certo che 500 metri su 50 km.... come taglio fa caa!!
![]()
cucù, si può arrivare in auto anche in cima all'Aquilaia, ma non te lo dico come si fà, cucù
certo che 500 metri su 50 km.... come taglio fa caa!!
![]()
certo che 500 metri su 50 km.... come taglio fa caa!!
![]()
ma dev'essero parecchio ripidi se ci vole 1 ora e mezza per farli![]()
Forse riesco a venire anche io,non mi fermo per la merenda e se non è un problema confermo sabato in giornata.Sono ad Arcidosso da mercoledi scorso,non è mai stato bel tempo ma oggi è la peggior giornata,piove e cè la nebbia che non si vede ad un passo ma speriamo che x domenica il tempo migliori (x rampigrifo faccio parte dei lagunari sono CIOMBA)
Forse riesco a venire anche io,non mi fermo per la merenda e se non è un problema confermo sabato in giornata.Sono ad Arcidosso da mercoledi scorso,non è mai stato bel tempo ma oggi è la peggior giornata,piove e cè la nebbia che non si vede ad un passo ma speriamo che x domenica il tempo migliori (x rampigrifo faccio parte dei lagunari sono CIOMBA)
Forse riesco a venire anche io,non mi fermo per la merenda e se non è un problema confermo sabato in giornata.Sono ad Arcidosso da mercoledi scorso,non è mai stato bel tempo ma oggi è la peggior giornata,piove e cè la nebbia che non si vede ad un passo ma speriamo che x domenica il tempo migliori (x rampigrifo faccio parte dei lagunari sono CIOMBA)
lo sai che Silvia è una santa donna!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ma io ho anche 2 figli caro BUD.
rimango in ascolto
uhè ciao Arrigo, come stai?ciao bud... ti ricordi??? sono una delle tue vittime estive, anche se non hai avuto il mio sangue... penso di tornare dalle tue parti in primavera con un buon gruppo di amici, mi sarebb piaciuto anche venire il 9 ma problemi di lavoro mi trattengono ad orvieto... comunque ti faccio sapere
PARTENZA alle 9.45.
Si sale su stradine poderali a Monticello
Amiata e da quì, prima in salita e poi in saliscendi su viottoli, si arriva a
Salaiola, pittoresco borghetto in mezzo ai monti e un pò fuori dal mondo. Da quì in salita fino alla vetta dell'Aquilaia, 1134 metri, da dove si ammira un panorama a 360° su tutte le isole dell'arcipelago, la Corsica, l'appennino
abruzzese fino alla Maiella, i Sibillini, l'appennino tosco-emiliano e infine l'Amiata, il Labro e la val d'Orcia.
La discesa è gustosa, tutta su viottoli fino a Monticello e dopo qualche km su stradine asfaltate secondarie si trova di
nuovo un viotttolo che percorre tutto un crinale ed entra in un borro.
![]()
si può accorciare in molti modi, ma ve li dico lì, l'unico che vi dico in anticipo, ma l'ho già detto, è arrivare direttamente a Monticello, quindi se qualcuno sceglie questa opzione può partire anche più tardi da casa, considerando che noi saremo a Monticello verso le 11.15. La macchina si recupera dopo la merenda. Per arrivare a Monticello si fà la stessa strada che si fà per arrivare a Montenero, ma si continua verso l'Amiata, dopo circa 2 km, dove la strada svalica, a dx c'è il bivio per Monticello che dista circa 3 km. Con questo taglio si tolgono circa 500 metri
Morina, ma arrivando direttamente a Monticello si salterebbe il pezzo che hai descritto nel testo qui sopra riportato? Praticamente, se fosse così, salterei il pezzo più panoramico, e mi sa un viottolo in discesa niente male.. mi sa che a occhio preferirò partire dall'inizio e al limite scorciare più avanti, seguendo i tuoi consigli "live"...