stradista/gravel rider cerca aiuto per acquisto prima mtb!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fludvisual

Biker novus
17/10/24
14
6
0
46
Toscana
Visita sito
Bike
Forse compro una MTB
Ciao a tutti,
Michele 46 anni nessuno spirito agonistico, gare, numeri sulla schiena ecc ecc!
Pedalo per piacere da solo o con i vari gruppi di amici a seconda della disciplina; Strada o Gravel.

Come da titolo del thread esco in strada da una vita, esco in gravel da 4 anni e mi è presa la voglia di provare MTB ma sono a zero assoluto sia in tecnica che oggetto giusto da acquistare.

Abito in una zona dove ci sono monti piuttosto spaccati, per raggiungerli ci sono diverse strade; dalle asfaltate super ripide 2/3Km che sfociano poi nel bosco, alle stradine gravel ripide 4/5km che poi sfociano nello stesso bosco.
So per certo che la discesa è la questione che più mi preoccupa, la paura di cadere fa si che non scenderò mai a freni aperti come un folle come vedo fare da altri :mrgreen: vi invidio ma non ci riuscirei mai, me la faccio sotto!

Rimanendo su bici tradizionale (non nego che l'idea di provare una e-mtb mi sia passata per la testa più di una volta), con un budget di 4000/5000€ dove è meglio che mi orienti considerando che:
  1. NON voglio fare gare non mi interessa come già scritto
  2. idealmente preferirei una mtb leggera e pedalabile visto che...
  3. ho un fisico da tiratore di coriandoli 66/67Kg, stradista convinto
  4. mi alleno dalle quattro alle cinque volte per settimana
  5. altezza 179 cavallo 90
Ho visto
  1. Canyon Lux World Cup CF8
  2. Canyon Lux World Cup CF7
  3. Lux Trail CF 8
  4. Lux Trail CF 9
alle quali dovrei pure sostituire l'intera guarnitura vedendo che montano delle 175mm e sarei più incline con delle 170mm

Credo di aver esposto un pò tutto quello che serve per avere supporto da chi mangia pane ed mtb!
Grazie per qualunque passaggio e scambio di pareri
:prost:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: picca and Joloh

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.401
1.639
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Ciao e benvenuto. Le bici che hai postato sono tutte validissime e tutte biammortizzate da xc/ downcountry.
guarda anche altri brand, cannondale (scalpel ), specialized (epic) o Santacruz… (blur)
Oppure guarda qualche hardtail, le moderne sono abbastanza gestibili pure in discese rotte e salì su come una scheggia,
con quel budget puoi solo cadere in piedi.
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.893
1.383
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Con la frequenza di allenamento che hai, non dovresti avere bisogno di una emtb per ancora parecchi anni.
Avendo già bdc e gravel, per una mtb ti consiglierei una full, per differenziare al meglio il tuo parco bici; una moderna front può dare molto come ti hanno già detto, però se la usi soprattutto per giri tranquilli potrebbe sovrapporsi un pò alla gravel.
Valuta tra le full da xc moderne, molto capaci oppure una trail bike con non troppa escursione (130-140 m max bastano e avanzano).
 

fludvisual

Biker novus
17/10/24
14
6
0
46
Toscana
Visita sito
Bike
Forse compro una MTB
Ciao e benvenuto. Le bici che hai postato sono tutte validissime e tutte biammortizzate da xc/ downcountry.
guarda anche altri brand, cannondale (scalpel ), specialized (epic) o Santacruz… (blur)
Oppure guarda qualche hardtail, le moderne sono abbastanza gestibili pure in discese rotte e salì su come una scheggia,
con quel budget puoi solo cadere in piedi.
Grazie @Joloh
ho dato una occhiata agli altri brand, noto che specialized e santacruz oltre a costare di più con quel budget offrono cerchi alluminio anzichè i carbon come propone in gamma Canyon.
Sono bellissime entrambe ma credo che i 5K a parità di allestimento con altri brand sia "peggiore".

In casa Cannondale la Scalpel Carbon 2 potrebbe avere senso? a 5200,00€ di listino offre i cerchi carbon e quella forcella piuttosto particolare ma senza dubbio valida.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Joloh

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.694
2.172
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
non per farti i conti in tasca.. ma non e' un po' alto il budget per "provare" ad andare in mtb?

Comunque montaggio e allestimento a parte io ti consiglierei una full da trail da 130/140 almeno di escursione e lascerei una parte di quel budget in abbigliamento, protezioni, casco e lezioni di mtb. Esempi di bici del genere, canyon neuron o cube one44 o one22. Sono piu' pesanti ma ti perdonano molto di piu' in discesa siccome non vuoi fare i tempi in salita e vuoi divertirti.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f. and fludvisual

Joloh

biker maritimus
23/3/10
1.401
1.639
0
Baratili san Pietro
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy
Grazie @Joloh
ho dato una occhiata agli altri brand, noto che specialized e santacruz oltre a costare di più con quel budget offrono cerchi alluminio anzichè i carbon come propone in gamma Canyon.
Sono bellissime entrambe ma credo che i 5K a parità di allestimento con altri brand sia "peggiore".

In casa Cannondale la Scalpel Carbon 2 potrebbe avere senso? a 5200,00€ di listino offre i cerchi carbon e quella forcella piuttosto particolare ma senza dubbio valida.
La lefty della scalpel e’ universalmente nota come una forcella validissima. Molti dicono sia la migliore forcella da xc sul mercato.
riguardo canyon, come hai notato, è difficile da battere sugli allestimenti. Nondimeno l’assistenza post vendita è ottima nonostante lavorino senza negozio fisico. Quindi se ti piacciono le canyon vai davvero tranquillo , sono bici fantastiche in tutto e per tutto.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.694
2.172
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
La lefty della scalpel e’ universalmente nota come una forcella validissima. Molti dicono sia la migliore forcella da xc sul mercato.
di contro richiede una manutenzione piu' frequente e costosa e che non fanno tutti rispetto le forche tradizionali. Cosa da non sottovalutare.

Te la sbatti la forcella migliore se poi non la mantieni al top come manutenzione...
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.527
7.322
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ciao a tutti,
Michele 46 anni nessuno spirito agonistico, gare, numeri sulla schiena ecc ecc!
Pedalo per piacere da solo o con i vari gruppi di amici a seconda della disciplina; Strada o Gravel.

Come da titolo del thread esco in strada da una vita, esco in gravel da 4 anni e mi è presa la voglia di provare MTB ma sono a zero assoluto sia in tecnica che oggetto giusto da acquistare.

Abito in una zona dove ci sono monti piuttosto spaccati, per raggiungerli ci sono diverse strade; dalle asfaltate super ripide 2/3Km che sfociano poi nel bosco, alle stradine gravel ripide 4/5km che poi sfociano nello stesso bosco.
So per certo che la discesa è la questione che più mi preoccupa, la paura di cadere fa si che non scenderò mai a freni aperti come un folle come vedo fare da altri :mrgreen: vi invidio ma non ci riuscirei mai, me la faccio sotto!

Rimanendo su bici tradizionale (non nego che l'idea di provare una e-mtb mi sia passata per la testa più di una volta), con un budget di 4000/5000€ dove è meglio che mi orienti considerando che:
  1. NON voglio fare gare non mi interessa come già scritto
  2. idealmente preferirei una mtb leggera e pedalabile visto che...
  3. ho un fisico da tiratore di coriandoli 66/67Kg, stradista convinto
  4. mi alleno dalle quattro alle cinque volte per settimana
  5. altezza 179 cavallo 90
Ho visto
  1. Canyon Lux World Cup CF8
  2. Canyon Lux World Cup CF7
  3. Lux Trail CF 8
  4. Lux Trail CF 9
alle quali dovrei pure sostituire l'intera guarnitura vedendo che montano delle 175mm e sarei più incline con delle 170mm

Credo di aver esposto un pò tutto quello che serve per avere supporto da chi mangia pane ed mtb!
Grazie per qualunque passaggio e scambio di pareri
:prost:
Se posso chiedere...essendo tuo conterraneo, di che zona sei? per capire i percorsi....
non per farti i conti in tasca.. ma non e' un po' alto il budget per "provare" ad andare in mtb?

Comunque montaggio e allestimento a parte io ti consiglierei una full da trail da 130/140 almeno di escursione e lascerei una parte di quel budget in abbigliamento, protezioni, casco e lezioni di mtb. Esempi di bici del genere, canyon neuron o cube one44 o one22. Sono piu' pesanti ma ti perdonano molto di piu' in discesa siccome non vuoi fare i tempi in salita e vuoi divertirti.
difficilmente vedrai uno stradista convinto con una mtb sopra 120/120...tanto meno con caschi integrali e protezioni...sono animati dal sacro fuoco del pedalatore :mrgreen: :smile: :smile: :smile: ,tanto più l'amico ci dice che non ha nella discesa la priorità...

detto ciò, come suggerito da @g.f. eviterei la front xc, forse un pò troppo sovrapponibile con la gravel....e andrei di qualche full moderna.
I modelli sono sempre i soliti....con 5k tanto per dire cominci a prenderti una bella bella Oiz....
 
  • Mi piace
Reactions: g.f. and fludvisual

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.527
7.322
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
di contro richiede una manutenzione piu' frequente e costosa e che non fanno tutti rispetto le forche tradizionali. Cosa da non sottovalutare.

Te la sbatti la forcella migliore se poi non la mantieni al top come manutenzione...
Non te la prendere....
ma sta storia della Lefty che richiede più manutenzione delle altre forche non ha fondamenti...
ho avuto anni di Lefty (2 modelli diversi), ora ho Fox da quasi 4 anni, e faccio sempre la stessa manutenzione.
Anzi, a dirla tutta tutta, mi ha dato qualche problema in più la Fox, rispetto alla Lefty.

Al massimo si può dire che ci sono meno centri che revisionano le Lefty, quello si...ma comunque si trovano senza grandi problemi.
 

fludvisual

Biker novus
17/10/24
14
6
0
46
Toscana
Visita sito
Bike
Forse compro una MTB
per rispondere un pò a tutti:

@fear_factory84 tranquillo non ci sono problemi per i conti in tasca.
Il budget è sicuramente importante, ma sono dell'idea che la forcella sia necessaria un modello buono/ottimo, così come i freni e gruppo. Ecco che avevo puntato a shimano XT e di conseguenza il restante dei componenti.
Inoltre credo (probabilmente sbagliandomi), che se acquistassi una entry level avrei da spendere due volte (vendere ed acquistare altro successivamente).
Dall'altra parte se non mi piacesse fare mtb, avrei sbagliato sicuramente dovendo vendere una bici pagata circa 5k.

@picca abito a due passi dal Monte Serra, se conosci la zona probabilmente ad uno stradista che inizia potresti consigliare l'oggetto corretto.
La cosidetta come chiamate voi Trail mi intriga per quanto ho letto, potrebbe perdonarmi di più, ho solo timore sia "troppo pesante" così come una Canyon Lux World Cup mi sembra troppo corsaiola :mrgreen: sia chiaro!

La discesa non è la mia priorità perchè ho proprio paura, vorrei fare percorsi, godermi il panorama, allenarmi, fare una buona fatica, nascondermi nel bosco quando in inverno fa freddo....ma di scendere a palla di cannone proprio non mi interessa.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.694
2.172
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
difficilmente vedrai uno stradista convinto con una mtb sopra 120/120...tanto meno con caschi integrali e protezioni...sono animati dal sacro fuoco del pedalatore :mrgreen: :smile: :smile: :smile: ,tanto più l'amico ci dice che non ha nella discesa la priorità...
uhm non ti credere sono sport diversi.. e alla fine se vuol pedalare e fare salita a iosa ha sia la bdc che la gravel. Io davo consigli del genere proprio per evitare qualsiasi sovrapposizione.

Sport diverso, attrezzo diverso.

Dall'altra parte se non mi piacesse fare mtb, avrei sbagliato sicuramente dovendo vendere una bici pagata circa 5k.
Esatto, quello e' il principale problema.. Se prendi una mtb da 1500 euro, magari ben scontata, facilmente la rivendi in primavera perdendoci 500 euro. Una da 5mila euro ce ne perdi 1-2mila euro vendendola in primavera e farai pure piu' fatica a piazzarla.
La discesa non è la mia priorità perchè ho proprio paura, vorrei fare percorsi, godermi il panorama, allenarmi, fare una buona fatica, nascondermi nel bosco quando in inverno fa freddo....ma di scendere a palla di cannone proprio non mi interessa.
Te la pongo diversamente. Una crosscountry in discesa e' piu' instabile, piu' reattiva e "secca". Quindi per andarci in discesa su scassato a pari velocita' di una trail o ancora meglio di una allmountain/enduro, dovrai avere molta piu' bravura a controllarla e a guidare bene. Tradotto, hai una curva di apprendimento molto piu' ripida e impegnativa. E forse ti passa pure la voglia, e fai la fine degli amici miei crosscountrysti/stradisti che non appena vedono una discesa che non sia asfalto o una forestale scendono dalla bici e spingono. Ovviamente sono scelte personali.. anche perche' conosco gente che va in gravel che sotto ha praticamente ruote da mtb e scendono come se avessero una mtb full sotto. E' pure quella questione di attitudine e bravura.
 
  • Mi piace
Reactions: fludvisual

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.396
1.776
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Ciao a tutti,
Michele 46 anni nessuno spirito agonistico, gare, numeri sulla schiena ecc ecc!
Pedalo per piacere da solo o con i vari gruppi di amici a seconda della disciplina; Strada o Gravel.

Come da titolo del thread esco in strada da una vita, esco in gravel da 4 anni e mi è presa la voglia di provare MTB ma sono a zero assoluto sia in tecnica che oggetto giusto da acquistare.

Abito in una zona dove ci sono monti piuttosto spaccati, per raggiungerli ci sono diverse strade; dalle asfaltate super ripide 2/3Km che sfociano poi nel bosco, alle stradine gravel ripide 4/5km che poi sfociano nello stesso bosco.
So per certo che la discesa è la questione che più mi preoccupa, la paura di cadere fa si che non scenderò mai a freni aperti come un folle come vedo fare da altri :mrgreen: vi invidio ma non ci riuscirei mai, me la faccio sotto!

Rimanendo su bici tradizionale (non nego che l'idea di provare una e-mtb mi sia passata per la testa più di una volta), con un budget di 4000/5000€ dove è meglio che mi orienti considerando che:
  1. NON voglio fare gare non mi interessa come già scritto
  2. idealmente preferirei una mtb leggera e pedalabile visto che...
  3. ho un fisico da tiratore di coriandoli 66/67Kg, stradista convinto
  4. mi alleno dalle quattro alle cinque volte per settimana
  5. altezza 179 cavallo 90
Ho visto
  1. Canyon Lux World Cup CF8
  2. Canyon Lux World Cup CF7
  3. Lux Trail CF 8
  4. Lux Trail CF 9
alle quali dovrei pure sostituire l'intera guarnitura vedendo che montano delle 175mm e sarei più incline con delle 170mm

Credo di aver esposto un pò tutto quello che serve per avere supporto da chi mangia pane ed mtb!
Grazie per qualunque passaggio e scambio di pareri
:prost:
Gamba e fiato ne hai se ti alleni così quindi escluderei là assistita.sulla strada non so che misura si utilizza di pedivelle,io preferisco la 175 che con le 12 v a mio avviso rende di più,io non faccio testo perché sono una sega :smile:
Ti direi anchio una full da xc anche se le ultime front sono belle aggressive e si lasciano portare bene anche in discesa,manico permettendo,magari se sei a digiuno di tecnica guarda se nella tua zona ce un club o team che fa scuola di MTB che ti permette di imparare le basi che poi tu affinerai con la pratica,insieme a qualche bella caduta...come tutti del resto.
 
  • Mi piace
Reactions: fludvisual

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.694
2.172
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
magari se sei a digiuno di tecnica guarda se nella tua zona ce un club o team che fa scuola di MTB che ti permette di imparare le basi che poi tu affinerai con la pratica,insieme a qualche bella caduta...come tutti del resto.
una idea e' iniziare la scuola con qualcosa in prestito o noleggio e capire se piace la mtb prima di spendere 5mila euro in una bici...
 
  • Mi piace
Reactions: fludvisual

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.694
2.172
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
ma... saro di parte ma avete letto i manuali delle vostre forcelle tradizioneli??
se leggete bene gli interventi di manutenzioni in termini di ore sono medesime....cosi per dire!!
se prendi una suntour xcm32 e te ne freghi della manutenzione (come fan tutti) non e' che cambia troppo.. una molla che dondola e' e molla che dondola resta..

Una forcella raffinata e racing con 2ml di olio dentro invece se la mantieni o no la differenza la senti eccome. Poi se non sei in grado di sentirla o se hai tutto il necessario per fargli manutenzione in autonomia come potrei fare io su una xcr32... beh buon per te.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo