Immaginavo che questo topic avrebbe generato una così accesa discussione...
(ma come cazzo sto parlando???... vabè comunque...)
In ogni caso, ho letto qualche accusa ai ciclisti cosiddetti "urbani".
Ok, sono OT ma lasciatemi aprire una parentesi... una cosa è il ciclista urbano che GIUSTAMENTE e INTELLIGENTEMENTE usa la bici per spostarsi in città, facendo bene a se stesso e agli altri.
I casi sporadici di ciclisti che escono a tutta birra da sensi vietati, ci sono, come ci sono i casi (meno sporadici) i casi di automobilisti che ne combinano di peggio, e cito solo certi parcheggi, ad esempio, senza soffermarmi sul modo di guidare.
Sottolineo che quelli che si spostano in bici in città non sono una COMUNITA' ma persone come tutti... cioè se già voi a Vicenza li estraneate così, pensa qui a CT!!
Qui dobbiamo combattere ogni giorno, e a me piace farlo, sopratutto quando sono (sempre) nel giusto, perchè anche da ciclista urbano RISPETTO I MIEI DOVERI e VOGLIO anzi PRETENDO che gli automobilisti li rispettino. A voce grossa e sopratutto SENZA MAI AVERE PAURA.
Chiudo la parentesi sperando di non generare altre discussioni parallele.
Per quello che riguarda lo street, è giusto e ribadisco il concetto di rispetto.
Proprio e SOPRATUTTO per evitare di far scadere agli occhi degli "altri" l'immagine del ciclista (perchè molti non distinguono il ciclista urbano da chi esce a fare street, per tanti è "uno con la bici" e basta).
Quindi basta scegliersi un momento o delle ore del giorno in cui c'è meno casino in giro, e divertirsi.
E se i tutori dell'ordine (ma sul forum non ce ne sta neanche uno??? FANTASIA!!!
) fanno casino anche se si trickkeggia in assoluta sicurezza (per se e per gli altri) beh... rivolgersi a loro con garbo, al 99% delle volte, in questi casi ti fanno la ramanzina ma ti lasciano andare. Anche perchè se rompono il cazzo a me e non dicono niente alle mamme che parcheggiano in ottava fila col loro suv di merda per prendere il figlio a scuola... siamo davvero messi male.
Ma anche qua si rischia di cadere in OT. (eccheppalle!! :P)
Mi è venuta un'altra cosa in mente... una volta in bici percorrevo la corsia riservata agli autobus, e solo agli autobus, che va nel senso opposto rispetto alle auto. La percorrevo a bassa velocità e vicinissimo al marciapiede, e non avevo autobus dietro.
Mi affianca un dipendente comunale con lo scooter e senza casco, dicendomi che quella corsia non era riservata a me.
Risposta: "Beh guardi, che uno che va in giro senza casco debba insegnarmi il codice della strada, è proprio ridicolo."
...Disarmato all'istante.
E mi verrebbero in mente tanti altri aneddoti simili.
Vel'ho detto... qui combatto ogni giorno, e mi piace.
(ma come cazzo sto parlando???... vabè comunque...)

In ogni caso, ho letto qualche accusa ai ciclisti cosiddetti "urbani".
Ok, sono OT ma lasciatemi aprire una parentesi... una cosa è il ciclista urbano che GIUSTAMENTE e INTELLIGENTEMENTE usa la bici per spostarsi in città, facendo bene a se stesso e agli altri.
I casi sporadici di ciclisti che escono a tutta birra da sensi vietati, ci sono, come ci sono i casi (meno sporadici) i casi di automobilisti che ne combinano di peggio, e cito solo certi parcheggi, ad esempio, senza soffermarmi sul modo di guidare.
Sottolineo che quelli che si spostano in bici in città non sono una COMUNITA' ma persone come tutti... cioè se già voi a Vicenza li estraneate così, pensa qui a CT!!

Qui dobbiamo combattere ogni giorno, e a me piace farlo, sopratutto quando sono (sempre) nel giusto, perchè anche da ciclista urbano RISPETTO I MIEI DOVERI e VOGLIO anzi PRETENDO che gli automobilisti li rispettino. A voce grossa e sopratutto SENZA MAI AVERE PAURA.
Chiudo la parentesi sperando di non generare altre discussioni parallele.
Per quello che riguarda lo street, è giusto e ribadisco il concetto di rispetto.
Proprio e SOPRATUTTO per evitare di far scadere agli occhi degli "altri" l'immagine del ciclista (perchè molti non distinguono il ciclista urbano da chi esce a fare street, per tanti è "uno con la bici" e basta).
Quindi basta scegliersi un momento o delle ore del giorno in cui c'è meno casino in giro, e divertirsi.
E se i tutori dell'ordine (ma sul forum non ce ne sta neanche uno??? FANTASIA!!!

Ma anche qua si rischia di cadere in OT. (eccheppalle!! :P)
Mi è venuta un'altra cosa in mente... una volta in bici percorrevo la corsia riservata agli autobus, e solo agli autobus, che va nel senso opposto rispetto alle auto. La percorrevo a bassa velocità e vicinissimo al marciapiede, e non avevo autobus dietro.
Mi affianca un dipendente comunale con lo scooter e senza casco, dicendomi che quella corsia non era riservata a me.
Risposta: "Beh guardi, che uno che va in giro senza casco debba insegnarmi il codice della strada, è proprio ridicolo."
...Disarmato all'istante.
E mi verrebbero in mente tanti altri aneddoti simili.
Vel'ho detto... qui combatto ogni giorno, e mi piace.
