dell'ammo lungo (240 di interasse !) è molto facile tararla in base al proprio stile di guida, mentre con la nomad ho dovuto "perdere" alcune domeniche!
ciao
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Mah........

Stanno uscendo nuove tipologie di bici che non sono vere FR e ci si può pedalare anche piuttosto bene.
Penso alla nuova Uzzi, oltre a questa Froggy.
Entrambe le considero dei gioiellini, estetica da paura e funzionalità che i primi rumors danno per eccezionale.

Quello che però continua a perplettermi è il peso. 3,3 kg con un ammo da 450 gr. secondo me rimangono pochi anche se non si fanno dropponi esagerati. Anche perchè penso che una bici da 180 debba poter essere un pò (tanto) strapazzata.

Comunque, ammesso che il peso sia reale, sarà il tempo a giudicare.

Sperem.
 

Gerry

Biker urlandum
13/9/06
511
1
0
vicenza
Visita sito
il peso del telaio me l'ha detto il negoziante ....
la bike completa l'ho pesata anch'io e confermo i 15,8 kg
considera che la mia nomad mod.08 montata con mavic sx e gomme ust fat albert 2.35, fox dhx5 con molla in Ti, totem solo air, freni m4 , pesa 15,6 kg. Considera che le schwalbe sono leggere . . .
Domani molto probabilmente esco con il "lapierre munito" per un giretto pedalato . . . così la ri-provo.
se dovessi scegliere adesso . .:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci: l'ago della bilancia sarebbe a favore della lapierre, è bella, ben fatta, mi ha soddisfatto come guida e costa meno
ciao
 

Gerry

Biker urlandum
13/9/06
511
1
0
vicenza
Visita sito
confermo che la lapierre fornisce uno spessore da mettere tra forcella e serie sterzo in modo da mantenere inalterate le geometrie sia con forka da 160 che da 180.

speriamo che sul numero di ottobre esca la prova di Masserini :-) :-)
risolverà ogni dubbio ....
 

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito
il peso del telaio me l'ha detto il negoziante ....
la bike completa l'ho pesata anch'io e confermo i 15,8 kg
considera che la mia nomad mod.08 montata con mavic sx e gomme ust fat albert 2.35, fox dhx5 con molla in Ti, totem solo air, freni m4 , pesa 15,6 kg. Considera che le schwalbe sono leggere . . .
Domani molto probabilmente esco con il "lapierre munito" per un giretto pedalato . . . così la ri-provo.
se dovessi scegliere adesso . .:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci: l'ago della bilancia sarebbe a favore della lapierre, è bella, ben fatta, mi ha soddisfatto come guida e costa meno
ciao

Dai Gerry "spremila" in salita e dimmi se anche li è paragonabile alla Nomad!
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
il peso del telaio me l'ha detto il negoziante ....
la bike completa l'ho pesata anch'io e confermo i 15,8 kg
considera che la mia nomad mod.08 montata con mavic sx e gomme ust fat albert 2.35, fox dhx5 con molla in Ti, totem solo air, freni m4 , pesa 15,6 kg. Considera che le schwalbe sono leggere . . .
Domani molto probabilmente esco con il "lapierre munito" per un giretto pedalato . . . così la ri-provo.
se dovessi scegliere adesso . .:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci: l'ago della bilancia sarebbe a favore della lapierre, è bella, ben fatta, mi ha soddisfatto come guida e costa meno
ciao

Come peso totale direi che ci siamo, la tua Nomad è un paio d'etti più della mia Tracer che ha componentistica dal peso simile.
Ora attendo le tue impressioni sulla Froggy.

PS: se sabato ti riesce di esser su a Pezzeda con la Froggy fatti sentire.

;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo