Stertching

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
not potatoes ha scritto:
Voi come lo fate,
cosa fate e
per quanto....
buttate fuori il personal trainer che c'è in voi!:augustin:o-o

Si potrebbe scrivere un libro sull'argomento...cmq io faccio str. per quadricipiti, polpacci, ischiocrurali, spalle, pettorali e addominali solo dopo l'uscita, con 3 serie da 30" per ogni distretto muscolare.
Sulle modalità di esecuzione basta fare una ricerca in rete, trovi una marea di illustrazioni, soprattutto nei siti di bodybuilding.:celopiùg:
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
appena rientro solitamente sono troppo stanco x farlo.. So ke è un errore ma nn mi stretcho..
A distanza d alcune ore invece inizio a farlo.. Generalemente un paio d serie da un minuto circa le faccio tutti i gg soprattutto x i quadricipiti, magari guardando la tv e xkè no, mentre bevo il caffè a lavoro ;-) tanto nn mi guarda male + nessuno
 

maaaso

Biker serius
26/3/06
122
0
0
Grosseto
Visita sito
cerco di farlo sempre dopo un'uscita in MTB o dopo una giornata passata a far boulder o in falesia... lo trovo un toccasana anche se ci sono varie teorie a riguardo della sua utilità..
 

trillo

Biker novus
26/5/06
30
0
0
frittole
Visita sito
l
o trovo un toccasana anche se ci sono varie teorie a riguardo della sua utilità..
ovvero? se parliamo di stretching fatto come e quando si deve, davvero ci sono filoni di pensiero contrari? io sono assolut stretchdipendente da 3 anni circa e quest'inverno- alla tenera età di 32 anni- ho raggiunto la spaccata per la prima volta in vita mia... non ne esco più, sto a rota... :)
 

maaaso

Biker serius
26/3/06
122
0
0
Grosseto
Visita sito
trillo ha scritto:
l
ovvero? se parliamo di stretching fatto come e quando si deve, davvero ci sono filoni di pensiero contrari? io sono assolut stretchdipendente da 3 anni circa e quest'inverno- alla tenera età di 32 anni- ho raggiunto la spaccata per la prima volta in vita mia... non ne esco più, sto a rota... :)


ciao trillo

tempo fà lessi un articolo (se lo trovo lo posto) che in sostanza diceva che fare stretching sia prima che dopo non serve praticamente a nulla..

un'altra teoria invece dice che lo stretching fatto SUBITO dopo attività sportiva intensa fà male in quanto il muscolo essendo stanco se lo tiri (ovvero fai stretching) fà male e rischi di provocare microlesioni nei tessuti muscolari...


io lo faccio sempre in maniera molto leggera (mai forzare le posture) sopratutto dopo (anche se spesso mi manca il tempo oppure sono proprio sfatto), comunque per ora non ho mai avuto problemi, anzi, devo dire che mi rilassa tantissimo!


ciao e buone stretchate :up:
 

trillo

Biker novus
26/5/06
30
0
0
frittole
Visita sito
se parliamo di stretch, parliamone -- ripeto - - fatto come si deve, sennò è ovvio che non serve a niente... come allenarsi a cavolo in qualunque cosa! a me, personalmente, piace proprio fine a se stesso, ma sono sicuro che avere un bel po' di mobilità muscolare in più mi ha salvato il culo varie volte cadendo dalla biga in posizioni che altrimenti mi avrebbero fatto strappare ben bene...%$))

@ maaso: per non parlare poi dell'arrampicata! trovato niente su quell'articolo?
 

maaaso

Biker serius
26/3/06
122
0
0
Grosseto
Visita sito
trillo ha scritto:
@ maaso: per non parlare poi dell'arrampicata! trovato niente su quell'articolo?


ciao trillo!

sì, nell'arrampicata secondo me è molto importante essere sciolti dato che spesso si assumono posizioni da contorsionisti! (specie nel boouldering).

comunque ho trovate l'articolo (non recentissimo...) :prost:

03.09.2002
Il mito dello stretching
Scaldare i muscoli non serve a evitare guai durante l'attività sportiva


Secondo uno studio pubblicato sul “British Medical Journal”, scaldare i muscoli con lo stretching prima di qualsiasi attività sportiva potrebbe essere una perdita di tempo, perché non serve a prevenire gli stiramenti o a ridurre i dolori.
Questa tecnica fu introdotta negli anni sessanta, quando la pratica di fare ginnastica divenne popolare. Allora si pensava che in questo modo fosse possibile ridurre il rischio che muscoli inutilizzati avessero dolorosi spasmi. La teoria degli spasmi si dimostrò poi errata, ma l'abitudine dello stretching rimase. “E’ una delle nostre superstizioni a proposito di come prevenire le ferite e migliorare le prestazioni" commenta Rob Herbert, fisioterapista dell'Università di Sydney. Herbert e i suoi colleghi hanno infatti recentemente riconsiderato la letteratura riguardante l'argomento, trovando cinque studi pubblicati con un numero di campioni sufficiente da renderli affidabili. Tutti i lavori riguardavano la misura degli effetti dello stretching sui dolori muscolari che spesso seguono l'attività sportiva (i dolori del giorno dopo) e due anche il rischio di danni muscolari.
Nessuno degli studi ha mostrato alcun beneficio significativo dello stretching. "Possiamo dire con un alto grado di sicurezza che lo stretching non previene i dolori muscolari" continua Herbert. "Non possiamo escludere che riduca il rischio di danni, ma il peso delle prove sembra dimostrare il contrario."
Anche gli esperimenti sui topi hanno dato gli stessi risultati, dice Thomas Best, dell'Università del Wisconsin. "Pensiamo che quando allunghiamo i muscoli stiamo cambiando i tessuti in qualche modo che prevenga i danni" dice. "Ma in un modello animale, lo stretching non sembra avere effetto sui danni muscolari." Lo stretching potrebbe però essere utile per alcuni gruppi, dice Best, fra cui gli anziani. Ma allora, che cosa si può fare per proteggere i muscoli? Qualcuno raccomanda una leggera corsetta prima degli esercizi più impegnativi ma, conclude Herbert, "potrebbe essere perfettamente inutile.”


lascio a voi la parola :via!:
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
Scusatemi, ma nessuno sa che non bisogna fare allungamento muscolare a freddo??? Io lo faccio sempre ma a fine allenamento, perchè lo stretchig non serve a scaldarsi, ma a riportare i capi muscolari nello stato di partenza o ad una migliore fase di recupero rispetto a quella di partenza!!!
 

trillo

Biker novus
26/5/06
30
0
0
frittole
Visita sito
Scusatemi, ma nessuno sa che non bisogna fare allungamento muscolare a freddo??? Io lo faccio sempre ma a fine allenamento, perchè lo stretchig non serve a scaldarsi, ma a riportare i capi muscolari nello stato di partenza o ad una migliore fase di recupero rispetto a quella di partenza!!!

era a questo che mi riferivo...., nonchè al fatto di tenere posizioni statiche, accompagnadosi con una corretta respirazione evitando gli "allungamenti a scatti" che è risaputo che provocano microtraumi alla muscolatura e non allungano una c..
forse l'equivoco è dato dal fatto che spesso sotto il nome di s. viene messo un po' di tutto, e viene confuso con la fase di riscaldamento che serve a riattivare la muscolatura e preparare le articolazioni a sforzi impegnativi che altrimenti rischiano danni. ma questo non è stretching, è riscaldamento, ed è ovvio che non si debba forzare...
buone spaccate a tutti
 

trillo

Biker novus
26/5/06
30
0
0
frittole
Visita sito
e, a proposito dell'articolo...

scaldare i muscoli con lo stretching prima di qualsiasi attività sportiva potrebbe essere una perdita di tempo,

beh, se c'hai fretta forse effettivamente è meglio se ti dedichi ad altro, l'attività sportiva penso che dovrebbe essere un piacere, anche se fatichi, altrimenti che stamoaffa ' ?

Tutti i lavori riguardavano la misura degli effetti dello stretching sui dolori muscolari che spesso seguono l'attività sportiva (i dolori del giorno dopo) e due anche il rischio di danni muscolari.
Nessuno degli studi ha mostrato alcun beneficio significativo dello stretching. "Possiamo dire con un alto grado di sicurezza che lo stretching non previene i dolori muscolari" continua Herbert.

lo s. non è un antidolorifico, serve a ottimizzare la funzionalità del muscolo rendendolo più elastico. l'elasticità della fibra aumentà la sua capacità esplosiva e la coordinazione intermuscolare, ovvero la capacità di vari muscoli di concorrere alla realizzazione di uno sforzo.

Qualcuno raccomanda una leggera corsetta prima degli esercizi più impegnativi ma, conclude Herbert, "potrebbe essere perfettamente inutile.”

e per concluder, beh, io ho fatto 5 anni di ginnastica artistica e dico "ah Herbert, vatte a fare un paio di salti mortali a freddo, senza aver fatto un po' di corsetta e scaldato un po' caviglie e ginocchia, e poi ne riparliamo....

:)
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
a me la pratica dello stretching ha fatto guarire da un dolore al ginocchio.
Si chiama condropatia femoro rotulea.

Non vi sto ad elencare quali e quanti esercizi ma vi disco solo che mi è stao caldamente consigliato dal mio preparatore e dall'ortopedico che mi ha seguito di fare stretching almeno tre volte la settimana....per circa mezz'ora alla volta. Io sto benissimo e non ho piu' avuto male.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo