storiella informatica

Ballaround

Biker superioris
30/10/02
993
7
0
46
Sanremo
www.effebicicli.it
Questa è una storia vera tratta dal supporto tecnico di Wordperfect.
Non serve dire che l'impiegato è stato licenziato; tuttavia, lui/lei ha citato in giudizio la Wordperfect per "Termination without Cause" ("Licenziamento senza giusta Causa")
  • "Ridge Hall computer assistant; posso aiutarla?"
  • "Si, beh, ho un problema con WordPerfect."
  • "Che tipo di problema?"
  • "Beh, stavo scrivendo, quando di colpo tutte le parole sono andate via."
  • "Andate via?"
  • "Sono sparite."
  • "Hmm. Cosa c'e sullo schermo?"
  • "Niente."
  • "Niente?"
  • "E' vuoto; e non accetta niente quando io premo i tasti."
  • "Lei è ancora in WordPerfect, o n' è uscito?"
  • "Come posso saperlo?"
  • "Può vedere il C: prompt sullo schermo?"
  • "Cos'e un sea-prompt?"
  • "Non importa. Riesce a muovere il cursore sullo schermo?"
  • "Non c'è nessun cursore: gliel' ho detto, non accetta niente di quello che digito."
  • "Il suo monitor ha un indicatore di accensione?"
  • "Cos'è un monitor?"
  • "E' la cosa con uno schermo che sembra una TV. C'è una lucetta che dice quando è acceso?"
  • "Non lo so."
  • "Bene, allora guardi sul retro del monitor e cerchi dove entra il cavo di alimentazione. Riesce a vederlo?"
  • "Si, penso di si."
  • "Benone. Segua il cavo fino alla spina, e mi dica se è inserito nella presa nel muro."
  • "... Si, è inserito."
  • "Quando lei era dietro al monitor, ha visto se c'erano due cavi collegati sul retro del monitor, e non uno solo?"
  • "No."
  • "Ok, ci sono. Mi serve che lei guardi dietro di nuovo e cerchi l'altro cavo."
  • "... Ok, eccolo."
  • "Lo segua per me, e mi dica se è ben infilato nella sua presa dietro al computer."
  • "Non ci arrivo."
  • "Mmm. Beh, non riesce a vederlo?"
  • "No."
  • "Anche mettendo il ginocchio su qualcosa e sporgendosi in avanti?"
  • "Oh, ma non è perché non ho la giusta angolazione, è perché è buio."
  • "Buio?"
  • "Già. Le luci dell'ufficio sono spente, e l'unica luce che c'è proviene dalla finestra."
  • "Beh, accenda le luci dell'ufficio, allora."
  • "Non posso."
  • "No? Perchè no?"
  • "Perché manca la corrente."
  • "Manca... la corrente? Aha, ok, abbiamo scoperto il problema. Ha ancora lo scatolone, i manuali e l'imballo di quando il suo computer le è arrivato?"
  • "Beh, si, li tengo nello sgabuzzino."
  • "Molto bene. Li prenda, scolleghi il suo sistema e lo imballi come era quando le fu consegnato. Poi prenda il tutto e lo porti indietro al negozio dove lo ha acquistato."
  • "Davvero? È cosi grave?"
  • "Si, ho paura di si."
  • "Beh, allora e' tutto a posto, suppongo. Cosa devo dire loro?"
  • "Dica loro che lei è troppo stupido per possedere un computer."
:razz: :razz: :razz: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
 

marco10

Biker poeticus
20/8/05
3.970
1
0
Bergamo
www.officinevecchi.com
un mio amico faceva un lavoro simile, un giorno chiama uno e dice che non gli funziona più il supporto della tazza del caffè del suo computer. dopo 10 minuti di spiegazioni si è capito che stava parlando del cd-rom (lo usava solo come mensola:pirletto:)
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
carina....:))):

ma soprattutto vera: ho fatto assistenza tecnica per qualche anno in gioventù, :il-saggi: casi simili a quello ne ho avuti diversi, con alcuni utenti iniziavo verificando il collegamento alla presa elettrica... :razz:

però cercavo di non farmi licenziare ;-)
 

Ballaround

Biker superioris
30/10/02
993
7
0
46
Sanremo
www.effebicicli.it
BkR ha scritto:
carina....:))):

ma soprattutto vera: ho fatto assistenza tecnica per qualche anno in gioventù, :il-saggi: casi simili a quello ne ho avuti diversi, con alcuni utenti iniziavo verificando il collegamento alla presa elettrica... :razz:

però cercavo di non farmi licenziare ;-)

successa a me:
alle 9:15 mi chiama una collega che ha acceso il PC alle 8:30 e mi dice... "Il pc ha le lucette accese ma non si vede niente." (45 minuti per accorgersi del problemone)
Io, conoscendola, senza dire una parola mi sono alzato, sono andato alla sua postazione e con il dito indice ho premuto il pulsante di accensione del monitor. Dopodiché l'ho guardata e me ne sono andato sempre senza dire una parola. :razz: :razz: :razz:
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.695
2.345
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Io ho lavorato qualche anno in un negozio di computer, e numeri del genere se ne sono visti parecchi... Però il migliore è stato questo:
Tizio dall' aria confusa entra in negozio e si guarda intorno per un po.
- La posso aiutare?
- ....errr.... dunque, vorrei comprare un computer. (e continua a girare per il negozio)
- Bene, abbiamo diverse offerte a disposizione, ha già un' idea di che tipo di uso farne? Giochi, ufficio, internet.....
- ... mmmm.. mah, non saprei.... ecco... magari. (continuando a guardarsi intorno) SI! ECCO! NE VORREI UNO COME QUELLO LA!!!
- Ah. Forse è meglio se guardiamo insieme questo catalogo.... Quella è una cassettiera...
 

Jedi

Biker cesareus
3/7/04
1.739
-7
0
49
Raubling
Visita sito
Dunque, a Torino abbiamo un trenino a "cremagliera" che sale alla collina di Superga...

http://www.comune.torino.it/gtt/turismo/sassisup.shtml

Un tipo distinto si presenta alla biglietteria a valle e chiede un biglietto per Milano! Gli fanno giustamente notare che la cremagliera sale alla basilica di Superga...e non può esser dirottata per ovvie ragioni aggiungo io.

Il tipo fa:" beh, questa è una stazione no? fatemi il biglietto x milano!"
 

shrdlu

Biker poeticus
7/2/03
3.706
2
0
57
Torino
www.giovannimanca.com
Jedi ha scritto:
Dunque, a Torino abbiamo un trenino a "cremagliera" che sale alla collina di Superga...

http://www.comune.torino.it/gtt/turismo/sassisup.shtml

Un tipo distinto si presenta alla biglietteria a valle e chiede un biglietto per Milano! Gli fanno giustamente notare che la cremagliera sale alla basilica di Superga...e non può esser dirottata per ovvie ragioni aggiungo io.

Il tipo fa:" beh, questa è una stazione no? fatemi il biglietto x milano!"
Non e` diverso da quelli che, appena dico di lavorare in una societa` del gruppo Telecom, mi chiedono di risolvergli qualche problema legato alla bolletta.

La storia della spina e del portatazza sono vecchissime, le avevo lette in una raccolta nel 96 o nel 97 ed avevo pensato che fossero esagerazioni, poi ho iniziato ad avere contatti diretti con i clienti e mi sono reso conto che c'e` di molto peggio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo