Strage di ciclisti

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
io la penso diversamente...
finchè il ciclista su bdc sarà chiamato bitumaro...
finchè ci saranno contrapposizioni tra di noi...
come potremo chiedere di essere rispettati dagli automobilisti, dai motociclisti, da tutti coloro che non pedalano?
incominciamo noi a dare il buon esempio...che poi spesso è contagioso....

a si? e se uno si pone nel migliore dei modi, ma spesso non riceve risposte tu ke fai?

io continuo a salutare tutti quelli ke incontro... proprio domenica ad esempio andando ad una gara io e altri 2 forumendoli avevamo le bike sul tetto della mia jeep (quindi eravamo visibilmente ciclisti)... incontrando stradisti nel senso opposto davo un colpo di clacson e salutavo con il braccio... su 5 gruppi incontrati ci hanno salutato solo 3 o 4 di 2 dico 2 gruppi... ora uno può decidere di salutare o no, nessuno lo obbliga, ma posso pensare ke su 20 persone o salutano in 3-4 oppure non salutano proprio??!! faccio male a pensare ke gli stradisti se la improfumano troppo??
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
58
Perugia
Visita sito
a si? e se uno si pone nel migliore dei modi, ma spesso non riceve risposte tu ke fai?

io continuo a salutare tutti quelli ke incontro... proprio domenica ad esempio andando ad una gara io e altri 2 forumendoli avevamo le bike sul tetto della mia jeep (quindi eravamo visibilmente ciclisti)... incontrando stradisti nel senso opposto davo un colpo di clacson e salutavo con il braccio... su 5 gruppi incontrati ci hanno salutato solo 3 o 4 di 2 dico 2 gruppi... ora uno può decidere di salutare o no, nessuno lo obbliga, ma posso pensare ke su 20 persone o salutano in 3-4 oppure non salutano proprio??!! faccio male a pensare ke gli stradisti se la improfumano troppo??
tu saluta, saluta sempre, e non ti curare...io faccio sempre cosi....
la vita è cosi grigia, cerchiamo di renderla un po piu colorata almeno tra noi pedalatori....
ciauzzz
 
credo che il fatto accaduto, come già detto sia un caso decisamente limite, ripeto in gara da noi non ci sono macchina contromano....è impossibile, visto che esiste un servizio di staffette e blocco ai principali incroci, in ogni caso non condivido chi scusa il "gruppo" di stradisti, e lo dice uno che è stradista da 34 anni...il primi a farsi male sono loro....oltre allo shock di chi dovesse malauguratamente inverstirli per la loro negligenza, è vero che una mtb non è spesso in regola con il TU, ma è anche vero che su strada ci percorre veramente pochi chilometri, e spesso punti....ed è difficilissimo vedere gruppi do 5i persone in mtb su una statale....a casa mia TUTTE le domeniche una gara in bici...blocco della circolazione, deviazioni...ora ovvio che chi ama lo sport sopporta questi disagi, ma da parte loro chi lo pratica, mi sembra il minimo che ricambi comportandosi in modo corretto...
ciao
contax
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
e' vero che gli stronzi ci sono dappertutto, ma visto che sono ciclista, automobilista e camionista, vedo le cose in un ventaglio molto ampio.
in questo caso della foto, mi sembra chiaro di chi e' la colpa, ma a me da' fastidio vedere i ciclisti affiancati a 3, sono quelli che buttano il discredito su tutta la categoria.
se sei su strada osservi le regole, punto e basta, e il codice dice che e' vietato stare affiancati.
io lo faccio solo su strade poco trafficate, per esempio su quelle stradine asfaltate in montagna, dove passa una macchina ogni quarto d'ora.

e' una questione di rispetto. se stai in fila senza affiancarti vieni sorpassato con piu' sicurezza (la sicurezza mia e anche quella degli altri) e fai scorrere meglio il traffico.
e di sicuro quelli che insultano gli automobilisti che li sorpassano non hanno cervello.
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
a si? e se uno si pone nel migliore dei modi, ma spesso non riceve risposte tu ke fai?

io continuo a salutare tutti quelli ke incontro... proprio domenica ad esempio andando ad una gara io e altri 2 forumendoli avevamo le bike sul tetto della mia jeep (quindi eravamo visibilmente ciclisti)... incontrando stradisti nel senso opposto davo un colpo di clacson e salutavo con il braccio... su 5 gruppi incontrati ci hanno salutato solo 3 o 4 di 2 dico 2 gruppi... ora uno può decidere di salutare o no, nessuno lo obbliga, ma posso pensare ke su 20 persone o salutano in 3-4 oppure non salutano proprio??!! faccio male a pensare ke gli stradisti se la improfumano troppo??


Guarda che fanno così anche i mtbiker..:roll::roll::roll:.....che pizza pero' con questa storia...Ma siete proprio convinti ehh?...:ueh:
Certo che poi quando uno ci si mette di punta e vuole vedere alcune cose, vede solo quelle....:celopiùg:
SApeste quanti mtbiker incontro io che non salutano....Ed io sono la prima...se sto per i cacchi miei con il mio bel lettore mp3, mi rompo a distogliere lo sguardo per salutare un perfetto sconosciuto...:celopiùg:

Tornando in topic....questa foto mi sembra quasi finta per quanto è assurda....boh..
 

Hochram

Biker tremendus
Ma mica si deve parlare di stradisti e mtbiker....si deve parlare di bici in strada.
Non bisogna stare affiancati...e basta. Se proprio lo si fa bisogna avere occhi ovunque e allinearsi in caso di macchine che arrivano...non strafottersene.
Mi sembra u8n comportamento quantomeno maleducato e da fuori di zucca stare affiancati in caso di traffico intenso , soprattutto in più di 2....
 
Guarda che fanno così anche i mtbiker..:roll::roll::roll:.....che pizza pero' con questa storia...Ma siete proprio convinti ehh?...:ueh:
Certo che poi quando uno ci si mette di punta e vuole vedere alcune cose, vede solo quelle....:celopiùg:
SApeste quanti mtbiker incontro io che non salutano....Ed io sono la prima...se sto per i cacchi miei con il mio bel lettore mp3, mi rompo a distogliere lo sguardo per salutare un perfetto sconosciuto...:celopiùg:

Tornando in topic....questa foto mi sembra quasi finta per quanto è assurda....boh..

no alex, putroppo è vera...
http://www.eworldcity.com/mx/Matamoros/news/
ciao
contax
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Sarà ma a me sta foto non convince.
L'auto è fuori prospettiva. La strada pare lievemente salire mentre l'auto sembra stare perfettamente pianeggiante.
Quel fumo o terriccio che si alza da sotto le ruote cosa è?
se è la frenata, perchè gli stop non sono accesi?
se è terra da dove proviene?
Il lunotto posteriore sempra quasi oscurato volutamente.

Sono molto dubbioso, anche se la notizia sembra vera.

Spero di avere ragione.
:medita:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.050
9.844
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Purtoppo l'incidente è avvenuto veramente. Chi avesse voglia di usare Google può trovare anche gli articoli originali e foto successive allo schianto che coincidono con quella raccapricciante che molti giornali online hanno preferito non pubblicare.

Chi mi conosce sa che che più volte ho invocato il rispetto delle regole da parte di tutti. Mi trovo in questa situazione a quotare quanto scrive Petit Napoleon, nel senso che ostruire la strada in quindici non è accettabile ed è un'infrazione al CdS: ma lo è anche sorpassare a venti cm dal manubrio o "fare le pieghe" sulla Futa facendo il pelo ai ciclisti. In certe situazioni determinate "infrazioni" sono un sistema di autodifesa. Per esempio, in città è più pericoloso seguire alla lettera il CdS tenendo quanto più possibile la destra piuttosto che tenersi ad un metro dalle auto parcheggiate: perchè quando l'automobilista parcheggiato vi apre lo sportello in faccia (non "se", ma "quando", perchè è sicuro che succeda...) o vi schiantate contro lo sportello o per scansarlo vi fate schiacciare da un'auto che arriva da dietro. Idem su strada extraurbana, io non sto MAI sulla linea bianca ma a 30-40 cm, in maniera che le auto che sopraggiungono si rendano conto che devono sorpassare e quindi spostarsi lateralmente: se non fai così. ti passano in piena velocità senza allargarsi e sfiorandoti con tutti i rischi del caso. Ovviamente non ostacolo deliberatamente il traffico, se sono affiancato con un amico e sento arrivare un mezzo mi scanso. Ma anche qui occorre fare una riflessione, forse polemica: perchè lo stesso automobilista quando trova un'Ape, un camper o un camion attende, più o meno pazientemente, strada libera per sorpassare, e quando trova un ciclista strombazza furiosamente?
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
il rispetto deve esserci da entrambe le parti, sia da parte del ciclista che dell'automobilista... su questo siamo tutti d'accordo, no?

il discorso che fai tu sull'ape, camper, trattore, camion è leggermente diverso, il trattore non può andare a 60km/h oppure scomparire, mentre un ciclista (che sia in mtb, bdc, cruiser o bici da passeggio) può spostarsi e non stare affiancato ad un altro ciclista...

io suono (leggete i post precedenti, suono "gentilmente") sia a chi va in bdc e occupa tutta la sede stradale come a chi lo fa pedalando su una mtb o su una umberto dei del 54.... non c'è differenza... chiaramente, su strada è più facile incontrare gruppi di stradisti.... (scusate il gioco di parole)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.050
9.844
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
il rispetto deve esserci da entrambe le parti, sia da parte del ciclista che dell'automobilista... su questo siamo tutti d'accordo, no?
La non piccola differenza è che una scorrettezza del ciclista fa perdere del tempo all' automobilista, una scorrettezza dell'automobilista può far perdere la vita al ciclista. Questo non deve mai essere dimenticato.

Io da automobilista e da ciclista cerco di limitare il rischio con comportamenti adeguati, che non sempre coincidono col CdS. Meglio una brutta multa di un bel funerale.
 

martuzch

Biker superis
24/7/06
482
0
0
Ravenna
Visita sito
Purtoppo l'incidente è avvenuto veramente. Chi avesse voglia di usare Google può trovare anche gli articoli originali e foto successive allo schianto che coincidono con quella raccapricciante che molti giornali online hanno preferito non pubblicare.

Chi mi conosce sa che che più volte ho invocato il rispetto delle regole da parte di tutti. Mi trovo in questa situazione a quotare quanto scrive Petit Napoleon, nel senso che ostruire la strada in quindici non è accettabile ed è un'infrazione al CdS: ma lo è anche sorpassare a venti cm dal manubrio o "fare le pieghe" sulla Futa facendo il pelo ai ciclisti. In certe situazioni determinate "infrazioni" sono un sistema di autodifesa. Per esempio, in città è più pericoloso seguire alla lettera il CdS tenendo quanto più possibile la destra piuttosto che tenersi ad un metro dalle auto parcheggiate: perchè quando l'automobilista parcheggiato vi apre lo sportello in faccia (non "se", ma "quando", perchè è sicuro che succeda...) o vi schiantate contro lo sportello o per scansarlo vi fate schiacciare da un'auto che arriva da dietro. Idem su strada extraurbana, io non sto MAI sulla linea bianca ma a 30-40 cm, in maniera che le auto che sopraggiungono si rendano conto che devono sorpassare e quindi spostarsi lateralmente: se non fai così. ti passano in piena velocità senza allargarsi e sfiorandoti con tutti i rischi del caso. Ovviamente non ostacolo deliberatamente il traffico, se sono affiancato con un amico e sento arrivare un mezzo mi scanso. Ma anche qui occorre fare una riflessione, forse polemica: perchè lo stesso automobilista quando trova un'Ape, un camper o un camion attende, più o meno pazientemente, strada libera per sorpassare, e quando trova un ciclista strombazza furiosamente?

Quoto tutto.

Io sono anche stradista come molti di noi, come molti sono un automobilista e mio padre (biker pure lui) ha fatto il camionista per 30anni.
Ne ho viste di tutti i colori ed è brutto che per colpa di pochissimi si generalizzi sempre. Quando alla domenica mattina vado in collina in auto con la bici sul tetto e vedo molti "nostri" colleghi in mezzo alla strada mi sento in forte imbarazzo ma è ovvio che freno e magari dentro di me impreco ma cerco comunque di non creare problemi a loro che sono più esposti, almeno noi cerchiamo di essere più tolleranti. Poi sappiate che per l'automobilista medio o il valentino rossi della domenica che ti fa pelo e contropelo per strada noi siamo tutti uguali, non distinguono una bici da un calesse a cavallo figuriamoci una bdc da una mtb.
La differenza tra un gruppetto di michioni in bici in mezzo alla strada è che a causa della loro negligenza rischiano la loro pelle mentre il tipo che sfreccia in auto-moto e ti fa il dito medio (quanti ne abbiam visti) senza nessuna ragione rischia solo di fare un gran casino per non rallentare di 10km la sua corsa inutile.

Comunque per la cronaca, l'ultima gara che feci su strada 15anni fa da dilettante fu interrotta perchè un cogl...one in auto (sano e non bevuto o drogato) non si fermò allo stop della Polizia (!!!!) e finì in mezzo al gruppo dei primi, circa una trentina per terra, 10 all'ospedale e 2 in coma, non c'erano più ambulanze per portar via la gente. Vi posso assicurare che il deficiente si pentì immediatamente della cazzata fatta ma ormai era tardi e alcuni dei coinvolti hanno danni per tutta la vita. L'intolleranza estremizzata di alcuni potrebbe sfociare in casi limite come questo perciò da parte nostra cerchiamo di evitare comportamenti irresponsabili per strada in bici (come nei sentieri) per evitare ogni appiglio a chi poi dice che siam tutti uguali, però credo sia necessario difendersi in ogni modo da chi ci passa a 100all'ora a 10cm dal manubrio e si attacca al clacson facendoti cag...re addosso dallo spavento, con questi nessuna pietà.
 

laveladileo

Biker dantescus
12/4/06
4.735
3
0
59
Roma
Visita sito
Gli incidenti possono succedere, purtroppo sono cose che capitano, però basterebbe essere meno intransigenti, egoisti, arroganti e più rispettosi delle regole e degli altri per fare in modo di diminuirli.

Le strade non sono di proprietà di nessuno in particolare, ma vengono usate da diversi usufruitori, e non sono di esclusiva proprietà degli automobilisti.

Purtroppo noi italiani al volante (e qualcuno anche con il manubrio in mano) ci trasformiamo e facciamo diventare le strade dei campi di battaglia (purtroppo anche con morti e feriti) dove prevale la legge, primitiva, del più forte.

Ho notato che, in alcuni posti, molti automobilisti quando ti vedono accelerano ti stringono come per var valere la propria forza, fortunatamente in altre parti d’Italia non è così, perlomeno non ti stringono e generalmente si allargano, rallentano e sei sulle sterrate si fermano per non alzare polvere.

Per cui più calma più civiltà e più rispetto degli altri comporterebbe meno rischi per tutti.
 
In moto li trovavo fissi in futa e in raticosa sempre dopo le curve aperti a ventaglio

Se gli suonavi ovviamente venivi infamato e quindi l'unica cosa che potevi fare era fargli i rasenti in modo che capissero di togliersi dalle balls
Rasenti che puntualmente ogni domenica si ripetevano

oltretutto ogni volta che li trovavi sotto curva era anche un casino rallentare visto che in moto non puoi inchiodare mentre sei in curva :$$$:


Non sai quanto mi dispiace leggere PROPRIO DA TE una cosa del genere....apparte il fatto che sicuramente non è una idea strepitosa fare il ventaglio sulla futa o sulla raticosa....ma mi chiedo: come puoi ragionare in termini di "l'unica cosa che potevi fare era fargli i rasenti"???? ma lo sai che se qualcuno ti si sposta lo porti via e lo ammazzi? ma cazzo GK!!! non è per voler fare polemica gratuita, ma se devo riconoscere che i ciclisti non sono proprio dei geni devo anche sottolineare il comportamento dei motociclisti su passi tipo romito, futa, raticosa....tanti sono i mazzi di fiori sulle curve di quei passi, la maggior parte dei quali sono proprio dei 2 ruote motorizzati che emuli di Valentino Rossi si piantano nel guardrail......la domenica mattina c'è da aver paura a fare il giro della Garfagnana passando per Arni, perchè in fondo alla galleria del Cipollaio con le 1000 si vantano di passare i 240!!!! e poi devo leggere DA TE che il "c......e" sono io perchè salgo a 15 km/h !!!!! cioè il probema inaspettato dopo la curva sarei io??? vedi di prenderla più piano, vedi di non fare il bischero e vedrai che "magari" non sono una "insidia" tanto inattesa.....
I ciclisti sono MOLTO arroganti, ma i motociclisti, quando la domenica mattina sono in vena di pieghe.....sono semplicemente molto spesso degli IRRESPONSABILI!!!!

Parla uno che AMA MOLTO GUIDARE, CHE HA PER SOGNO UNA LOTUS ELISE E CHE NON NEGA DI AVERE ENTRO CERTI LIMITI IL PIEDINO PESANTE.......PARLA PERO' ANCHE UNO CHE SI E'PRESO AD AULLA UN CBR SUL GROPPONE......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo