il telaio pesa 3,8 kg con il fox dhx5 air.
la bike montata con cerchi
mavic sx, gomme kenda nevegal 2.35, guarnitura
xt, cambio saint, deragliatore xt, forcella totem coil, ammo fox dhx5 air, manubrio easton, pipa hope,
freni hope m4, sella sdg, reggisella easton, manopole funn, pedali 5050x pesa 15,8 kg.
visto che per il momento l'ho provata solo in un paio di discese a pezzeda,(la bike non è mia...) aspettavo di provarla anche a pedalare per postare delle impressioni più complete. Comunque, per quanto riguarda in discesa, confrontandola con la mia nomad montata praticamente uguale, le due bike si assomigliano moltissimo. Scendere da una per salire sull'altra ... non mi sembrava di cambiare bici.
La Froggy, con il sag corretto per il proprio peso, risulta più morbida rispetto al nomad al posteriore con il vantaggio di copiare meglio le piccole asperità e di essere un pò più "confortevole". Nei salti (1,5 m ... non sono un saltatore ..) è molto bilanciata e incassa molto bene l'atterraggio (l'ammo è arrivato al limite del fondocorsa... ma non a fondocorsa ;- ). Nel tecnico stretto non è un fulmine ma si lascia guidare facilmente e incute sicurezza nell'affrontare il tracciato. Nei tratti veloci viaggia che è un piacere ! Ah, per via dell'ammo lungo (240 di interasse !) è molto facile tararla in base al proprio stile di guida, mentre con la nomad ho dovuto "perdere" alcune domeniche!
ciao