Strada per Como

arcobaleno

Biker serius
11/7/09
112
0
0
Limbiate
Visita sito
Cari amici del forum, volevo andare in bici a visitare Como ed i suoi dintorni. Naturalmente con la mia bici, parendo da Limbiate (MI). Sapreste indicarmi delle strade alternative alle statali che conducono a Como per evitare di rimanere stirato sotto qualche macchina impazzita o qualche ubriacone?
 

lucalonghi

Biker superis
5/9/08
371
3
0
72
cermenate
Visita sito
Cari amici del forum, volevo andare in bici a visitare Como ed i suoi dintorni. Naturalmente con la mia bici, parendo da Limbiate (MI). Sapreste indicarmi delle strade alternative alle statali che conducono a Como per evitare di rimanere stirato sotto qualche macchina impazzita o qualche ubriacone?

Dalla mia esperienza il tracciato più off-road che puoi fare è questo:
Partendo da Limbiate si entra nel Parco delle Groane tra Cesate e Solaro, e , dirigendosi verso Nord si seguono i sentieri del Parco fino a Lazzate. Ci si dirige verso Cermenate tra sterrati e qualche breve tratto asfaltato. Entrati nel comune di Cermenate, si percorre uno sterrato che costeggia la superstrada Milano-Meda finchè si arriva alla frazione Asnago. Si raggiunge il cimitero e si imbocca una campestre che, tra campi e boschi ci porterà a Vertemate. Si raggiunge l'abbazia e si scende verso Cucciago, si costeggia la ferrovia e si uscirà su asfalto nel comune di Casnate; si gira a destra e si scende. Giunti al centro industriale si gira a destra e ci si dirige verso Senna; arrivati alla frazione Baraggia, si prende a sinistra e sempre su asfalto si sale verso Albate (frazione di Como). Qui si può scegliere se scendere a Como centro seguendo la provinciale oppure entrare nel Parco Spina Verde e salire verso Lora, dove, raggiunto il cimitero si gira a sinistra e si scende su asfalto verso Como.
Per il ritorno si può o rifare lo stesso percorso a ritroso oppure (meglio), risalire verso Lora, dirigersi verso Montorfano e da qui seguendo il percorso Montorfano-Meda raggiungere Mariano, proseguire verso Lentate, imboccare la ciclabile e a Lazzate rientrare nel Parco Groane e ritornare a Limbiate.
Nell'immagine allegata il percorso di andata è quello verde, il ritorno è quello rosso, ed in blu la variante Albate-Lora. L'andata misura 31,5 km. per un dislivello complessivo in salita di circa 530 m.. Il ritorno da Montorfano-Mariano-Lentate è di 41,4 km. per un dislivello in salita di 823 m.. I brevi tratti su asfalto sono comunque quasi tutti su strade secondarie poco trafficate, esclusi naturalmente quelli in Como città.
Naturalmente da questa descrizione sarebbe difficile seguire il percorso senza il rischio di perdersi; sarebbe meglio servirsi di un satellitare.
Allego comunque oltre all'immagine Jpeg del percorso anche un file Zip che contiene i tracciati sia in formato Gps (per Garmin Mapsource) sia in formato Kml per poterlo visualizzare su Google Earth.
Ciao
Luca

P.S. E' molto probabile che la Montorfano-Meda, dopo le recenti pioggie sia notevolmente fangosa.
 

Allegati

  • Limbiate-Como.jpg
    Limbiate-Como.jpg
    62,7 KB · Visite: 89
  • Limbiate-Como-Limbiate.zip
    84,4 KB · Visite: 72
  • Mi piace
Reactions: Ozzy83

lucalonghi

Biker superis
5/9/08
371
3
0
72
cermenate
Visita sito
Grazie Luca per la tua immensa disponibilità. Sei stato chiaro ed efficace. Volevo sapere solo sè hai tracciato tu la mappa o, in qualche modo, l'hai ottenuta diversamente.

Le mappe sono elaborazioni di percorsi che faccio abitualmente, ho solo lavorato di "taglia e cuci" per adattarle alla tua richiesta, tracciando ex-novo con Google Earth solo i tratti urbani di Como e da Limbiate alle Groane.
Se ti servono altre informazioni chiedi pure; io giro abitualmente nel Parco Groane, Parco Lura, Parco Pineta, Montorfano, con puntate nella Valle del Lambro, Montevecchia, Adda, Navigli e Ticino.
Buone raidate.
Ciao
Luca
 

arcobaleno

Biker serius
11/7/09
112
0
0
Limbiate
Visita sito
Rinnovo i miei ringraziamenti Luca. Sè qualche volta hai voglia di compagnia durante una tua uscita, sarò felicissimo di conoscerti sebbene tu avrai sicuramente i tuoi giri ben consolidati; comunque senza nessun impegno. A presto allora e se ho bisogno ti disturberò ancora. Comunque ho iniziato da poco sia a girare tanto in bici (però è da una vita che la porto, intendiamoci!!!) sia ad usarla sempre più spesso anche al posto della vettura. Saluti.......
 

lucalonghi

Biker superis
5/9/08
371
3
0
72
cermenate
Visita sito
Rinnovo i miei ringraziamenti Luca. Sè qualche volta hai voglia di compagnia durante una tua uscita, sarò felicissimo di conoscerti sebbene tu avrai sicuramente i tuoi giri ben consolidati; comunque senza nessun impegno. A presto allora e se ho bisogno ti disturberò ancora. Comunque ho iniziato da poco sia a girare tanto in bici (però è da una vita che la porto, intendiamoci!!!) sia ad usarla sempre più spesso anche al posto della vettura. Saluti.......

Io esco solo nel fine settimana, e spesso arrivo fino a Garbagnate e magari oltre lungo il Villoresi. La prossima volta che vengo dalle tue parti ti mando un mp, così magari ci si vede.
Se stai ancora cercando una all mountain,se vuoi, considera anche queste:
[url]http://www.cube-bikes.de/xist4c/web/Homepage-CUBE-UK_id_36261_.htm[/URL]
[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCExperience.jsp?eid=4344&menuItemId=9426[/URL]
[url]http://www.gtbicycles.com/usa/eng/Bikes/Mountain/[/URL]
[url]http://www.santacruzmtb.com/home/[/URL]
[url]http://www.bikes.com/main+en+01_101+NomSousCategorie.html?CATID=1&SCATID=4[/URL]
[url]http://www.intensecycles.com/[/URL]
ma soprattutto:
[url]http://www.lapierre-bikes.co.uk/lapierre/all-mountain-bike/2010[/URL]
[url]http://www.lapierre-bikes.co.uk/lapierre/big-mountain-bike/2010[/URL]
le Zesty e le Spicy sono a mio parere delle bici strepitose.
Ciao
Luca
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.518
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
Dalla mia esperienza il tracciato più off-road che puoi fare è questo:
Partendo da Limbiate si entra nel Parco delle Groane tra Cesate e Solaro, e , dirigendosi verso Nord si seguono i sentieri del Parco fino a Lazzate. Ci si dirige verso Cermenate tra sterrati e qualche breve tratto asfaltato. Entrati nel comune di Cermenate, si percorre uno sterrato che costeggia la superstrada Milano-Meda finchè si arriva alla frazione Asnago. Si raggiunge il cimitero e si imbocca una campestre che, tra campi e boschi ci porterà a Vertemate. Si raggiunge l'abbazia e si scende verso Cucciago, si costeggia la ferrovia e si uscirà su asfalto nel comune di Casnate; si gira a destra e si scende. Giunti al centro industriale si gira a destra e ci si dirige verso Senna; arrivati alla frazione Baraggia, si prende a sinistra e sempre su asfalto si sale verso Albate (frazione di Como). Qui si può scegliere se scendere a Como centro seguendo la provinciale oppure entrare nel Parco Spina Verde e salire verso Lora, dove, raggiunto il cimitero si gira a sinistra e si scende su asfalto verso Como.
Per il ritorno si può o rifare lo stesso percorso a ritroso oppure (meglio), risalire verso Lora, dirigersi verso Montorfano e da qui seguendo il percorso Montorfano-Meda raggiungere Mariano, proseguire verso Lentate, imboccare la ciclabile e a Lazzate rientrare nel Parco Groane e ritornare a Limbiate.
Nell'immagine allegata il percorso di andata è quello verde, il ritorno è quello rosso, ed in blu la variante Albate-Lora. L'andata misura 31,5 km. per un dislivello complessivo in salita di circa 530 m.. Il ritorno da Montorfano-Mariano-Lentate è di 41,4 km. per un dislivello in salita di 823 m.. I brevi tratti su asfalto sono comunque quasi tutti su strade secondarie poco trafficate, esclusi naturalmente quelli in Como città.
Naturalmente da questa descrizione sarebbe difficile seguire il percorso senza il rischio di perdersi; sarebbe meglio servirsi di un satellitare.
Allego comunque oltre all'immagine Jpeg del percorso anche un file Zip che contiene i tracciati sia in formato Gps (per Garmin Mapsource) sia in formato Kml per poterlo visualizzare su Google Earth.
Ciao
Luca

P.S. E' molto probabile che la Montorfano-Meda, dopo le recenti pioggie sia notevolmente fangosa.

questa traccia è favolosa! complimenti!!
grossomodo quanto tempo ci si impiega a fare il giro completo?
sono 70km per 1300mt di dislivello... una giornata, 7/8 orette in sella?
 

lucalonghi

Biker superis
5/9/08
371
3
0
72
cermenate
Visita sito
questa traccia è favolosa! complimenti!!
grossomodo quanto tempo ci si impiega a fare il giro completo?
sono 70km per 1300mt di dislivello... una giornata, 7/8 orette in sella?
Grazie per i complimenti; io il giro partendo da Limbiate non lo faccio perchè abitando a Cermenate, parto da qui e fra l'altro non scendo mai a Como ma vado direttamente da Albate a Montorfano, quindi più o meno saranno una quarantina di kilometri e ci metto 3h 15'. Con le mie performances da pensionato tengo una media di 12 km/h; quindi penso che il giro completo si possa tranquillamente fare in 6 ore. Non farti spaventare dai 1300 m. di dislivello, sono complessivi, quindi tengono conto di qualsiasi variazione positiva di quota. In ogni caso, se lo faccio io, il giro è fattibilissimo.
Ciao
Luca
 

arcobaleno

Biker serius
11/7/09
112
0
0
Limbiate
Visita sito
Io il fine settimana lo dedico alla mia bambina da buon padre quasi 37enne, ma può capitare di farlo, anche di sabato o domenica, seppur raramente. Fammi sapere lo stesso Luca quando ti trovi dalle parti di Garbagnate, magari riusciamo a vederci fosse anche per scambiare quattro chiacchiere.Lo faccio volentieri.... magari parliamo un po' di bici, quelle serie non come la mia!!! Saluti.
 

carlo85

Biker novus
11/5/09
13
0
0
mozzate
Visita sito
Ciao, ottimo percorso.
Posso chiederti se hai anche la stessa traccia in un formato per il tom tom?
Ho provato io a modificare la traccia ma non sono riuscito.
Grazie 1000
Ciao
 

lucalonghi

Biker superis
5/9/08
371
3
0
72
cermenate
Visita sito
Ciao, ottimo percorso.
Posso chiederti se hai anche la stessa traccia in un formato per il tom tom?
Ho provato io a modificare la traccia ma non sono riuscito.
Grazie 1000
Ciao
Ciao Carlo, scusa il ritardo, ma ho visto il tuo post solo adesso.
Come mai non sei riuscito a modificare la traccia?
Comunque se vuoi convertirla in un formato per TomTom guarda qui:
http://www.gpsbabel.org/
Gpsbabel è un software libero che converte da e in un'infinità di formati Gps.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo