fai pratica e prova a "ingignarti" tu...
Appena arrivati. In settimana li monto sui nuovi Croosmax ST

Io mi ingegnerei anche ma non so proprio da dove partire

fai pratica e prova a "ingignarti" tu...
fai pratica e prova a "ingignarti" tu...
Contentissimo per te... e anche per me così non dovrò inventarmi la qualunque per farvi avere pazienza
Ieri secondo giro serio non la EVO. Bici fantastica!!! In salita andavo quasi come con la front e son riuscito a star tranquillamente dietro (ho detto dietro eh, quasi mai avanti appunto) ai compari senza ammo posteriore.
In discesa ovviamente è un altra storia... lì si che stavo davvero avanti.
Oggi dovrei completare la bici togliendo quelle orribili gomme kenda da 2.1 e montare le sue latticizzate per bene sui cerchi crossmax ST. Appena montato tutto vi posto le foto della bimba in versione definitiva.
solo altre due piccole modifiche da fare:
il meccanico mi ha alleggerito il ritorno proiettile del telescopico ma ora sale davvero lento, tanto che se c'è sporco e fango a volte lo devo tirare con la mano. Riesco renderlo più reattivo da solo senza portarla in negozio???
il secondo problema invece riguarda il montaggio dei cavi cambio. Quando giro lo sterzo a destra il cavo del cambio posteriore urta al tubo conico dello sterzo visto che lo incrocia per andare poi a finire sotto all'obliquo. Non me ne sono accorto subito e ora proprio dove urta ci sono i segni, dei piccoli graffi ma visibili. Che rabbiaPotrei risolvere con un po' di polish?
Ho visto le foto della EVO di [MENTION=28719]wally73[/MENTION] e mi sembra che i cavi non incrociano ma scendono dritti sotto l'obliquo. Conviene che li faccia mettere in quel modo? Posso farlo da solo? Come si fa?
grazie.
Appena arrivati. In settimana li monto sui nuovi Croosmax ST
Io mi ingegnerei anche ma non so proprio da dove partire![]()
vero, mettere le proprie mani sulla propria bici ...non ha prezzo...per tutto il resto...ce' da pagare il meccanico![]()
Ma ad esempio che differenza di peso c'e tra cassetta Leonardi completa e XX 11-36 ?
sarebbe utilissime. grazie cool, aspetto trepidante!
sarebbe utilissime. grazie cool, aspetto trepidante!
se oh se non fai una fotoa tutta la bici non si capisce una fava !!!Formula RO completi di dischi con spider in ergal, manopole Odi Rogue e manubrio Easton Havoc Carbon 750.... Yum yum!
Ecco le foto:
Curva con sella in posizione più bassa (vista laterale):
![]()
Curva con sella in posizione più bassa (vista dall'alto), come puoi vedere il cavo scende, nella prima parte del suo percorso, molto più dritto di quanto farebbe se fosse libero:
![]()
Queste le stringi tutte e tre per bene:
![]()
Di queste devi stringere quella sul canotto e quella che lega le due fascette, quella dove passa il cavo, come vedi, la devi lasciare un po' più larga in modo che il filo ci possa scorrere dentro:
![]()
Come ti dicevo ho fatto questo lavoro sulla bike di un amico che aveva il ks che, come il tuo, non bloccava in basso... ;)
Il mio lo hanno montato senza farlo passare dall'apposito passa cavo, ho dovuto sganciarlo togliere il morsetto e farlo passare per dove mamma specy aveva predisposto che doveva passare... ;)ho già visto una differenza rispetto a come hanno montato il mio.....
se oh se non fai una fotoa tutta la bici non si capisce una fava !!!
adesso ti do una bella rep -
è possibile montare la guarnitura slx doppia? bisogna cambiare il movimento centrale?
Ciao ragazzi sto valutando l'acquisto di una stumpjumper evo 26" in alluminio e volevo chiedervi un consiglio sulla taglia essendo alto 1,87m? Qualcuno che l'ha acquistata saprebbe dirmi il peso?
L ad occhi chiusi...
il peso dovrebbe stare sui 13,7 etto piu' etto meno....
12.7, la taglia M....