Ciao a tutti mi chiamo Edoardo e ho 33 anni. Sto per acquistare la mia prima mtb e vorrei comunque qualcosa di semi serio e affidabile quindi mi sto orientando sulla RR 580. Tra l'altro la trovo anche bellissima anche se i pedali sono indecenti. I dubbi sono i seguenti:
1. Sono alto 1,85m quindi la mia taglia sarebbe una xl ma ho il cavallo di 86cm che invece è molto più vicino alla l. Sono salito su quest'ultima e non la sentivo male però dovrei provarla per bene per capire. Voi cosa fareste?
2. La forcella ad aria mi da qualche pensiero. Nel senso che oltre a dover spendere qualche euro in più per la pompa vorrei capire ogni quanto dovrei controllare la pressione. Inoltre, dove trovo le tabelle del sag? Peso 83kg e non mi fido del deca quindi vorrei controllarla da me una volta presa. Poi ancora, non ho capito se ha anche la camera negativa. Immagino che la forcella della 560 non necessiti di tutti questi controlli o si?
3. Sono una pippa assoluta quindi potrebbe anche bastarmi una 560 (anzi sarebbe troppo pure quella) perciò vorrei capire se risparmiare quei 160 è qualcosa di sensato oppure no. Farei del semplice escursionismo non impegnativo e anche asfalto. I 3 rapporti in più della 580 li vedi superflui ma magari sbaglio. Così come la forcella ad aria. Temo di non percepire la differenza con una a molla. Cambierei solo il deragliatore anteriore della 560 ma il resto andrebbe bene anche se la 560 mi piace abbastanza meno. Che dite?
Scusate se mi sono dilungato. Grazie
1. Sono alto 1,85m quindi la mia taglia sarebbe una xl ma ho il cavallo di 86cm che invece è molto più vicino alla l. Sono salito su quest'ultima e non la sentivo male però dovrei provarla per bene per capire. Voi cosa fareste?
2. La forcella ad aria mi da qualche pensiero. Nel senso che oltre a dover spendere qualche euro in più per la pompa vorrei capire ogni quanto dovrei controllare la pressione. Inoltre, dove trovo le tabelle del sag? Peso 83kg e non mi fido del deca quindi vorrei controllarla da me una volta presa. Poi ancora, non ho capito se ha anche la camera negativa. Immagino che la forcella della 560 non necessiti di tutti questi controlli o si?
3. Sono una pippa assoluta quindi potrebbe anche bastarmi una 560 (anzi sarebbe troppo pure quella) perciò vorrei capire se risparmiare quei 160 è qualcosa di sensato oppure no. Farei del semplice escursionismo non impegnativo e anche asfalto. I 3 rapporti in più della 580 li vedi superflui ma magari sbaglio. Così come la forcella ad aria. Temo di non percepire la differenza con una a molla. Cambierei solo il deragliatore anteriore della 560 ma il resto andrebbe bene anche se la 560 mi piace abbastanza meno. Che dite?
Scusate se mi sono dilungato. Grazie