Stregato dalla Lapierre Froggy.....

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
bé i 2 cm in più cambiano anche le geometrie, visto che è studiata per essere utilizzata con escursioni 160/180 ovviamente l'impostazione più discesistica è quella con forca da 180!!! non volevo dire che le 36 fossero inferiori, anche a livello di rigidità credo ci sia ben poca differenza (nell'uso "normale"), era più che altro una considerazione generale bici+forca da 180... nel video il tipo va davvero veloce anche nei pezzi scassati, dove una forca da 180 l'avrebbe aiutato un poco!! evidentemente ha manico da vendere =)
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
bé i 2 cm in più cambiano anche le geometrie, visto che è studiata per essere utilizzata con escursioni 160/180

No, le geometrie rimangono invariate.
Se si monta un forka d 160 viene inserito uno spessore tra la forka e la serie sterzo prorpio per mantenere le stesse caratteristiche geometriche.
Casomai cambino le caratteristiche dinamiche, dato che una forka tipo la Totem, con steli da 40 ed escursione maggiore sicurmente permette, a parità di manico, di osare un poco di più rispetto ad una 36/160.
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
No, le geometrie rimangono invariate.
Se si monta un forka d 160 viene inserito uno spessore tra la forka e la serie sterzo prorpio per mantenere le stesse caratteristiche geometriche...

ah si?? non lo sapevo!! che cosa strana, è la prima bici di cui sento parlare su cui fanno una cosa simile... beh resta comunque un gran manico!!
 

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito

Impressioni?
Ciao!
 

iurifrenk

Biker extra
12/5/06
753
2
0
Colico
Visita sito
Qualcuno ce l'ha montata 160 davanti?

Mi piacerebbe prenderla e montarla un po' più "leggera" e pedalabile (capita di fare dislivelli superiori ai 2000 m) magari con una talas 100/130/160.
Vorrei però mantenere delle geometrie che mi facciano divertire in discesa (su tutto mtb si dice che si può fare, inserento uno spessore sotto il tubo sterzo per far sì di avere la lunghezza pari a quella di una forcella da 180 mm.).

Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo