Sto per acquistare una RR 580 ma ho dei dubbi

Semola

Biker popularis
18/8/16
87
4
0
Visita sito
Ciao a tutti mi chiamo Edoardo e ho 33 anni. Sto per acquistare la mia prima mtb e vorrei comunque qualcosa di semi serio e affidabile quindi mi sto orientando sulla RR 580. Tra l'altro la trovo anche bellissima anche se i pedali sono indecenti. I dubbi sono i seguenti:

1. Sono alto 1,85m quindi la mia taglia sarebbe una xl ma ho il cavallo di 86cm che invece è molto più vicino alla l. Sono salito su quest'ultima e non la sentivo male però dovrei provarla per bene per capire. Voi cosa fareste?

2. La forcella ad aria mi da qualche pensiero. Nel senso che oltre a dover spendere qualche euro in più per la pompa vorrei capire ogni quanto dovrei controllare la pressione. Inoltre, dove trovo le tabelle del sag? Peso 83kg e non mi fido del deca quindi vorrei controllarla da me una volta presa. Poi ancora, non ho capito se ha anche la camera negativa. Immagino che la forcella della 560 non necessiti di tutti questi controlli o si?

3. Sono una pippa assoluta quindi potrebbe anche bastarmi una 560 (anzi sarebbe troppo pure quella) perciò vorrei capire se risparmiare quei 160 € è qualcosa di sensato oppure no. Farei del semplice escursionismo non impegnativo e anche asfalto. I 3 rapporti in più della 580 li vedi superflui ma magari sbaglio. Così come la forcella ad aria. Temo di non percepire la differenza con una a molla. Cambierei solo il deragliatore anteriore della 560 ma il resto andrebbe bene anche se la 560 mi piace abbastanza meno. Che dite?

Scusate se mi sono dilungato. Grazie
 

mtbmartino

Biker novus
18/8/16
6
0
0
Visita sito
ciao non so come vanno le bici da decathlon (non ne ho mai avuta una), però se sei interessato ad una bici seria io devo dare la mia perché ho avuto un incidente e non posso più andare in bici. La mi è una trek x caliber 9 acquistata l'anno scorso. se interessato fammi sapere.ciao
 

NONNOCICLISTA

Biker superis
3/9/12
400
1
0
san severo
Visita sito
Ciao a tutti mi chiamo Edoardo e ho 33 anni. Sto per acquistare la mia prima mtb e vorrei comunque qualcosa di semi serio e affidabile quindi mi sto orientando sulla RR 580. Tra l'altro la trovo anche bellissima anche se i pedali sono indecenti. I dubbi sono i seguenti:

1. Sono alto 1,85m quindi la mia taglia sarebbe una xl ma ho il cavallo di 86cm che invece è molto più vicino alla l. Sono salito su quest'ultima e non la sentivo male però dovrei provarla per bene per capire. Voi cosa fareste?

2. La forcella ad aria mi da qualche pensiero. Nel senso che oltre a dover spendere qualche euro in più per la pompa vorrei capire ogni quanto dovrei controllare la pressione. Inoltre, dove trovo le tabelle del sag? Peso 83kg e non mi fido del deca quindi vorrei controllarla da me una volta presa. Poi ancora, non ho capito se ha anche la camera negativa. Immagino che la forcella della 560 non necessiti di tutti questi controlli o si?

3. Sono una pippa assoluta quindi potrebbe anche bastarmi una 560 (anzi sarebbe troppo pure quella) perciò vorrei capire se risparmiare quei 160 € è qualcosa di sensato oppure no. Farei del semplice escursionismo non impegnativo e anche asfalto. I 3 rapporti in più della 580 li vedi superflui ma magari sbaglio. Così come la forcella ad aria. Temo di non percepire la differenza con una a molla. Cambierei solo il deragliatore anteriore della 560 ma il resto andrebbe bene anche se la 560 mi piace abbastanza meno. Che dite?

Scusate se mi sono dilungato. Grazie

Sarai una "pippa assoluta" però sai la esistenza di una camera negativa nelle forcelle ad aria. Per il sag, non esistono tabelle è la personalizzazione della regolazione della forcella in base al proprio peso, Se scrivi sag su Google, troverai molto ed anche come fare. Per la pompa acquista una con il manometro (io da assoluto principiante acquistai una senza, raddoppiando la spesa). La forcella ad aria è nettamente migliore di quella a molla, conviene spendere quei soldi in più, anche perchè oggi, sei una "pippa2 e ti limiti, domani certamente no. La 580 ha la cassetta da 10 v, avrà 11 -36, sempre una cosa in più della cassetta 9v (tieni presente che dove monti una cassetta da 8, monti una da 9 ed da 10, a parte che poi non ti troverai più con i manettini del cambio posteriore e la catena). Per la taglia, forse meglio la XL. Personalmente (sono 175 cm) ho guidato sia la L (la mia) sia la XL di mio genero e sulla XL ho fatto parecchi km, senza tante scomodità, quindi, prendi la XL
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Ciao a tutti mi chiamo Edoardo e ho 33 anni. Sto per acquistare la mia prima mtb e vorrei comunque qualcosa di semi serio e affidabile quindi mi sto orientando sulla RR 580. Tra l'altro la trovo anche bellissima anche se i pedali sono indecenti. I dubbi sono i seguenti:

1. Sono alto 1,85m quindi la mia taglia sarebbe una xl ma ho il cavallo di 86cm che invece è molto più vicino alla l. Sono salito su quest'ultima e non la sentivo male però dovrei provarla per bene per capire. Voi cosa fareste?

2. La forcella ad aria mi da qualche pensiero. Nel senso che oltre a dover spendere qualche euro in più per la pompa vorrei capire ogni quanto dovrei controllare la pressione. Inoltre, dove trovo le tabelle del sag? Peso 83kg e non mi fido del deca quindi vorrei controllarla da me una volta presa. Poi ancora, non ho capito se ha anche la camera negativa. Immagino che la forcella della 560 non necessiti di tutti questi controlli o si?

3. Sono una pippa assoluta quindi potrebbe anche bastarmi una 560 (anzi sarebbe troppo pure quella) perciò vorrei capire se risparmiare quei 160 € è qualcosa di sensato oppure no. Farei del semplice escursionismo non impegnativo e anche asfalto. I 3 rapporti in più della 580 li vedi superflui ma magari sbaglio. Così come la forcella ad aria. Temo di non percepire la differenza con una a molla. Cambierei solo il deragliatore anteriore della 560 ma il resto andrebbe bene anche se la 560 mi piace abbastanza meno. Che dite?

Scusate se mi sono dilungato. Grazie

Ciao e benvenuto,
Le bici del Decathlon son montate veramente bene ed hanno un ottimo rapporto qualità prezzo, a parità di componenti dei marchi più blasonati il risparmio è considerevole.

Della deca ti consiglierei anche la Rafal 700, se puoi investire 90€ in più.
Detto ciò non stare a pensare troppo alla forcella ad aria e alle sue regolazioni, nel senso che quando arriverai a capire come dover gestire la forcella forse ti verrà voglia di passare ad una bici di categoria superiore.

Per i tuoi dubbi:
1) non devi considerare solo il cavallo ma anche la lunghezza del tronco, io sono 1.83 cavallo 889 e tronco 604, la mia bici ha come lunghezza centro sella centro manubrio 610. Quando monti in bici la posizione dei polsi deve essere perpendicolare al manubrio e non devi fare una L.

2) Le forcelle ad aria sono le migliori, se ti fai un giro anche per i modelli di fascia alta del deca o di altre case, hanno tutte forcelle ad aria, ovviamente poi differisce la parte idraulica. Ma ti ripeto prima di arrivare a comprendere la forcella ce ne passano di km fatti in bici.

3) Per come è montata la 560, te la sconsiglio sia per la forcella che per il peso. Investire soldi su un prodotto di fascia bassa, per apportare migliorie non conviene mai, anche in questo caso quando sentirai che la bici ti va stretta per le sue prestazioni i soldi risparmiati in upgrade li investi in un prodotto migliore e avrai la certezza di averli spesi bene.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ciao a tutti mi chiamo Edoardo e ho 33 anni. Sto per acquistare la mia prima mtb e vorrei comunque qualcosa di semi serio e affidabile quindi mi sto orientando sulla RR 580. Tra l'altro la trovo anche bellissima anche se i pedali sono indecenti. I dubbi sono i seguenti:

1. Sono alto 1,85m quindi la mia taglia sarebbe una xl ma ho il cavallo di 86cm che invece è molto più vicino alla l. Sono salito su quest'ultima e non la sentivo male però dovrei provarla per bene per capire. Voi cosa fareste?

2. La forcella ad aria mi da qualche pensiero. Nel senso che oltre a dover spendere qualche euro in più per la pompa vorrei capire ogni quanto dovrei controllare la pressione. Inoltre, dove trovo le tabelle del sag? Peso 83kg e non mi fido del deca quindi vorrei controllarla da me una volta presa. Poi ancora, non ho capito se ha anche la camera negativa. Immagino che la forcella della 560 non necessiti di tutti questi controlli o si?

3. Sono una pippa assoluta quindi potrebbe anche bastarmi una 560 (anzi sarebbe troppo pure quella) perciò vorrei capire se risparmiare quei 160 € è qualcosa di sensato oppure no. Farei del semplice escursionismo non impegnativo e anche asfalto. I 3 rapporti in più della 580 li vedi superflui ma magari sbaglio. Così come la forcella ad aria. Temo di non percepire la differenza con una a molla. Cambierei solo il deragliatore anteriore della 560 ma il resto andrebbe bene anche se la 560 mi piace abbastanza meno. Che dite?

Scusate se mi sono dilungato. Grazie
1 - secondo me sei da L

2 - La pompa costa 20€ e vale la pena.
Ogni quanto controllare? In genere raramente, ma se hai la pompa non costa né fatica né tempo per farlo.
Sag e tabelle sono due cose distinte. Cerca cosa significa SAG. E comunque la tabella sta in genere dietro uno stelo.
La camera negativa non c'è in quella forcella.

3 - Premesso che una bici migliore è apprezzabile da chiunque, a patto di farne un uso da MTB, non piste ciclabili e asfalto. Visti i prezzi, io farei uno sforzo e prenderei la Rafal 700 a 750€ più che la 580. Vale ampiamente i 90€ di differenza.
 

Ronin1975

Biker ultra
5/8/15
676
5
0
Sardegna
Visita sito
Fai un ragionamento molto più semplice. Oggi prendi la 560, e tieni in tasca 160 €.
Domani ti appassioni e le tue gambe e la tua testa vanno paripasso con il cuore. Decidi di volere una bike più performante. Quanto ti costerebbe il cambio?

La 580 è comunque una bici che ti permette di iniziare a coltivare questa tua passione in maniera ottimale.

Ovviamente il mio pensiero è al netto della tua reale possibilità di spesa.
 

Semola

Biker popularis
18/8/16
87
4
0
Visita sito
Intanto grazie a tutti.
Sicuramente ho capito che tra la forcella a molla e quella ad aria conviene quest'ultima anche se non ha la camera negativa e io non sono sensibile, ancora.
I tre rapporti in più della 580 male non fanno!
Ma ci sono pareri discordanti sulla taglia. Avendo la carta deca potrei prendere una L e se non mi trovo riportarla e prendere una XL. personalmente non credo che quest'ultima sia così grande ma calcoli alla mano (lo so, sono solo dei freddi numeri) sarei da L. Io comunque preferirei essere caricato sui polsi perché ho problemi alla schiena. Che dilemma!

Alla Rafal non ci voglio arrivare perché ero partito dalla 540, poi mi sono detto che con 50€ in piu avrei preso la 560. Poi però la 580 ha trasmissione e forcella superiore quindi con un sforzo in più mi eviterei sicuri upgrade futuri (mi conosco e so che non resisterei) con spese maggiori! Se continuo a pensarci su, la mia prima mtb sarà in carbonio! ��
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Intanto grazie a tutti.
Sicuramente ho capito che tra la forcella a molla e quella ad aria conviene quest'ultima anche se non ha la camera negativa e io non sono sensibile, ancora.
I tre rapporti in più della 580 male non fanno!
Ma ci sono pareri discordanti sulla taglia. Avendo la carta deca potrei prendere una L e se non mi trovo riportarla e prendere una XL. personalmente non credo che quest'ultima sia così grande ma calcoli alla mano (lo so, sono solo dei freddi numeri) sarei da L. Io comunque preferirei essere caricato sui polsi perché ho problemi alla schiena. Che dilemma!

Alla Rafal non ci voglio arrivare perché ero partito dalla 540, poi mi sono detto che con 50€ in piu avrei preso la 560. Poi però la 580 ha trasmissione e forcella superiore quindi con un sforzo in più mi eviterei sicuri upgrade futuri (mi conosco e so che non resisterei) con spese maggiori! Se continuo a pensarci su, la mia prima mtb sarà in carbonio! ��


per la taglia sei una L sia per altezza che per cavallo...

Se la tua taglia fosse una XL quelli sopra l'1.90 non dovrebbero avere nessuna speranza di comprare una bici
 

tetonazionale

Biker superis
11/7/15
306
15
0
Cesenatico
Visita sito
Bike
Orbea Alma M50
ciao non so come vanno le bici da decathlon (non ne ho mai avuta una), però se sei interessato ad una bici seria io devo dare la mia perché ho avuto un incidente e non posso più andare in bici. La mi è una trek x caliber 9 acquistata l'anno scorso. se interessato fammi sapere.ciao
Inseriscila nel mercatino e cmq se non dichiari la taglia sarà difficile venderla.

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
 

Fabrizio G

Biker ultra
5/8/16
623
56
0
Cagliari
Visita sito
Intanto grazie a tutti.
Sicuramente ho capito che tra la forcella a molla e quella ad aria conviene quest'ultima anche se non ha la camera negativa e io non sono sensibile, ancora.
I tre rapporti in più della 580 male non fanno!
Ma ci sono pareri discordanti sulla taglia. Avendo la carta deca potrei prendere una L e se non mi trovo riportarla e prendere una XL. personalmente non credo che quest'ultima sia così grande ma calcoli alla mano (lo so, sono solo dei freddi numeri) sarei da L. Io comunque preferirei essere caricato sui polsi perché ho problemi alla schiena. Che dilemma!

Alla Rafal non ci voglio arrivare perché ero partito dalla 540, poi mi sono detto che con 50€ in piu avrei preso la 560. Poi però la 580 ha trasmissione e forcella superiore quindi con un sforzo in più mi eviterei sicuri upgrade futuri (mi conosco e so che non resisterei) con spese maggiori! Se continuo a pensarci su, la mia prima mtb sarà in carbonio! ��

Come già detto prima, gli upgrade su bici entry level, sono solo soldi sprecati. Se pensi che un domani ( fosse anche 1 anno ) vorrai provare ad alleggerire la bici, montare una forcella migliore etc... investi ora i 90€ per la Rafal 700, che vale ampiamente la differenza.

Se invece pensi di passarci molti anni e fare uscite al max di 20km in piano o tutto al più in terra battuta, quindi per fare la classica uscita domenicale allora risparmia e prendi la 580.

Io ero partito di voler spendere 550€ poi sono arrivato a 800€, perchè la bici da 550€ aveva un cambio che non mi soddisfaceva era rumoroso, mentre quella da 800 ha blocco e sblocco di forcella al manubrio, più leggera, cambio migliore... insomma ne ho investito 250€ in + e se cambierò la bici è perchè passero oltre i 1000€ per prendere una 29 con peso attorno ai 11 / 12 kg con guarnitura doppia, forcella, cambio e freni migliori.
 

Semola

Biker popularis
18/8/16
87
4
0
Visita sito
Ma la rafal non ha componenti più delicati? Perché per alleggerire si dovrà pure tagliare da qualche parte e non parliamo certo di titanio. È un domanda.

Altra cosa, io non sono allenato. Con la trasmissione 2x10 non farei molta più fatica?

So che può sembrare sciocco nom prendere la rafal ma ero partito da 450€ della rr 540 e già ho aumentato il budget di oltre 200€ per arrivare alla 580. Mi accontento.
 

Skywalker67

Biker perfektus
14/4/14
2.703
1.153
0
Lago Maggiore
Visita sito
Bike
Sono passato al lato oscuro della forza ...
Altra cosa, io non sono allenato. Con la trasmissione 2x10 non farei molta più fatica?

Genericamente parlando, tra una tripla ed una doppia 10V (a parità di pacco pignoni) hai soltanto meno rapporti duplicati e ti verranno a mancare uno/due rapporti più lunghi che, a meno di non voler andare oltre i 40Km/h in pianura, o pedalare anche in discesa, in MTB sono assolutamente inutili.

Se non mi credi, qui trovi il confronto tra una tripla ed una doppia 10V con pacco pignoni 11-36.

L'allenamento non c'entra assolutamente nulla se il range di rapporti è uguale, però con la doppia (rispetto alla tripla) hai meno peso e meno componenti soggetti ad usura.
 

Semola

Biker popularis
18/8/16
87
4
0
Visita sito
Genericamente parlando, tra una tripla ed una doppia 10V (a parità di pacco pignoni) hai soltanto meno rapporti duplicati e ti verranno a mancare uno/due rapporti più lunghi che, a meno di non voler andare oltre i 40Km/h in pianura, o pedalare anche in discesa, in MTB sono assolutamente inutili.

Se non mi credi, qui trovi il confronto tra una tripla ed una doppia 10V con pacco pignoni 11-36.

L'allenamento non c'entra assolutamente nulla se il range di rapporti è uguale, però con la doppia (rispetto alla tripla) hai meno peso e meno componenti soggetti ad usura.
Ma certo che ti credo. Tuttavia prenderò la 580 che mi sta più che bene!
 

Jackkkk

Biker tremendus
22/3/13
1.261
49
0
Veneto
Visita sito
Bike
Trek slash 8
Te lo dico per esperienza.. Una 580 se ti appassioni dubito ti duri 4/5 anni.. Io ho preso con 600€ una Fuji tahoe pro 2010 nel 2013.. Oggi dopo 700 km ( purtroppo sono stato fermo per lavoro) ho ordinato una canyon nerve 6.0 .. Sono voluto passare a una full perché ne ho sentito l'esigenza.. Se entri nel tunnel di ciao al portafogli.. Scherzo si fa sempre tutto in base ai propri soldi ma comunque fidati non pensare ti duri 5 anni una 580, ascolta gli altri e magari prendi una Rafal.. Altrimenti un usato serio..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Eccependo nulla sulla bontà dei consigli del prendere la 700, ma se già economicamente si sta facendo uno sforzo, per me è inutile continuare a disquisire, soprattutto perché stiamo parlando di decathlon e dalla grande possibilità che offre per i resi, la elogiamo ad ogni topic...
Con un amico cliente fisso decathlon ci stiamo trovando nella stessa situazione dato che lui fa un uso sporadico della mtb e non vuole andare oltre quello che ha fissato.
Ripeto a scanso di equivoci, i consigli sono giusti!
 

tetonazionale

Biker superis
11/7/15
306
15
0
Cesenatico
Visita sito
Bike
Orbea Alma M50
Te lo dico per esperienza.. Una 580 se ti appassioni dubito ti duri 4/5 anni.. Io ho preso con 600€ una Fuji tahoe pro 2010 nel 2013.. Oggi dopo 700 km ( purtroppo sono stato fermo per lavoro) ho ordinato una canyon nerve 6.0 .. Sono voluto passare a una full perché ne ho sentito l'esigenza.. Se entri nel tunnel di ciao al portafogli.. Scherzo si fa sempre tutto in base ai propri soldi ma comunque fidati non pensare ti duri 5 anni una 580, ascolta gli altri e magari prendi una Rafal.. Altrimenti un usato serio..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bella la Nerve... Ottimo acquisto la 6.0 .... [emoji106]
L'hai presa con lo sconto -300?
Ho visto da poco il sito e le offerte mentre sto cercando di capirci qualcosa di mtb.... Ne ho una economica appena presa ma giá mi rendo conto che la mia schiena di cristallo ne gioverebbe pedalando off road su una full. Su strada con la bdc nessun problema anche su 4 ore e 100 km ma in fuoristrada é tutta un altra storia.
Vedremo, intanto studio [emoji3]

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo