senza pedali?
mi sembra di ricordare che la ia in taglia S stava sui 13.1-13.3 con pedali SPD Xt trail...
per la precisione 12.75..chiaramente senza pedali
http://sportandrea.blogspot.it/2012/07/pesi-specialized-mountain-bikes-2013.html
senza pedali?
mi sembra di ricordare che la ia in taglia S stava sui 13.1-13.3 con pedali SPD Xt trail...
Formula RO completi di dischi con spider in ergal, manopole Odi Rogue e manubrio Easton Havoc Carbon 750.... Yum yum!
![]()
E' arrivato l'ultimo pezzo che mancava! Sella SDG Fly Titanium, 185 gr.
Ora la bimba e' pronta per la stagione estiva! :)
Prolive, mezzo spettacolare!!
Urgono commenti sugli RO, appena li provi a dovere..io ancora brancolo nel buio con degli XX, ma sto tenendo duro per fare il salto di qualità..visto che sono un pò "manzo"
, puntavo a dei Saint, ma anche gli RO mi ingolosiscono...
Potenza frenante? Ma soprattutto: modulabilità sul lento??
Oggi test + impegnativo per i Formula RO, che dire, fantastici!
Il rodaggio ormai e' finito e' la potenza e' davvero tanta, con 1 solo dito puoi cappottarti a qualunque velocita'! Pero' la modulabilita' e' eccellente, sopratutto davanti dove ho montato anche il disco Formula. Dietro facevo un pelo + fatica, infatti la regolazione FCS, che davanti tengo a meta', dietro e' tutta girata dal lato della modulabilita'.
C'e' anche da dire che dietro ho il disco originale Avid monolitico e una gomma mooolto XC oriented, una Maxxis Advantage 2.10 LUST che tra poco cambiero' con la High Roller 2.35 LUST.
Grande goduria anche grazie alla Muddy Mary, veramente una gran gomma, grip eccellente anche su pezzi di roccia friabile e su sassaie super scassate e bagnate.
Insomma, se non si era capito, mi sono divertito molto! :)
strano quello che dici perchè la sensazione di proiezione in avanti è data dalle geometrie della bici e dal ponte di comando.
cioè sterzo aperto come la EVO e manubrio largo e stem corto dovrebbero darti una posizione più centrale e la sella bassa dovrebbe favorire molto il far scorrere la bici in mezzo alle gambe.
una regola della guida in discesa che è all'opposto ad esempio del guidare la moto in fuoristrada sarebbe quella di tenere sempre le gambe aperte per far scorrere e muovere la bici sotto. mentre in moto è meglio stringerla bene...
forse il fatto di avere la sella alta, ti dava il giusto senso del sentire che stavi in fuorisella, mentre senza niente sotto fai fatica a capire dove sei come posizione...
ma hai avuto al sensazione di capottarti?
Ciao a tutti, sono nuovo nuovo del modo stumpjumper! Infatti l' ho portata a casa ieri
Dopo il primo giro direi fantastica!! Sono sicuro mi divertirò un bel pò. Posto delle foto!
è molto difficile dare consigli a distanza. inoltre non credo di avere l'abilità di poter consigliare più di tanto. l'unica è che qualche tuo compagno di uscite ti guardi mentre scendi. magari leggeiti un po' i articoli fatti da jack bisi qui sul forum sulla guida. vedi se trovi qualche consiglio utile...Scusa il ritardo nella risposta...
Premetto che queste sensazioni le ho a velocità sostenuta e non facendo una piccola discesa a bassa velocità.
Io mi aspettavo di provare quanto tu hai detto proprio per le geometrie della bici.
Effettivamente un primo errore allora è proprio quello di cercare di tenere il sellino con le gambe e da oggi in poi vedrò di non farlo più per cominciare a correggere la guida.
Probabilmente il fatto di non sentire la sella mi fa pensare di essere più avanti ma non vorrei che fossi effettivamente io a guidare con il busto più avanzato. Boh!
In realtà non ho un vero e proprio senso di cappottamento ma, come dicevo, come se in certi momenti fossi troppo proteso in avanti. Pensandoci bene però mi sa che accade quando tocco i freni, il che quindi sarebbe del tutto naturale visto che sto in piedi sui pedali.
Se però cerco di correggere la posizione arretrando un po' mi sembra di avere qualche difficoltà in più nella gestione della guida. Forse perché distendo troppo le braccia??
So che è complicato da spiegare ma forse qualcuno ha avuto la stessa esperienza ed è riuscito a correggere qualcosa.
Scusa il ritardo nella risposta...
Premetto che queste sensazioni le ho a velocità sostenuta e non facendo una piccola discesa a bassa velocità.
Io mi aspettavo di provare quanto tu hai detto proprio per le geometrie della bici.
Effettivamente un primo errore allora è proprio quello di cercare di tenere il sellino con le gambe e da oggi in poi vedrò di non farlo più per cominciare a correggere la guida.
Probabilmente il fatto di non sentire la sella mi fa pensare di essere più avanti ma non vorrei che fossi effettivamente io a guidare con il busto più avanzato. Boh!
In realtà non ho un vero e proprio senso di cappottamento ma, come dicevo, come se in certi momenti fossi troppo proteso in avanti. Pensandoci bene però mi sa che accade quando tocco i freni, il che quindi sarebbe del tutto naturale visto che sto in piedi sui pedali.
Se però cerco di correggere la posizione arretrando un po' mi sembra di avere qualche difficoltà in più nella gestione della guida. Forse perché distendo troppo le braccia??
So che è complicato da spiegare ma forse qualcuno ha avuto la stessa esperienza ed è riuscito a correggere qualcosa.
Scusa il ritardo nella risposta...
Premetto che queste sensazioni le ho a velocità sostenuta e non facendo una piccola discesa a bassa velocità.
Io mi aspettavo di provare quanto tu hai detto proprio per le geometrie della bici.
Effettivamente un primo errore allora è proprio quello di cercare di tenere il sellino con le gambe e da oggi in poi vedrò di non farlo più per cominciare a correggere la guida.
Probabilmente il fatto di non sentire la sella mi fa pensare di essere più avanti ma non vorrei che fossi effettivamente io a guidare con il busto più avanzato. Boh!
In realtà non ho un vero e proprio senso di cappottamento ma, come dicevo, come se in certi momenti fossi troppo proteso in avanti. Pensandoci bene però mi sa che accade quando tocco i freni, il che quindi sarebbe del tutto naturale visto che sto in piedi sui pedali.
Se però cerco di correggere la posizione arretrando un po' mi sembra di avere qualche difficoltà in più nella gestione della guida. Forse perché distendo troppo le braccia??
So che è complicato da spiegare ma forse qualcuno ha avuto la stessa esperienza ed è riuscito a correggere qualcosa.